tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mauri Egidio

Mauri, Egidio, o.p. (al secolo Giovanni) - Cardi­nale (Montefiascone, 9 dic. 1828 - Ferrara, 12 marzo 1896). Studiò filosofia nel Seminario di Montefia­scone passando poi ai corsi di diritto alla Sapienza di Roma; interruppe gli studi nel 1848 in seguito agli accadimenti di quell’anno. Entrò nell’Ordine domenicano nel convento della Quercia a Viterbo il 4 [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Montefiascone|

Gambara Giovanni Francesco (de)

Gambara, Giovanni Francesco (de) - Cardinale (Brescia, 17 gen. 1533 – Roma, 5 mag. 1587). Fi­glio di Brunoro e di Virginia Pallavicini, nipote del cardinale Uberto, che si incaricò della sua educa­zione, e della poetessa Veronica, apparteneva alla famiglia dei conti di Verola. Si laureò a Perugia in utroque iure, quindi si trasferì a Roma, [...]

2023-11-14T19:12:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Viterbo|

Muti Tiberio

Muti, Tiberio - Cardinale (Roma, 1574 – Viterbo, 14 apr. 1636). Figlio secondogenito del duca Carlo, fu avviato alla carriera ecclesiastica, divenendo fa­miliare di Clemente VIII e poi coppiere di Paolo V (del quale era parente), che gli diede un ca­nonicato in S. Pietro in Vaticano. Godendo pieno favore di quel papa, fu nominato vescovo [...]

2023-12-17T15:26:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Viterbo|

Brancaccio Stefano

Brancaccio, Stefano - Cardinale (Napoli, 18 gen. 1619 – Viterbo, 8 set. 1682). Figlio di Carlo e di Mariana de Pisa y Osorio, si trasferì a Roma in giovane età presso lo zio Francesco Maria, addot­torandosi nel 1640 in utroque iure. Abbracciata la carriera ecclesiastica, fu referendario delle due Se­gnature (1642-1643) e governatore di Cesena, [...]

2023-11-14T19:15:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Viterbo|

Brancaccio Francesco Maria

Brancaccio, Francesco Maria - Cardinale (Canneto di Bari, 15 apr. 1592 – Roma, 9 gen. 1675). Appartenente a un’antica famiglia napoleta­na, studiò nel Collegio gesuitico di Napoli, dove il 5 nov. 1611 conseguì la laurea in utroque iure e dove coltivò parallelamente la passione per la poe­sia, divenendo nel 1613 membro dell’Accademia degli Umoristi. Abbracciò [...]

2023-11-14T19:15:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vescovo, Viterbo|

Garampi Giuseppe

Garampi, Giuseppe - Cardinale (Rimini, 29 ott. 1725 – Roma, 4 mag. 1792). Figlio del conte Lo­renzo e della marchesa Diamante Belmonti, Giu­seppe si interessò con straordinaria precocità agli studi storici e partecipò alla scuola di Giovanni Bianchi (Ianus Plancus). A 17 anni lasciò Rimini passando a Firenze e poi a Modena, dove incontrò Ludovico [...]

2023-11-14T19:15:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Montefiascone|

Cozza Lorenzo

Cozza, Lorenzo, o.f.m. - Cardinale (San Lorenzo Vecchio, Bolsena,  31 mar. 1654 – Roma, 18 gen. 1729). Figlio di Lorenzo, di origine parmense, e di Ludovica Valeri, appartenente a una famiglia patrizia di Bolsena, venne battezzato con il nome di Simone; compiuti i primi studi a Bolsena, nel 1668 entrò nell’Ordine dei Minori Conventuali presso [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, Cardinale, XVI, XVII|

Cristofori Carlo

Cristofori, Carlo - Cardinale (Viterbo, 5 gen. 1813 – Roma, 30 gen. 1891). Nato da Luigi e da Anna Riccioli, di famiglia di antica nobiltà, studiò al seminario di Viterbo dal 1826 al 1837; conseguì poi alla Sapienza di Roma la laurea in utroque iure. Nel 1841 entrò in prelatura come referendario della Se­gnatura di [...]

2023-11-14T19:15:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Viterbo|

Cretoni Serafino

Cretoni, Serafino - Cardinale (Soriano nel Ci­mino, 4 sett. 1833 – Roma, 3 feb. 1909). Figlio di Giacomo e di Firmina Trabattoni, dopo gli studi al Seminario Pio conseguì il dottorato in filosofia alla Sapienza di Roma. Al Seminario Romano si ad­dottorò in filosofia, teologia e diritto. Dopo l’ordi­nazione sacerdotale nel 1857 iniziò l’insegnamen­to di [...]

2023-11-14T19:15:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Soriano nel Cimino|
Go to Top