BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 319

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sacchi Pier Giovanni Paolo

Sacchi Pier Giovanni Paolo - Politico, militare (Corneto 1399 - Viterbo 18 nov. 1476). Figlio di Giovanni Giacomo e di Petruccia Vitelleschi, i primi incarichi che ricoprì furono le­gati all’amministrazione dello Stato della Chiesa: nel 1431 fu vice tesoriere del Patrimonio e nel 1434 capitano per la difesa del Patrimonio. Nel 1433 ac­colse a nome [...]

2023-11-14T19:26:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Militare, Viterbo|

Sacchi Domenico Antonio

Sacchi Domenico Antonio - Amministratore (Viterbo sec. xv). Nato probabilmente nel 1457, da Pier Giovanni Paolo e Gabriella di Urbano Stanchi, ricoprì diversi incarichi presso il Comune di Viter­bo: eletto camerlengo nel 1485 e nel 1489, nel bien­nio 1486-1487 fu conservatore del Comune. Nel 1486 ottenne diverse cariche onorifiche, tra cui quelle di cavaliere dello [...]

2023-11-14T19:26:29+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, XV, Viterbo|

Rainerio di Viterbo

Rainerio di Viterbo - Ecclesiastico, giurista (Viterbo sec. XIII). Discendente di un’illustre fa­miglia viterbese, figlio di Benincasa (podestà di Foligno) e nipote del cardinale Rainerio Capocci, sviluppò la sua formazione nell’ambito del diritto a Bologna, conseguendo il titolo di magister. Tro­vò la possibilità di applicare i suoi studi, prima nell’incarico di cappellano con Innocenzo IV, [...]

2023-11-14T19:26:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Quintarelli Giuseppe

Quintarelli Giuseppe, o.e.s.a - Religioso, sto­rico (Bagnoregio, 25 ott. 1836 - 28 apr. 1916). Fratello di Bonaventura, che diverrà ve­scovo di Rieti, entrò nell’Ordine agostiniano a di­ciannove anni (19 marzo 1855) a Genazzano; dopo il noviziato, durante il quale fu allievo del padre Agostino Seteria, fece professione solenne il 20 marzo 1856. Si trasferì a [...]

2023-11-14T19:26:42+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Religioso|

Paci Celso

Paci Celso - Vescovo (Bologna ca. 1530 - Gradoli 7 maggio 1591). Di nobile famiglia bolognese, figlio del giureconsulto Bonifacio, fu canonico di Verona e prelato di Curia (Referendario di Segnatu­ra). Il 30 genn. 1581 fu eletto vescovo di Castro da Gregorio XIII. Dimorò nell’abbazia del S. Sepolcro di Acquapendente, amministrando con prudenza la sua [...]

2023-11-14T19:26:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Gradoli, Religioso|

Pacetti Camillo Ignazio

Pacetti Camillo Ignazio, s.j. - Religioso (Cani­no 1° giugno 1697 - Perugia 8 marzo 1754). Nac­que da Camillo Ignazio (che morì pochi mesi prima della nascita dell’omonimo figlio) e da Lorenza Clari; ricevette il battesimo nella collegiata dei Ss. Apostoli Giovanni e Andrea (a Canino) dall’arciprete Giusep­pe Lorenzini ed ebbe come padrini i nobili Giusep­pe [...]

2023-11-14T19:26:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVIII, Religioso|

Pace (Paci) – Famiglia

PACE (Paci)  Famiglia nobile viterbese, di probabile origine pistoiese. Dalla Toscana si stabilì a Tuscania, poi a Viterbo, dove fio­rì nei secc. XV-XVII, con palazzo in contrada S. Si­meone, oggi piazza della Morte (poi casa Grispigni) e cappella gentilizia in cattedrale, intitolata ai santi Giacomo e Cristoforo; altre sepolture nelle chiese di S. Maria in [...]

2023-11-14T19:26:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Viterbo|
Go to Top