tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 144

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Hoefnagel Georg

Hoefnagel, Georg – Disegnatore (Anversa, 1542 – Vienna, 9 sett. 1600) E’ l’autore di un disegno di veduta prospettica di Acquapendente (originale conservato tra le Raccolte dell’Albertina di Vienna) che è il modello al quale si sono rifatti molti di coloro che hanno rappresentato la Città. La prima stampa nota, tratta da quel disegno, è [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, Illustratore|

Guarneri Tranquillo

Guarneri, Tranquillo  – Vescovo (Castelnuovo Gherardi, 4 feb. 1871 – Acquapendente, 21 lug.1937) Nato a Castelnuovo Gheradi, in Diocesi di Cremona, il 4 febbraio 1871, figlio di Lodovico e di Giulia Brugnoli, dopo aver studiato nel Seminario locale, diviene sacerdote nel 1893. E’ nominato prima vice rettore e poi direttore spirituale e infine Rettore dello [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Devilliers (Davilliers) Etienne

Devilliers (Davilliers), Etienne – Incisore  (Francia, 1784-1844) E’ l’autore di una incisione su Acquapendente pubblicata nel volume Recueil de vues et fabriques pittoresques d’Italie, dessinées d’après nature, Parigi 1804, tav. 56. La stessa compare anche nella raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano (oltre a una su Roma e una su Ostia). Ha operato talvolta [...]

2023-11-14T18:49:14+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, Incisore|

De Rossi (De Rubeis) Giovanni Giacomo

De Rossi (De Rubeis), Giovanni Giacomo – Incisore, Editore (Roma, 1627-1691) Giovanni Giacomo De Rossi è tra i principali esponenti della famiglia (tra gli altri noti il padre Giuseppe, Matteo Giacomo e Domenico) che incisero ma soprattutto stamparono incisioni in particolare su Roma e la Campagna romana. La raccolta da loro messa insieme fu all’origine [...]

Brandart Robert

Brandart, Robert – Incisore (Birmingham 1805 – Londra 1862) E’ l’autore di una incisione che ritrae Bolsena che compare nella raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano (oltre a una sul foro romano a Roma). Ha operato talvolta insieme al fratello e in Italia sono sue diverse incisioni che riguardano il Golfo di Napoli e [...]

2023-11-14T18:49:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, Incisore|

Boissieu Jean Jacques

Boissieu, Jean Jacques – Incisore (Lione, 1736 – 1810) Fu allievo di Lombard e Frontier; aveva cominciato occupandosi di disegno industriale e poi proseguì ispirandosi alla natura che, insieme ai ritratti e agli oggetti liturgici, sono stati i temi prevalenti delle sue incisioni. Venne a Roma nel 1774 insieme al duca Alexandre de La Rochefoucauld [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore|

D’Amato (De Amatis) Francesco Maria

D’Amato (De Amatis), Francesco Maria -  Gesuita  (Secc. XVI-XVII) Sotto lo pseudonimo di Marcello Cervini aveva scritto e tradotto diverse opere riguardanti personaggi illustri della Compagnia di Gesù, a partire dal 1611. Nel 1642 pubblica Vita della reverenda Madre, suor Iacinta Marescotti, nel Monastero di S. Bernardino in Viterbo, scritta dal P. Francesco Maria de [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Viterbo|

Cungi Pietro Paolo

Cungi, Pietro Paolo – Medico  (Genova, Sec. XVI – Sec. XVII) E’ autore di testi pubblicati a Viterbo nel XVII secolo quali il Petri Pauli Cungi, Medici ac Philosophi Romani, Dissertationes Medicae, Viterbii, Apud Marianum Diotallevium, 1648 e De sanitate tuenda, breve enchiridion habitum a Perillustri, et Perexcekllente Domino Petro Paulo Cungio Ianuense, Publico Physico [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XVI, XVII, Gallese|

Berardi Angelo

Berardi, Angelo – Musicista, Canonico (Sant’Agata, Sec. XVII – Roma, 9 apr. 1694) Nato a Sant’Agata nella Diocesi di Montefeltro è “nome assai importante nel campo della tradizione della musica sacra italiana” (Angeli, p. 20). Era stato discepolo del maestro Marco Sacchi di Gallese; divenuto direttore della Cappella musicale del Duomo di Montefiascone nel 1662, [...]

2023-11-14T18:49:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVII, Musicista, Viterbo|

Bastoni Giovanni

Bastoni, Giovanni – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1631 concede l’imprimatur all’opera di Egidio Mocavino Vipereschi, Compendioso et epilogal Panegirico nelle rare prerogative e singulari Eccellenze della celebre Vergine et inclita Madre S. Scolastica…, (In Viterbo, Appresso Bernardino Diotallevi, 1631). A quella data egli è già Canonico teologo della Cattedrale di Viterbo e resterà in [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top