tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 75

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Madonna col Bambino e santi, 1441, Francesco d’Antonio Zacchi (Balletta)

Francesco d'Antonio Zacchi (Balletta), 1441, Madonna in trono col Bambino tra S. Pietro, S. Giovanni Battista, S. Giovanni Evangelista e S. Paolo, dipinto su tavola (240x240). Nel presbiterio, accanto all’absidiola della navata destra della chiesa di S. Giovanni evangelista in Zoccoli a Viterbo, è collocato sul muro un pregevole polittico del 1441 del viterbese Francesco [...]

2023-11-10T08:38:55+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|

S. Giovanni ev. (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Giovanni evangelista in Zoccoli, Viterbo Eretta forse nel XII secolo, la chiesa di S. Giovanni Evangelista, detta comunemente in Zoccoli -con annesso un ospedale intitolato ai SS. Giovanni e Vittore retto dall’Ordine Gerosolimitano- è citata già nel 1233 ed è indicata come parrocchia già nel 1236. Nel detto ospedale, in quegli anni, [...]

2023-11-14T18:46:38+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-11-08T19:00:19+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Sacconi Ettore

Sacconi, Ettore – Eroe di guerra (Tarquinia, 12 lug. 1891 – Monte Asolone, 24 ott. 1918) Ettore era nato a Tarquinia il 12 luglio 1891 da Andrea. Durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente del 139° Reggimento di fanteria ha meritato tre medaglie d’argento al Valor militare per imprese compiute sul Monte [...]

2023-11-08T19:00:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Madonna col Bambino e angeli, sec. XVI, ambito viterbese

Ambito viterbese, sec. XVI, Madonna col Bambino e angeli, affresco, Viterbo, ch. S. Marco, navata, parete di sinistra. L’affresco che decora la parete della navata della chiesa di S. Marco evangelista a Viterbo, raffigura la Vergine col Bambino e un angelo inginocchiato dietro una predella. La datazione al XVI secolo fa probabilmente riferimento agli anni [...]

2023-11-09T13:39:06+00:00Categories: Affresco, XVI, Viterbo|

Salotti Latino

Salotti,  Latino - Canonico  (Grotte di Castro, 18 mar. 1877 – Montefiascone, 1° feb. 1971) Figlio di Giuseppe, era  nato a Grotte di Castro il 18 marzo 1877. Dopo aver studiato nel Seminario di Orvieto, è stato ordinato sacerdote a Grotte di Castro nel 1900. Dal 1919 è stato Parroco della Cattedrale di Montefiascone dove [...]

Mercatelli Cesare

Mercatelli, Cesare – Sacerdote (Valentano  23 feb. 1876 – Ivi,  26 feb. 1962) Era nato a Valentano il 23 febbraio 1876 ed era figlio di Luigi e di Angela Cruciani. Aveva studiato nel Seminario di Montefiascone e poi si era laureato in Teologia e in Legge al Sant’Apollinare a Roma quando fu alunno del Pontificio [...]

2023-11-08T19:00:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Valentano|

Falisci Falisco

Falisci, Falisco – Benefattore, Possidente (Montefiascone, 1601 – Ivi, 10 nov. 1669) Era figlio di Teodoro e di Perpetua; ed era nato a Montefiascone nel 1601. Divenne Capitano del popolo. Ultimo della sua famiglia, aveva donato tutti i suoi beni (dopo la morte di sua madre, nominata usufruttuaria) per la creazione di un ospizio, separato [...]

2023-11-08T19:00:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Mercante, XVII, Montefiascone, Signore|
Go to Top