tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 308

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

La Bella Angelo

La Bella, Angelo  - Politico (Roma, 6 dic. 1918 – Viterbo, 26 feb. 2005) E’ nato in Via Arco della Ciambella, nei pressi del Pantheon, da una famiglia numerosa di piccoli artigiani: il padre è un falegname (ebanista), professione che L. inizia ad apprendere. Nel 1940, ottenuta la specializzazione di tecnico in radiologia, è richiamato [...]

Grispigni Augusto

Grispigni  Augusto – Politico, Storico (Castel Sant’Elia 5 nov. 1887 - ivi 21 nov. 1959). Era  figlio di Liborio  (di antica famiglia viterbese) e di Augusta Cardarelli (originaria di Nepi). Il padre era segretario comunale e aveva svolto il suo ufficio in diversi paesi del viterbese prima di giungere a Castel Sant’Elia dove si era [...]

2023-11-14T19:25:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Castel Sant'Elia, Storico, Politico|

Gaddi Alessandro

Gaddi Alessandro – Pedagogo (Bagnoregio, 26 lug. 1882 – Roma, 22 mar. 1974) Nato a Bagnoregio il 26 luglio 1882 da Pio e Emanuela Macchioni, esponenti di famiglie importanti della Città, aveva studiato all’Università di Roma dove era stato allievo  prima di Ernesto Buonaiuti del quale aveva pubblicato le Lezioni di storia del Cristianesimo – [...]

2023-11-14T19:25:36+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Filosofo, Insegnante, XX|

Crispino da Viterbo (santo)

Crispino da Viterbo, o.f.m.cap. (al secolo Pietro Fioretti) - Santo (Viterbo 13 nov. 1668 - Roma 19 maggio 1750). Figlio di Ubaldo, calzolaio, e di Marzia, vedova e madre di una bambina, fu battez­zato due giorni dopo la nascita nella chiesa di S. Giovanni Battista. Dopo avere frequentato i primi anni di scuola pres­so i [...]

2023-11-14T19:25:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Santo, Viterbo|

Bentivoglio Girolamo

Bentivoglio Girolamo - Vescovo (Gubbio ca. 1520 - Montefiascone 12 apr. 1601). Nato da Gio­vanni Francesco della famiglia umbra dei conti Bentivoglio e da Girolama Sforza di Bosio, fu uomo di grande cultura e sacerdote di profonda umanità. Nel 1559 divenne governatore di Foligno; successivamente fu nominato capitano regio della città di Nola dal viceré [...]

2023-11-14T19:25:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Albani Annibale

Albani Annibale - Cardinale (Urbino 15 ago. 1682 - Roma 21 ott. 1751). Nipote primogenito Gian Francesco Albani, poi papa Clemente XI, studiò nel Seminario romano e fu avviato alla carriera ecclesiastica, che percorse con merito per le ottime qualità personali, dive­nendo canonico di S. Pietro in Vaticano quando era ancora studente. Laureato in filosofia [...]

2024-01-27T11:00:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Soriano nel Cimino|

Agostini Paolo

Agostini Paolo - Compositore (Vallerano 1592 - Roma 3 ott. 1629). Di famiglia benestante di Val­lerano, nacque da Giulio (1550-1608), maggioren­te di quella comunità, nell’autunno 1592. Fin dal febbr. 1601 A. fu mandato a Roma a studiare presso il famoso maestro Bernardino Nanino, anch’egli nativo di Vallerano, che lo tenne in casa propria e nel [...]

2024-01-27T10:21:32+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Vallerano|

Bedini Gaetano

Bedini Gaetano – Cardinale (Senigallia, 15 mag. 1806 – Viterbo, 6 sett. 1864) B. Compie gli studi nel seminario della sua Città e nel dicembre 1828 viene ordinato sacerdote ed entra nel Capitolo della sua Diocesi. Spostatosi a Roma, nel 1838, sotto il pontificato di Gregorio XVI, viene nominato Uditore presso la Nunziatura di Vienna. [...]

2023-11-14T19:25:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Nunzio, Viterbo|

Alamanni Alamanno

Alamanni Alamanno  - Giurista (Civita di Bagnoregio, secc. XVI-XVII). Esponente di una famiglia nobile originaria di Firenze (un ramo di questa famiglia si era trasferito a Civita di Bagnoregio nel XIII secolo), Alemanno era figlio di Alessandro, medico, mentre lui divenne dottore in leg­ge. Nel 1608 fu deputato al tribunale della comunità di Trevi. Nel [...]

2024-01-27T10:38:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Giurista|

Cattabiani Alfredo

Cattabiani Alfredo – Scrittore (Torino, 26 mag. 1937 – Santa Marinella, Roma, 18 mag. 2003) Laureatosi  con Luigi Firpo alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino con una tesi su Joseph De Maistre, deve all’incontro con la cultura francese il segno più marcato nella sua formazione culturale e spirituale,  in particolare le figure di [...]

2023-11-14T19:25:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Scrittore, Viterbo|
Go to Top