tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fiorentini Benedetto

Fiorentini, Benedetto – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 8 ott. 1894 – Ivi, 8 gen. 1969) Figlio di Vincenzo (detto Umberto) e di Lucia Bomba, era nato a Civitavecchia l’8 ottobre 1894, ultimo in una famiglia con sei figli. Si era sposato nel 1920 con Fedora Milo. Anarchico nel 1914, Ardito del popolo nel 1921-1922, arrestato nel [...]

2024-04-02T16:59:57+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Farina Orlando

Farina, Orlando – Scalpellino, Antifascista (Faleria, 2 nov. 1891 – Post 1941). Era figlio di Giovanni, contadino, e di Maria Loreta Orsini, era nato a Faleria il 2 novembre 1891 ultimo di sei figli. Arrestato nell’ottobre 1927 per incitamento all’odio di classe e per avere sostenuto che Matteotti era stato ucciso innocente; condannato a cinque [...]

2024-04-02T17:00:41+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Faleria, Scalpellino|

Fallini Marino

Fallini, Marino – Ceramista, Antifascista (Nepi, 8 feb. 1900 – Post 1943) Figlio di Giovanni e di Francesca Camponi era nato a Nepi l’8 febbraio 1900 in una famiglia di contadini. Arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista, condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione scontati a Castelfranco Emilia. Liberato per amnistia nel 1937. [...]

2024-04-02T17:01:26+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Ceramista, XX, Nepi|

Fagnacchi Giuseppe

Fagnacchi, Giuseppe – Agricoltore, Antifascista (Gradoli, 28 ago 1881 – Post 1966) Trasferitosi in Alta Italia era divenuto Segretario della Camera del lavoro di Sondrio e Consigliere comunale nel dopoguerra. Nel luglio 1940 ammonito per disfattismo politico; arrestato il 25 maggio 1943 per atteggiamento irriguardoso nei confronti del Fascismo, confinato a Tremiti per due anni. [...]

2024-04-02T17:02:19+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Gradoli|

Faggiani Pietro

Faggiani, Pietro – Operaio, Antifascista (Allumiere, 11 mar. 1903 – Post 1940) Era figlio di Augusto e di Maria Bruschi ed era nato ad Allumiere l’11 marzo 1903. Arrestato nel novembre 1926 per offese al capo del governo, condannato a 4 mesi di reclusione e 300 lire di multa. Nel 1930 si era sposato con [...]

2024-04-02T17:03:00+00:00Categories: Allumiere, Antifascista, BIOGRAFIE, XX, Operaio|

Neri di Bicci

Neri di Bicci – Pittore (Firenze, 1418-1420 – Ivi, 4 gen. 1492) Nacque, probabilmente a Firenze, da Bicci di Lorenzo e da Benedetta di Amato Amati tra il 1418 e il 1420. Si formò verosimilmente nella florida bottega di pittura che Bicci di Lorenzo aveva ereditato per via paterna. Del legame che univa le tre [...]

2024-04-02T17:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Pittore, Viterbo|

Morettini – Famiglia

Morettini – Famiglia (Secc. XVIII-XX) Famiglia perugina di organari, attiva per tre generazioni nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento. Il capostipite, Angelo, nacque a Perugia il 14 ottobre 1799, da Giovanni Battista e da Maria Domenica Bulletta. Avviato alle ‘arti meccaniche’ nel locale convento di S. Spirito, nel 1819 abitò a Montecarotto, nelle Marche, [...]

Iacovetti Pancrazio

Iacovetti, (Jacobetti, Jacovetti), Pancrazio – Pittore (Calvi, 1445 circa – ante 1513) Era nato a Calvi, in Umbria,  intorno al 1445; il suo nome, con la qualifica "pictor", appare in un documento datato 8 marzo 1467 conservato nell'Archivio notarile di Calvi. Fu attivo nella sua comunità e intorno al 1470 probabilmente si sposò ed ebbe [...]

2024-04-02T17:06:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Civita Castellana, Corchiano, Pittore|

Equitani Augusto

Equitani, Augusto – Falegname, Antifascista (Bolsena, 15 sett. 1898 – Post 1943) Era figlio di Domenico ed era nato a Bolsena il 15 settembre 1898 in una famiglia di contadini. Si era trasferito a Roma ed era diventato falegname. Arrestato nel 1927 per organizzazione comunista, condannato a due anni di reclusione dal Tribunale speciale nel [...]

2024-04-02T17:07:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Bolsena, Falegname, XIX, XX|

Durastante Giuliano

Durastante, Giuliano -  Bracciante, Antifascista (Nepi, 2 gen. 1897 – Post 1932) Era figlio di Lorenzo (contadino) e di Vincenza Fantini ed era nato il 2 gennaio 1897 a Nepi. Era stato combattente durante la Prima guerra mondiale. Nel 1921 si era sposato con Maria Generale che era una sarta. Dopo l’avvento del fascismo è [...]

2024-04-02T17:07:47+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi|
Go to Top