tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Liberati Ettore

Liberati, Ettore – Sindaco, Docente, (1947-2022) Nato a Blera nel 1947, ha preso la maturità magistrale al “S. Rosa” di Viterbo e poi si è laureato all’Università di Roma in Lettere e filosofia. Inizia ad insegnare prima a Piansano, poi a Blera, poi al “S. Rosa” di Viterbo. Fatto il concorso a Preside, si trasferisce [...]

2023-06-04T14:59:04+00:00Categories: Blera, Docente, XX, XXI, Sindaco, Vetralla|

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-04-19T06:16:11+00:00Categories: Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Angelotti Dante

Angelotti, Dante – Docente (Marta. 17 feb. 1889 – Roma, 9 ott. 1955) Nasce a Marta il 17 febbraio 1889 ed è figlio di Giovanni e di Virgina Farmeschi. Ufficiale durante la Prima guerra mondiale è poi avvocato e infine docente di Diritto all'Università di Pavia. E' autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto [...]

2023-05-10T17:07:12+00:00Categories: Docente, XIX, XX, Marta|

Pierantozzi Ortensio

Pierantozzi, Ortensio – Deputato (Tolfa, 23 apr. 1892 – 6 mag. 1980) Nato a Tolfa in una famiglia benestante il 23 aprile 1892. Durante il fascismo è stato perseguitato per le sue idee contrarie al regime. E’ stato docente e preside di istituti di istruzione secondaria e poi ispettore presso il Ministero della Pubblica istruzione. [...]

2023-02-26T18:05:07+00:00Categories: Docente, Deputato, XIX, XX, Tolfa|

Di Virginio Mario

Di Virginio, Mario – Docente (Piansano, 2 mag. 1912 – Viterbo, 5 lug. 1967) Nato a Piansano da Adolfo e Carmela Mezzetti il 2 maggio del 1912, si trasferì giovanissimo a Roma per seguire gli studi. Ufficiale di artiglieria di complemento, svolse il servizio di leva a Potenza dal novembre 1936 al giugno 1937. In [...]

2022-10-31T19:33:41+00:00Categories: Docente, XX, Piansano|

Bartalini Albertina

Bartalini, Albertina – Insegnante, Preside (Siena, 29 giu. 1923 – Canino, 18 mar. 2022) Nata a Siena il 29 giugno 1923 si era laureata nell’Università di Firenze nel 1947 ed aveva subito cominciato ad insegnare Lettere. Era divenuta Preside nel 1956 e dal 1959 era stata Preside della Scuola media statale di Canino istituita in [...]

2022-09-03T10:35:57+00:00Categories: Docente, Canino, Insegnate, XX, XXI|

Domenicucci Roberto

Domenicucci, Roberto – Docente, Antropologo (Nettuno, 23 sett.1944 – Vetralla, 25 ott.2018) Nasce a Nettuno da Armando e Maria Pia Venanzi,  terzo di tre figli. Amante dello studio, frequenta con profitto il liceo classico, conseguendo la maturità. Si trasferisce a Bagnaia con la famiglia e frequenta la facoltà di Filosofia presso l’Università La Sapienza di [...]

2022-02-20T17:22:54+00:00Categories: Docente, XX, Vetralla, Viterbo|

Furieri Antonio

Furieri, Antonio – Docente, Poeta (Cellere, 9 dic. 1910 – Viterbo, 28 dic. 1978) Nato a Cellere il 9 dicembre 1910, si è laureato in Lettere il 23 giugno 1939 e poi è stato insegnante in Sicilia, poi in Romagna prima di approdare a Roma (dove ha insegnato al “Margherita di Savoia”, all’”Avogadro”, al “Virgilio”, [...]

2022-01-06T19:47:33+00:00Categories: Docente, XX, Cellere, Poeta|

Scarascia Mugnozza Gian Tommaso

Scarascia Mugnozza Gian Tommaso – Docente universitario (Roma, 27 mag. 1925 – Roma, 28 feb. 2011) Nato a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe e da Stefania Mugnozza, assunse anche il cognome della madre per non farlo estinguere.  Laureato in Agraria all’Università di Bari nel 1947, iniziò la sua carriera come borsista presso l'Istituto [...]

2022-08-24T08:38:22+00:00Categories: Docente, XX, XXI, Viterbo|

Grispigni Filippo

Grispigni  Filippo – Docente, Giurista (Viterbo 31 ag. 1884 - Roma 20 ag. 1955). Figlio di Pietro (di antica famiglia viterbese) e di Rosa Ven­turini (figlia del conte Filippo, da Bagnoregio), si laureò in legge all’Università di Roma e seguì poi a Berlino il Kriminalistisches Seminar diretto dal fondatore della «scuola sociologica» di diritto penale [...]

2017-12-31T16:09:07+00:00Categories: Docente, XIX, XX, Giurista, Viterbo|
Go to Top