Civitavecchia

Home » LOCALITÀ » Civitavecchia » Page 15

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vanvitelli Luigi

Vanvitelli, Luigi - Architetto (Napoli, 1700 - Caserta, 1773). Figlio di Gaspar van Wittel, nel 1731, in qualità di architetto della Reverenda Camera Apostolica addetto ai «beni di Frascati», eseguì la sua prima opera idraulica e, cronologicamente, anche la prima architettonica, realizzando un acquedotto che dalla sorgente di Ciampino sboccava a Vermicino e il disegno [...]

2023-11-14T19:04:23+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Civitavecchia, Viterbo|

Teofanio

Teofanio - Funzionario locale (sec. VI d. C.). Du­rante il dominio bizantino, la città di Civitavecchia, l’antica Centumcellae, era sede di una guarnigione militare chiamata numerus, alle dirette dipendenze di un funzionario chiamato tribunus. A questo tito­lo si aggiungeva quello di comes, perché investito di una speciale comitiva, cioè di un incarico di ca­rattere civile, [...]

2023-11-14T19:04:43+00:00Categories: Amministratore, VI, BIOGRAFIE, Civitavecchia|

Salerai Menotti

Salerai, Menotti - Anarchico (Civitavecchia, 14 lug. 1891 – ivi, 27 feb. 1954). Portuale, con i fratelli Benedetto, Augusto e Settimio fu tra i più attivi anarchici della città. Nel 1918 fu condannato all’ergastolo per diserzione, ma venne amnistiato alla fine del conflitto. Protagonista di ma­nifestazioni e scioperi, fu più volte arrestato. Assieme ai fratelli, [...]

2023-11-14T19:05:27+00:00Categories: Anarchico, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Sabatini Bonafede Luigi

Sabatini Bonafede, Luigi - Militare, patriota (Civitavecchia, 15 mag. 1828 – Napoli, ott. 1860). Abbracciò la carriera militare e all’età di quattordici anni entrò come cadetto all’Accademia di Bologna, che lasciò dopo poco. Si arruolò negli zuavi pontifici. Combattè nelle campagne del Veneto del 1848 e partecipò alla difesa di Roma nel 1849. Per questo, [...]

2023-11-14T19:05:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Civitavecchia, Patriota|

Ricci Achille Maria

Ricci, Achille Maria - Prelato (Napoli, 12 mar. 1814 – Roma, 15 gen. 1872). Figlio del celebre letterato Angelo Maria, patrizio reatino, aquilano e camerinense, e segretario di Gioacchino Murat, terminati nel 1833 gli studi al Collegio Nazareno di Roma entrò in prelatura come prelato domestico e referendario di Segnatura (1835). Nel 1838 ricevette la [...]

Pulci Paolo

Pulci, Paolo - Amministratore locale (Civitavecchia, 23 apr. 1927 – Roma, 28 gen. 1999). Fu più volte consigliere comunale a Civitavecchia nelle file del PSDI, nel quale fu anche membro della direzione nazionale. Avvocato dal 1953, esercitò fino al 1968. Dal 1960 al 1975 fu eletto consigliere provinciale; fu per pochi giorni presidente della Giunta [...]

2023-11-14T19:06:10+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia|

Pucitta Vincenzo

Pucitta, Vincenzo - Compositore (Civitavecchia, 1778 - Milano 20 dic. 1861). Figlio del patrizio e magistrato civitavecchiese Filippo (n. 1734) e di Amalia Alberti, fu mandato adolescente al Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli per coltivare l’inclinazione alla musica. Ivi studiò composizione con i celebri maestri Fedele Fenaroli e Nicola Sala, avviando dal 1800 [...]

2023-11-14T19:06:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVIII, XIX, Civitavecchia|
Go to Top