tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Macchi Luigi

Macchi, Luigi – Cardinale (Viterbo,  3 mar. 1832  –  Roma, 30 mar.1907) Nato a Viterbo il 3 marzo 1832, figlio di Oreste e di Veronica Cenci Bolognetti, quarto di undici figli, pronipote del cardinale Vincenzo Macchi, dopo aver iniziato gli studi a Viterbo li concluse nel seminario Capranica di Roma e successivamente si laureò in [...]

2023-11-14T19:00:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Sforza Guido Ascanio

Sforza, Guido Ascanio – Cardinale (Parma, 25 nov. 1518 – Canneto sull’Oglio, Mantova, 6 ott. 1564) Nacque da Bosio II, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia legittima del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III. A 16 anni, in occasione del concistoro del 18 dic. 1534, fu creato cardinale [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Montefiascone, Tarquinia|

Stuart Enrico Benedetto

Stuart, Enrico Benedetto - Cardinale (Roma, 6 mar. 1725 – Frascati, 13 lug. 1807). Era figlio di Giacomo III Stuart, nato dal matrimonio tra Giacomo II Stuart e Maria di Modena, una delle promotrici della fondazione dell’Ordine delle Orsoline; Giacomo III visse sempre in esilio. La madre era Maria Clementina Sobieski (m. 1735), nipote di [...]

2023-11-14T19:03:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Vetralla|

Caterini Prospero

Caterini, Prospero - Cardinale (Onano, 15 ott. 1795 – Roma, 28 ott. 1881). Figlio di Francesco e Maria Domenica Pacelli, si trasferì presto a Roma dove abbracciò la carriera ecclesiastica e seguì gli studi di diritto; valente canonista, subentrò in Curia al fratello Pietro nell’incarico di sostituto del segretario della Congregazione Concistoriale e di sollicitator [...]

2023-11-14T19:09:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Onano|

Castiglioni Giovanni

Castiglioni, Giovanni - Cardinale (Ischia di Castro, 31 gen. 1742 – Osimo, 9 gen. 1815). La famiglia Castiglioni di Ischia di Castro discendeva dalla nobile famiglia milanese che aveva dato alla Chiesa un papa nel sec. XIII (Celestino IV, nato Goffredo di Castiglione) e quattro cardinali; la famiglia, estinta in Ischia di Castro, proseguì nel [...]

2023-11-14T19:09:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Ischia di Castro|

Castellesi Adriano

Castellesi, Adriano - Cardinale (n. Tarquinia, 1461-sec. XVI). Proveniente da una famiglia attiva nella vita pubblica della città di origine, non si hanno sue notizie fino alla menzione del 2 marzo 1480 nel Liber fraternitatis di S. Spirito in Saxia, che ci attesta la sua presenza a Roma, dove trovò una prima sistemazione come membro [...]

2024-01-24T08:59:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XV, XVI, Tarquinia|

Capocci, Raniero

Capocci, Raniero, s.o.cist. - Cardinale (Viterbo, 1180/1190 – Lione, maggio/giugno 1250). Discendente da una delle più nobili famiglie viterbesi, in possesso di diversi beni in città e nel contado, nacque da genitori di cui si ignora il nome. Secondo l’Ughelli, il C. entrò nell’Ordine cistercense, al­l’interno del monastero dei Ss. Vincenzo e Anastasio di Roma, [...]

2023-11-14T19:09:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Cardinale, XIII, Viterbo|
Go to Top