BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 316

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Righi Oscar

Righi Oscar – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 12 ago. 1891 - Bagnoregio, 13 nov. 1965 )     Primo di sei figli di Amilcare e di Luisa Storti (la madre di famiglia orvietana), nacque il 12 agosto 1891. Fu battezzato con il nome di Giuseppe e all'anagrafe fu registrato con il nome di Oscar che lo accompagnò [...]

2025-04-16T10:36:03+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico|

Macchioni Francesco

Macchioni Francesco – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 15 nov. 1870 – Ivi,  6 genn. 1965) Francesco Macchioni era nato il 15 novembre 1870 ed era stato battezzato nella cattedrale di Bagnoregio dal canonico Nicola Gentili il 26 novembre 1870;  compiuti i suoi studi nel locale Seminario di Bagnoregio, nel 1885 i suoi insegnanti attestano il superamento [...]

2025-11-19T11:41:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Storico|

Luchetti Veriano

Luchetti, Veriano - Cantante lirico (Tuscania, 12 mar. 1939 – Roma, 23 apr. 2012) Nato a Tuscania, iniziò a cantare da piccolo quando si chiudeva nel bagno per ascoltare meglio le vibrazioni della sua voce e soprattutto per sfuggire alla noiosa curiosità dei compagni che lo chiamavano “paperino” in quanto bassotto e cicciottello. Suo padre Giustino, [...]

2023-11-14T19:26:09+00:00Categories: Cantante, BIOGRAFIE, XX, XXI|

Giacono da Orte

Giacomo da Orte, o.s.a. - Agostiniano, teologo (Orte sec. XIII). Aderì all’Ordine agostiniano pro­babilmente nel convento di Orte. Nel 1279 fu in­viato a studiare teologia all’Università di Parigi, cir­ca nello stesso periodo in cui la frequentò il beato Giacomo da Viterbo e subito dopo il rientro in Ita­lia di Egidio Romano, i primi due grandi [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: Agostiniano, BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Orte|

Faiani – Famiglia

Faiani –  Famiglia (Viterbo, sec. XI – sec. XVIII) Antica famiglia viterbese, documenta­ta dal sec. XI (un prete Litolfo de Giovanni de Fa­iano è citato nel 1088) e fiorita fino al XVII. Fu ascritta al patriziato cittadino nel 1473. Avevano di­ritti sulla chiesa di S. Stefano, ceduta al vescovo e clero della città con atto [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Notaio, Viterbo|

Fabrizi Girolamo

Fabrizi Girolamo (detto l’Acquapendente) - Medico, anatomista (Acquapendente 1533 - Pado­va 21 maggio 1619). Figlio di Fabrizio, appartene­va a una famiglia agiata e forse nobile, i cui mem­bri avevano ottenuto la carica di gonfaloniere, ma che aveva parzialmente perso l’antica agiatezza; il nonno Girolamo aveva fatto parte di un’ambasceria presso il papa. F. trascorse l’infanzia [...]

Fabriani Ippolito

Fabriani  Ippolito, o.e.s.a. - Vescovo (Mercato Saraceno ca. 1537 - 24 ag. 1621). F. entrò nel con­vento di S. Nicolò a Ravenna dell’Ordine degli Ere­mitani di S. Agostino e ne divenne priore, teologo e celebre predicatore. Di lui ci resta un volume di Decreta pro Ordine eremitarum sancti Augustini habita recineti a patribus diffinitorij capituli [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Religioso, Orte|

Egidio da Viterbo

Egidio da Viterbo, o.e.s.a. (al secolo Egidio An­tonini) – Cardinale, teologo (Viterbo est./aut. 1469 - Roma 11/12 nov. 1532). Figlio di Lorenzo Anto­nini, originario di Viterbo, e di Maria Del Testa, di Canino, entrambi non abbienti, ebbe due sorelle: Pacifica, sposata con Pietro Paolo De Ciuffoli di Canino, e Porzia, moglie di Domenico Busini. Nel [...]

Go to Top