tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Patriota

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bruzzesi Giacinto

Bruzzesi, Giacinto – Patriota, Eroe di guerra (Cerveteri, 17 dic. 1811 -  Milano, 25 mag. 1900) Era nato a Cerveteri dove il padre, Lelio Antonio, era al servizio della famiglia Torlonia. Partecipò alla Prima guerra di indipendenza combattendo, con il fratello Filippo, alle battaglie di Cornuda e Vicenza come volontario nella Legione Romana. Nel 1849 [...]

2023-11-08T19:11:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Cerveteri, Patriota|

Marcucci Luigi

Marcucci, Luigi – Calzolaio, Patriota (Caprarola, 7 nov. 1841 – 1 apr. 1924). Nacque da Giuseppe e Maddalena Meneschincheri in una modesta famiglia di artigiani. Terzo di quattro figli si sposò con Rosa Belardi dalla quale ebbe tre figli: Dioniso Domenico, Oreste Mariano e Nicola. Sin da giovane aderì alle idee liberali e si arruolò [...]

2023-11-08T19:11:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX, Patriota|

Cicuti Filippo

Cicuti, Filippo – Possidente (Civita Castellana, Secc. XVIII-XIX) Agricoltore e allevatore sfruttava le sue terre a grano e pascolo. Fu tra gli amministratori cittadini dell’epoca. Filantropo, con testamento del 1864 istituì 4 borse di studio per studenti delle scuole superiori e dell’istituto d’arte di Civita Castellana. Nel 1841 era Gonfaloniere di Civita Castellana. Nel 1846 il [...]

Bassi Giuseppe (Ugo)

Bassi, Giuseppe (Ugo) – Sacerdote, Patriota (Cento, 12 ago. 1801 – Bologna, 8 ago. 1849) Si era fatto Barnabita e nel 1821 pronunciò i voti a Roma. Nel 1848 fu a Civita Castellana con Giuseppe Garibaldi, all’epoca della Repubblica Romana. In piazza Giacomo Matteotti, una lapide ricorda che nell’aprile 1848 parlò ai civitonici da un [...]

Salvatori Filippo

Salvatori, Filippo – Magistrato, Patriota (Caprarola, 6 apr. 1829 – Tenuta di San Vito, 16 dic. 1904). Nacque da  Bartolomeo e Spaziani Costanza in una famiglia di possidenti. Nel 1867 si sposò con la nobile Francesca Cingolani. In un documento redatto nel Comune di Caprarola il 29 aprile 1849 risulta la sua adesione alla Repubblica [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giudice, Caprarola, XIX, Patriota|

Caprini Pacifico

Caprini Pacifico – Patriota (Viterbo, 9 genn. 1820 – Viterbo, 28 febb. 1904) Figlio di Carlo e di Teresa De Gentili era nato a Viterbo il 9 gennaio 1820 in una delle famiglie più importanti del patriziato viterbese che, nel periodo napoleonico, si era schierata a favore dei francesi. Nei decenni successivi fu fervente patriota e, nel [...]

2023-11-08T19:18:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Berni Santa

Berni, Santa  – Patriota (Viterbo, sec. XIX) Nulla si sa della sua infanzia. Aveva sposato Bonaventura Bergamaschi che era un cappellaio e negli anni intorno alla metà del secolo XIX risulta abitare a Vetralla da dove si sposta a Soriano. Qui è titolare di un negozio di cappelli negli anni Sessanta. Il suo negozio, in [...]

2023-11-08T19:18:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Soriano nel Cimino|

Arcangeli Vittoria

Arcangeli, Vittoria – Patriota (Viterbo, 27 giu. 1811 – Ivi, 9 ago. 1898) Nata a Viterbo il 27 giugno 1811 da Lazzaro Luigi (che fu per diversi anni Gonfaloniere della città) e da Livia Zelli Pazzaglia, in una famiglia dove i sentimenti patriottici erano condivisi da molti dei suoi membri come il fratello Domenico Liborio [...]

2023-11-08T19:18:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Quattrini Serafino

Quattrini, Serafino – Patriota (Morlupo, 1834 – post 1896) Nato a Morlupo da Giuseppe e Francesca Collabolletta, dopo aver frequentato il Seminario a Nepi si spostò a vivere ad Ancona dove sua sorella Rosa abitava con il marito, ex medico condotto di Morlupo. Nel 1858 si era arruolato come volontario nell’esercito piemontese partecipando alla II^ [...]

2023-11-14T18:55:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Morlupo|

Brenciaglia Biagio

Brenciaglia, Biagio – Patriota (Capodimonte, 1818 – Ivi, 1864) Dopo aver studiato al Seminario di Montefiascone, si era dedicato all’amministrazione del patrimonio famigliare ed ebbe come suo tutore il cardinale Giacomo Antonelli, allora Delegato apostolico a Viterbo dal 1836 al 1839. Si sposò nel 1840 con Angela De Andreis, sorella di Costantino poi Presidente dell’Associazione [...]

2023-11-14T19:03:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, Patriota|
Go to Top