tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI SCIENTIFICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ruffini Paolo

Ruffini, Paolo - Matematico, medico (Valentano, 22 set. 1765 – Modena, 9 mag. 1822). Figlio di Basilio, medico condotto a Valentano, a cinque anni si trasferì con la famiglia a Reggio Emilia. In giovane età manifestò l’intenzione di intraprendere la vita religiosa e a dodici anni ricevette la ton­sura; in seguito mutò opinione, pur mantenendo [...]

Brenci Alessandro

Brenci, Alessandro – Eroe di guerra, Ingegnere (Acquapendente, 10 mar. 1894 – Ivi, 22 gen. 1970) Studente di ingegneria a Roma, si arruola volontario nel 1914 e diviene Sottotenente di complemento nel 94° Reggimento di fanteria. Viene decorato di Medaglia d’argento per azioni che guida sul Carso nel giugno del 1915 e con due Medaglie [...]

2023-11-14T19:05:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX|

Panunzi Antonio

Panunzi, Antonio - Medico (Morlupo, 11 apr. 1806 - Roma, 2 mar. 1877). Conseguì la laurea in medicina all’Archiginnasio romano nel 1825; iniziò a praticare la professione medica come aiuto in clinica chirurgica e nel 1838 divenne chirurgo primario per le partorienti. Nel 1853 fu sostituto della cattedra di Ostetricia teoretica con diritto di successione [...]

2023-11-14T19:06:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, Morlupo|

Palomba Clemente

Palomba, Clemente - Astronomo (Civitavecchia, 23 mar. 1819 - Roma, 26 lug. 1891). Fu assistente nella Specola del Collegio Romano dal 1839 al 1845; in particolare, negli anni tra il 1839 e il 1841, con l’abate Ignazio Cugnoni e con Venanzio Mobili eseguì una serie di importanti rilevazioni (si effettuarono in quegli anni 11.800 misurazioni [...]

2023-11-14T19:06:33+00:00Categories: Astronomo, BIOGRAFIE, XIX, Civitavecchia|

Nobili Vitelleschi Francesco

Nobili Vitelleschi, Francesco - Senatore, economista (Roma, 22 giu. 1829 – Ivi, 4 apr. 1906). Marchese, nel 1871 fu nominato senatore, questore del Senato del Regno, membro della Commissione archeologica municipale e presidente della Commissione sanitaria del Comune di Roma nel 1881. Il suo ufficio di consigliere comunale lo rese particolarmente sensibile ai problemi dell’Agro [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Roma|

Manassei Casimiro

Manassei, Casimiro - Medico (Civitavecchia, 18 lug. 1824 – Roma, 14 gen. 1893). Nato da Vincenzo e da Anna Assanti, con la famiglia si trasferì a Roma nel 1825; dopo un triennio al Collegio Romano proseguì gli studi nel seminario vescovile di Tuscania. Conseguita a Roma la laurea in medicina, nel 1848 iniziò la pratica [...]

2023-11-14T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, Civitavecchia|

Maggiorani Carlo

Maggiorani, Carlo - Medico, senatore (Campagnano di Roma, 7 dic. 1800 – Roma, 13 ago. 1885). La famiglia patema, di origini marchigiane, si era stabilita a Campagnano alla metà del sec. XVII; figlio di Tiberio e di Maria Gabrielli, Carlo perse il padre a soli due anni e nel 1803 fu affidato agli zii materni [...]

2023-11-14T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Campagnano, XIX|

Jacobini Luigi Clemente

Jacobini, Luigi Clemente - Agronomo (Genzanodi Roma, 7 mar. 1812 – Roma, 16 feb. 1881). Fu il primo e unico titolare della cattedra di Agricoltura istituita nell’archiginnasio della Sapienza di Roma. L’insegnamento, promesso agli studenti dallo stesso pontefice nel Capodanno del 1847 e caldeggiato dal prefetto agli studi Carlo Vizzardelli, fu attivato soltanto nel 1850 [...]

2023-11-14T19:07:58+00:00Categories: Agronomo e forestale, BIOGRAFIE, XIX, Roma|

Giovannoni Gustavo

Giovannoni, Gustavo - Ingegnere civile, storico dell’architettura (Roma, 1 gen. 1873 – ivi, 15 lug. 1947). Personaggio poliedrico e complesso, più noto per la sua attività di teorico che per le opere realizzate; molto importante il suo contributo al restauro architettonico ed alla storia dell’architettura, che egli elevò a disciplina autonoma, affrancandola dalla storia dell’arte. [...]

2023-11-14T19:08:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Vetralla|
Go to Top