tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 277

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tucci Alfredo

Tucci Alfredo - Politico (Viterbo, l° feb. 1894 -  Genova,  20 lug. 1957) Figlio di Giuseppe e di Giovanna Flora, nato in una fa­miglia di piccoli proprietari in agiate condizioni economiche abitanti nella parrocchia di San Sisto,  si laureò in giurisprudenza. Partecipò al primo conflitto mondiale e fu promosso capitano per meriti di guerra. Trasferitosi [...]

2024-08-22T16:58:26+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Trotta Carlo

Trotta Carlo - Vescovo (secc. XVI-XVII) Di an­tica e nobile famiglia ferrarese, fu buon predicato­re e dotto scrittore di opere teologiche; amico degli Estensi, venne eletto da Clemente VIII il 9 ott. 1598 vescovo di Bagnoregio. Non appena arrivato in Diocesi avviò la prima di ben sette visite pastorali che condusse a tutte le parrocchie e [...]

2023-11-14T19:20:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo|

Trivelloni Romolo

Trivelloni Romolo - Pittore (Ronciglione, 18 ago. 1917 – Roma, 14 apr. 1974) Brigadiere di Pub­blica Sicurezza, iniziò a dipingere da autodidatta nel 1939, ma esordì solo nel 1956 con una mostra per­sonale nella Galleria del Vantaggio su presentazio­ne di Domenico Purificato. Partecipò poi a nume­rosi concorsi (Premio Latina, Premio Arezzo, Pre­mio Avezzano, Premio Foggia e [...]

2023-11-14T19:20:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Ronciglione|

Trippanera Bernardino

Trippanera Bernardino - Militare (Capodi­monte, 3 mag. 1890 – Roma, 13 set. 1942) Nel 1908 a Messina come allievo della Guardia di Fi­nanza di mare, si distinse negli aiuti per il terremoto, per cui ottenne la medaglia di bronzo al valore e poi la medaglia commemorativa. Fu nell’arma fino al 1933, quindi si ritirò a Capodimonte [...]

2023-11-14T19:20:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, XX, Militare|

Servio Tullio

Servio Tullio  - Re (sec. VI a. C.) Secondo una tradizione d’origine etrusca, cui fa riferimento l’imperatore Claudio in una celebre orazione del 48 d. C., tramandata da un’iscrizione scoperta a Lione e di cui si ha anche la versione sto­riografica di Tacito (Ann., XI, 24), S. era etrusco e il suo vero nome era [...]

2023-11-14T19:20:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, VI, Re, Vulci|

Roscio Giulio

Roscio Giulio - Letterato (Orte, ca. 1550 - Mi­lano, 1591) Nacque da una nobile famiglia ortana che egli stesso definì di antiche tradizioni milita­ri e culturali. Il padre Fabrizio, dottore in legge, fu governatore in vari luoghi dello Stato della Chie­sa ma anche cultore di storia e letteratura; sono noti i suoi rapporti di amicizia con [...]

2023-11-14T19:20:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Orte|

Roscio – Famiglia

Roscio (Rosci, Rossi) – Famiglia (Orte, secc. XVI-XVII) Famiglia nobile di Orte attestata dalla prima metà del sec. XVI e ben pre­sente nei due secoli successivi con i suoi molte­plici rami. Il personaggio più illustre fu Giulio (v.), ecclesiastico e noto letterato nella Roma di fine Cinquecento. La famiglia, forse anche per l’alto numero di [...]

2023-11-14T19:20:48+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Orte|

Rosatini Giovanni Battista

Rosatini Giovanni Battista - Prelato (Bagnoregio, 28 dic. 1791 – Roma, 12 dic. 1853) Nato  il 28 dicembre 1791 da Bonaventura e da Maria Luisa Mercuri di Bagnoregio, dopo aver studiato in quel seminario, prese gli ordini minori a Viterbo l'11 giugno 1811. Ter­minati gli studi ecclesiastici si trasferì a Roma, dopo aver ottenuto nel marzo [...]

2023-11-14T19:20:49+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico|

Romano

Romano - Papa (Gallese, sec. IX) Figlio di Co­stantino, fu creato cardinale presbitero di S. Pie­tro in Vincoli. Tra la fine di luglio e l’inizio di ago. dell’897 successe sul soglio pontifico a Stefano VI che era stato deposto, imprigionato e quindi ucci­so dai formosiani. Le fonti non fanno riferimento al suo orientamento politico; la [...]

2023-11-14T19:20:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, IX, Gallese, Papa|
Go to Top