Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 27

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Baldinotti – Famiglia

Baldinotti – Famiglia (Secc. XVII-XVIII) Di origine pistoiese, un ramo fiorì a Roma nei secc. XVII-XVIII, con ascrizione per qualche tempo al patriziato romano.  E’ qui ricordata per la sua presenza nel Lazio. Il primo a stabilirsi a Roma fu il finanziere Zanobi, che come appaltato­re delle dogane pontificie si arricchì molto. Fu anche appaltatore [...]

2024-02-14T07:48:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Tolfa|

Annovazzi – Famiglia

Annovazzi – Famiglia (Sec. XVIII-XX) Con Melchione e il figlio Francesco Antonio la famiglia dalla Lombardia si trasferì a Civitavecchia  nella prima metà del XVIII secolo arrivando subito ad occupare incarichi di rilievo sia nell'amministrazione cittadina che  nella vita sociale. Francesco Antonio  verso il 1715 sposò Anna Maria Azzarani, di agiata famiglia civitavecchiese, avendone numerosa [...]

2025-09-06T06:51:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Alibrandi – Famiglia

Alibrandi (Alibrandi Valentini) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVIII-XX) Originaria del territorio di Cascia  la famiglia si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del Settecento e qui svolse ruoli importanti nella vita civile e in quella ecclesiastica, arrivando ad acquistare vasti fondi agricoli e avviando proficue attività commerciali. La famiglia assume atteggiamenti favorevoli alle idee [...]

2025-08-27T07:42:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Andreotti – Famiglia

Andreotti – Famiglia (Sec. XVI-XVII) Gli Andreotti sono originari della Toscana e sono presenti a Civitavecchia dal XVI secolo (nel 1596 una Emilia Andreotti, moglie di Gregorio "nobile civitavecchiese", fa da madrina ad un infedele che è battezzato. La famiglia nei secc. XVI-XVII, occupò cariche civiche e militari. Furono devoti di san Francesco e il [...]

2025-08-28T08:06:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Civitavecchia|

Alemanni – Famiglia

Alemanni – Famiglia (Secc. XIII-XVII) Antica famiglia patrizia di origine fiorentina, stabilita nel sec. XIII a Bagnoregio, fiorendovi fino al XVII secolo. Forse fuggita dalla Toscana per motivi politici, ebbe a Ba­gnoregio costante presenza con notai, ecclesiastici, medici, militari. Alcuni membri della famiglia vis­sero a Viterbo o a Roma. Un Alemanno (seconda metà del sec. [...]

2024-06-05T17:36:55+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, XV, XVI, XVII|

Albani – Famiglia

Albani - Famiglia  (Secc. XV-XIX) Di origine urbinate e presente anche in Roma ed ivi definitivamente stabilita quando nell’anno 1700 il cardinal Giovanni Francesco divenne papa Clemente XI. Nel Lazio ebbero il fèudo di Soriano nel Cimino, per acquisto dei tre nipoti del papa, Annibale (v.), Carlo (1687­-1724) e Alessandro (1692-1779), dalla famiglia Altemps (20 [...]

2024-01-27T10:54:00+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Ruspoli – Famiglia

Ruspoli – Famiglia (Sec. XIII-XXI) E' una famiglia di origine fiorentina che si era distinta per l'attività mercantile e che si era stabilita a Roma nella prima metà del secolo XVI con Bartolomeo (1496-1590) che era al seguito del banchiere Bindo Altoviti e che sposò Maria Ardinghelli figlia di un ricchissimo banchiere e cugina dei [...]

2025-04-02T08:44:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, Cerveteri, Riano, Vignanello|

Cristofori – Famiglia

Cristofori – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio in questa città la fa­miglia possedeva un palazzo, oggi proprietà della Fondazione Agosti. Tra i suoi esponenti più illustri, oltre al capostipite Cristoforo (m. 1607), notaio nel 1570, vanno ricordati suo figlio Torquato (m. Viterbo 4 ott. 1621), illustre giurista, sepolto nella cappella dei SS. [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Colonna – Famiglia

Colonna – Famiglia (Roma, secc.XI-XX) Famiglia patrizia, docu­mentata dalla fine del sec. XI e in alcuni rami anco­ra esistente, fondamentale nella storia di Roma e del Lazio, famosa per «nobiltà, antichità, grandez­za di Stato, numero dei vassalli e splendore delle persone» (Amayden). Il nucleo originario dei do­mini della stirpe può essere indicato nell’area al margine [...]

2023-11-14T19:15:32+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Corona (Curunas) – Famiglia

Corona (Curunas) – Famiglia (Tuscania, secc. IV-II a.C.) L’origine etrusca, da Tu­scania, di questa gens appare abbastanza certa. Cu­runas è infatti il nome di una grande famiglia aristocratica etrusca, attestata dal IV al II sec. a. C. Non si hanno però notizie di suoi membri prima del periodo tardo repubblicano, al quale apparten­gono Publio Corona [...]

2023-11-14T19:15:34+00:00Categories: Famiglia, II a.C., IV a.C., BIOGRAFIE, Tuscania|
Go to Top