Uncategorized

Home » Uncategorized » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spiriti – Famiglia

Spiriti – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVII) Già presente a Viterbo nel secolo XIV fu inserito nell’Albo del patriziato nel 1403; la famiglia ha dato un contributo molto importante nella vita pubblica cittadina. Un Gregorio di Petruccio alias Spiriti nel 1414 era notaio e a lui si può attribuire il ruolo di capostipite; aveva sposato Perna [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Speroni – Famiglia

Speroni – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nell’anno 1493, è una famiglia divisa in più linee e di essa si hanno notizie certe a partire dalla seconda metà del XV secolo quando un maestro Angelo di Tuzio alias dalli Speroni è presente in un atto del 1485. Ludovico di maestro Angelo [...]

2023-11-14T18:51:02+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Venturini – Famiglia

Venturini – Famiglia (Civitella d’Agliano, Secc, XVI-XIX) Famiglia originaria probabilmente di Todi o di Amelia si trasferì a Civitella d’Agliano nel XVII secolo e da qui poi fu a Civita di Bagnoregio e a Viterbo. Un Silvio Gorgonio Venturini di Bonaventura si era sposato con Lodovica Cenci nel 1686 a Civitella e suo figlio Giovan [...]

Mazzanti – Famiglia

Mazzanti – Famiglia (Civitella d’Agliano, Secc, XVII-XVIII) La famiglia Mazzanti era proprietaria di diversi appezzamenti di terreno e di poderi a Civitella d’Agliano come risulta dal catasto comunale del 1672. Un Lodovico Mazzanti era stato il padre di Giovanni Antonio di Orvieto dal quale nacque il pittore Ludovico Mazzanti (v.).  In località Torre nella campagna [...]

Cohelli (Cohella, Coella) – Famiglia

Cohelli (Cohella, Coella) – Famiglia (Civitella d’Agliano, Secc, XVI-XIX) Presente a Civitella d’Agliano già nel XIII secolo poi trasferitasi ad Orvieto e qui divenuta importante tanto da possedere un palazzo in Piazza S. Francesco e molti terreni ed essere iscritta all’albo della nobiltà fin dal 1358, nel XVI secolo tornarono ad avere la sede principale [...]

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Un ramo dell’omonima famiglia di Viterbo si trasferì a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento con Francesco (v.), figlio di Romolo e di Caterina Smirla. Egli fu notaio e Visconte; aveva sposato Anna Conti e nel 1702 fece restaurare la chiesa dell’Orazione. Suo fratello Paolo fu Camerlengo a [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Vidau – Famiglia

Vidau – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Originaria del territorio di Avignone era arrivata a Civitavecchia nella seconda metà del secolo XVII con Stefano, figlio di Giovanni Antonio che aveva sposato prima Francesca Lorieri di Corneto e poi Carla Rocchi e che era stato Console di Francia; suo fratello Luigi era stato un ecclesiastico. [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Voiret – Famiglia

Voiret – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) La famiglia era originaria di Lione e arriva a Civitavecchia con Claudio che è Console di Francia alla metà del XVII secolo. Il figlio Alessandro sarà anche lui Console di Francia e sposerà Apollonia Celli di Tolfa nel 1692. Loro figli saranno Giovanni Battista che è Console [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Vitalini – Famiglia

Vitalini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Da Mantova questa famiglia all’inizio dell’età moderna si era spostata a Visso e da qui un ramo si trasferì a Civitavecchia sul finire del XVI secolo. Furono i figli di Giovanni (1525-1590) che giunsero a Civitavecchia e qui Aurelio (1565-1630) sposò Nabilia Dominici. Loro figli furono Giovanni [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Viglioni – Famiglia

Viglioni – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) Originaria del Piemonte si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del XVII secolo probabilmente con Antonio che aveva avuto per figli Claudio Francesco, Giovanni Evangelista e Adalberto (i primi due avevano abbracciato la carriera militare). Dal matrimonio di Giovanni Evangelista con Barbara Pace erano nati Giovanni [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|
Go to Top