Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gonella Matteo Eustachio

Gonella, Matteo Eustachio – Vescovo, Cardinale (Torino, 20 set. 1811 – Roma, 15 apr. 1870) Figlio di Andrea (un banchiere devoto alla S. Sede) e di Teresa Anselmetti, dopo le scuole frequentate nel Collegio dei Gesuiti della sua Città, si laureò in Matematica all’Università di Torino e a quel punto decise di abbracciare lo stato [...]

2023-11-14T18:54:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Viterbo|

Cavicchioni Beniamino

Cavicchioni, Beniamino – Cardinale (Veiano, 27 dic. 1836 – Roma, 17 apr. 1911) Nato a Veiano, fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1851 al 1860. Ordinato sacerdote nel 1859, per alcuni anni fu professore di lettere a Vetralla. Trasferitosi a Roma e laureatosi in utroque iure, si inserì in uffici delle Congregazioni romane [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Veiano|

Macchi, Vincenzo

Macchi, Vincenzo – Ambasciatore (Roma, 28 ott. 1866 – Roma, 30 mar.1907) Era figlio di Giuseppe, Conte di Cellere, e di Giulia Capranica Del Grillo ed era nato a Roma il 28 ottobre 1866. Laureatosi in giurisprudenza presso l’Università di Roma nel 1888, cominciò il suo lavoro presso il Ministero degli esteri del Regno d’Italia [...]

2023-11-14T19:00:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Macchi Luigi

Macchi, Luigi – Cardinale (Viterbo,  3 mar. 1832  –  Roma, 30 mar.1907) Nato a Viterbo il 3 marzo 1832, figlio di Oreste e di Veronica Cenci Bolognetti, quarto di undici figli, pronipote del cardinale Vincenzo Macchi, dopo aver iniziato gli studi a Viterbo li concluse nel seminario Capranica di Roma e successivamente si laureò in [...]

2023-11-14T19:00:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Sforza Guido Ascanio

Sforza, Guido Ascanio – Cardinale (Parma, 25 nov. 1518 – Canneto sull’Oglio, Mantova, 6 ott. 1564) Nacque da Bosio II, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia legittima del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III. A 16 anni, in occasione del concistoro del 18 dic. 1534, fu creato cardinale [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Montefiascone, Tarquinia|

Stuart Enrico Benedetto

Stuart, Enrico Benedetto - Cardinale (Roma, 6 mar. 1725 – Frascati, 13 lug. 1807). Era figlio di Giacomo III Stuart, nato dal matrimonio tra Giacomo II Stuart e Maria di Modena, una delle promotrici della fondazione dell’Ordine delle Orsoline; Giacomo III visse sempre in esilio. La madre era Maria Clementina Sobieski (m. 1735), nipote di [...]

2023-11-14T19:03:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Vetralla|

Caterini Prospero

Caterini, Prospero - Cardinale (Onano, 15 ott. 1795 – Roma, 28 ott. 1881). Figlio di Francesco e Maria Domenica Pacelli, si trasferì presto a Roma dove abbracciò la carriera ecclesiastica e seguì gli studi di diritto; valente canonista, subentrò in Curia al fratello Pietro nell’incarico di sostituto del segretario della Congregazione Concistoriale e di sollicitator [...]

2023-11-14T19:09:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Onano|
Go to Top