tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Dipinto

Home » OPERE D'ARTE » Dipinto

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Filippo Neri e s. Veronica Giuliani, 1827, Vincenzo Chialli

Vincenzo Chialli, 1827, Madonna con Gesù Bambino, san Filippo Neri e santa Veronica Giuliani, cm 250x160 Sulla parete destra della cappella di s. Ermete della basilica con-cattedrale del Santo Sepolcro ad Acquapendente sono due quadri: il primo raffigura sant’Andrea e santa Lucia, il secondo quadro raffigura s. Filippo Neri e s. Veronica Giuliani (cm. 250x160) [...]

2025-01-06T15:40:01+00:00Categories: Acquapendente, Dipinto|

S. Andrea e s. Lucia, 1827, Vincenzo Chialli

Vincenzo Chialli, 1827, S. Andrea e s. Lucia, olio su tela, cm. 255x163 Sulla parete destra della cappella di s. Ermete della basilica con-cattedrale del Santo Sepolcro ad Acquapendente sono due quadri: il primo raffigura sant’Andrea e santa Lucia con sopra tre piccoli angeli (cm. 255x163), è opera di Vincenzo Chialli (1787-1840), datato 1827 e [...]

2025-01-06T15:39:12+00:00Categories: Acquapendente, Dipinto|

Decollazione di San Giovanni Battista, sec. XVIII, bottega italiana

Bottega italiana, sec. XVIII, Decollazione di San Giovanni Battista, olio su tela, cm 160.0 (L) L’altare maggiore della chiesa di S. Giovanni Battista a Tuscania, in stile barocco policromo, risale alla prima metà del Seicento. La datazione coincide con gli importanti lavori di ristrutturazione intrapresi nel 1592 quando il Capitolo della Cattedrale di Tuscania decide [...]

2025-01-06T15:52:09+00:00Categories: Dipinto, Tuscania|

Sacra Famiglia con san Bernardino da Siena, 1649-50, Giovan Francesco Romanelli

La tela che decora l’altare della cappella della Madonna (o dei santi Giacomo e Cristoforo) nella chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo raffigura la Vergine con Bambino tra san Giuseppe e san Bernardino da Siena in ginocchio[1]. Il quadro fu fatto eseguire dal canonico Bernardino Carcarelli, elevato nel 1630 alla nobiltà viterbese, per la [...]

2024-12-31T12:58:14+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

Cristo in gloria tra angeli e santi, sec. XVII, Giuseppe Passeri

Il dipinto raffigurante Cristo in gloria tra angeli e santi che decora il catino dell'abside maggiore della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo è attribuito a Giuseppe Passeri. A. Pamplaone defscrive la decorazione che segue l’andamento del catino. In basso, a mo’ di base compositiva, sono disposte varie figure di santi e sante frammiste [...]

2025-02-20T19:06:27+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

S. Lorenzo in estasi, 1648, Giovan Francesco Romanelli

Sopra l'altare posto nell'abside maggiore della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo è il quadro raffigurante San Lorenzo in estasi commissionato dal cardinal Francesco Maria Brancaccio nel 1641 ed eseguito a Viterbo nel 1648 dal concittadino Giovan Francesco Romanelli (1610 c.- 1662) al ritorno dal primo viaggio a Parigi. Sostenne le spese Clelia Tignosi [...]

2025-01-06T10:19:22+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|
Go to Top