tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Orte

Home » LOCALITÀ » Orte » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Coccovagini (Coccoagini) – Famiglia

Coccovagini (Coccoagini) – Famiglia (Orte sec. XIV-XVI) Illustre famiglia di Orte documentata dalla fine del sec. XIV, il cui esponente di maggior rilievo è Ludovico (v.). medico personale di Eugenio IV. Nel sec. XVI si distinse Urbano, frate domenicano, lettore e teologo molto noto ai contemporanei. Fu al servizio del cardinale Cornaro e successivamente nominato da Paolo III (1534-1549) [...]

2023-11-08T19:21:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Orte|

Giovanni Antonio da Roma

Giovanni Antonio da Roma – Pittore (Secc. XV-XVI) Tra il gennaio 1502 e l’aprile 1503 il pittore Giovanni Antonio da Roma era intervenuto, su richiesta di Egidio, figlio del pittore Cola da Roma, a completare la tavola raffigurante la Madonna dei Raccomandati, oggi nel Museo diocesano di Orte ma allora nella chiesa della Confraternita dei [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Orte, Viterbo|

Piccini Giovanni

Piccini, Giovanni – Medico (Secc. XVI-XVII) Dai frontespizi dei suoi libri si ricava che era un medico che aveva prestato servizio ad Acquapendente, poi a Gubbio, infine Orte. Dopo Orte è probabile che sia stato a Spoleto. Ha scritto il volume Il petopiccino, overo eccellenza, e doti del Tabacco di Giovan Piccino, Medico Fisico nell’Illustriss. [...]

2023-11-14T18:49:11+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII, Orte|

De Casteele van François (Francesco da Castello)

De Casteele van, François (Francesco da Castello) –  Pittore (Bruxelles, 1540 - Roma, 1621) Aveva ricevuto una prima formazione in patria quando si trasferì a Roma dove giunse nel 1572. Dal 1577 al 1620 fu iscritto all’Accademia di San Luca e poi  all’Accademia dei Virtuosi del Pantheon. Divenne in breve tempo uno dei più grandi [...]

2023-11-14T19:02:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Orte, Viterbo|

Nuzzi Giuseppe

Nuzzi, Giuseppe - Governatore (Orte? 1730 ca. – Modena? 1812 ca.). Figlio del conte Innocenzo e di Virginia Nobili Vitelleschi, si trasferì nei primi anni Cinquanta da Roma, dove risiedeva la sua famiglia, a Modena dove, con le rendite di cui disponeva, poteva vivere con maggior decoro, ponendosi sotto la protezione e al servizio di [...]

2023-11-14T19:04:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Governatore, Orte|

Sordolini Pietro

Sordolini, Pietro (Pietro dall’Orto) - Vescovo (Orte, sec. XV) Esponente di una agiata famiglia di Orte di tradizioni mercantili e al vertice della Parte guelfa, S. è nato tra la fine del sec. XIV e l’inizio del XV da Bofo e Caterina dei nobili di Martignano (Anguillara). Sconosciuto alla storiografia locale, è stato vescovo di [...]

2023-11-14T19:05:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Orte, Vescovo|

Pietro de Poleto

Pietro de Poleto – Vescovo (Orte,  sec. XIII) Nel XIII secolo dopo i vescovi Paolo, Giovanni, Guido e Trasimondo, il clero di Orte aveva designato fra Pietro dei Frati Minori che fu confermato da Alessandro IV il 12 aprile 1255. Era stato cappellano del cardinale diacono Ottaviano Ubaldini. Di tale vescovo si hanno i versamenti [...]

2023-11-14T19:05:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Orte, Vescovo|

Maurizio

Maurizio - Vescovo (Orte, Sec. VIII) A distanza di quasi un secolo dal precedente (Giuliano) viene ricordato come vescovo di Orte Maurizio che è presente al Concilio romano del 743 con papa Zaccaria.  Egli doveva aver ricevuto la lettera che lo stesso papa aveva indirizzato ai vescovi della Tuscia longobarda il 15 ottobre 740 nella [...]

2023-11-14T19:05:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, Orte, Vescovo|

Blando

Blando - Vescovo (Orte, Sec. VI) Fuggevoli i riferimenti ai vescovi di Orte del periodo precedente (secc. IV e V: Giovanni Montano, Leone, Martiniano, Ubaldo Prosenio) e anche per il secolo VII (Calumniosus e Giuliano); qualche notizia in più abbiamo per B. Una lettera di san Gregorio Magno scritta nel 591 all'esarca Romano chiede la [...]

2023-11-14T19:05:31+00:00Categories: VI, BIOGRAFIE, Orte, Vescovo|

Arsenio

Arsenio – Vescovo (Roma, Secc. VIII-IX). Nacque probabilmente da una famiglia nobile romana, abbracciando la carriera ecclesiastica fin da giovane; da chierico contrasse matrimonio ed ebbe un figlio, Eleuterio, nato intorno all’820. Le fonti riportano anche un secondo figlio, più probabilmente un nipote, tale Anastasio, bibliotecario, che insieme allo zio, prima che questi diventasse vescovo, [...]

2023-11-14T19:05:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, IX, Orte, Vescovo|
Go to Top