tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vetralla

Home » LOCALITÀ » Vetralla » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fabbri, Giuseppe

Fabbri, Giuseppe – Studioso, Ricercatore (Vetralla, 11 ago. 1910 – Viterbo, 26 mag. 1986) Figlio di Romeo e Lucia Geltrude Fiorani, Giuseppe era nato l’11 agosto 1910 a Vetralla. Il padre era Segretario comunale e poeta dilettante. Conseguì il diploma di geometra e cominciò a lavorare presso il comune di Civitavecchia. Fece il servizio militare [...]

2023-11-14T18:57:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Scrittore, Storiografo, Vetralla|

Stuart Enrico Benedetto

Stuart, Enrico Benedetto - Cardinale (Roma, 6 mar. 1725 – Frascati, 13 lug. 1807). Era figlio di Giacomo III Stuart, nato dal matrimonio tra Giacomo II Stuart e Maria di Modena, una delle promotrici della fondazione dell’Ordine delle Orsoline; Giacomo III visse sempre in esilio. La madre era Maria Clementina Sobieski (m. 1735), nipote di [...]

2023-11-14T19:03:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Vetralla|

Triga Giacomo

Triga, Giacomo - Pittore (Roma, 1674 – ivi, 1746). Giacomo Triga nacque a Roma da una famiglia di origini marchigiane. Il padre, Tommaso, muratore, proveniente forse da Scapezzano, piccola frazione di Senigallia in provincia di Ancona, stando ai documenti, era giunto in città non prima del 1671, dimorando con la moglie ed i primi quattro [...]

2023-11-14T19:04:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Vetralla|

Cecchini Angelo Serafino

Cecchini, Angelo Serafino (fra Ippolito da Vetralla) – Religioso (Vetralla, 20 feb. 1887 – Roma, 12 mar. 1963) Nato a Cura di Vetralla, settimo di dieci figli, dopo aver frequentato il seminario dei Cappuccini di Montefiascone entra nel convento di noviziato dei Cappuccini di Fiuggi nel 1902 (e prende il nome di fra Ippolito) ed [...]

2023-11-14T19:05:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Vetralla|

Renzoli Giovanni Battista

Renzoli, Giovanni Battista - Vescovo (Vetralla, batt. 14 lug. 1658 – Amelia, sett. 1743). Membro di una famiglia nobile, era stato ordinato prete il 18 lug. 1683; in precedenza si era laureato alla Sapienza di Roma in utroque iure e fu poi nominato arciprete della collegiata di S. Andrea di Vetralla; fu scelto tra gli [...]

2023-11-14T19:05:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Vetralla|

Piacentini Marcello

Piacentini, Marcello - Architetto (Roma, 8 dic. 1881 – ivi, 18 mag. 1960). Nel 1906 conseguì il diploma di professore di disegno presso l’Istituto di Belle Arti di Roma. Gli esordi avvennero presso lo studio del padre, Pio Piacentini (1846-1928), affermato architetto dell’Italia post-unitaria. Nel 1912 si laureò in architettura civile alla Regia Scuola di [...]

2023-11-14T19:06:29+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vetralla|

Giovannoni Gustavo

Giovannoni, Gustavo - Ingegnere civile, storico dell’architettura (Roma, 1 gen. 1873 – ivi, 15 lug. 1947). Personaggio poliedrico e complesso, più noto per la sua attività di teorico che per le opere realizzate; molto importante il suo contributo al restauro architettonico ed alla storia dell’architettura, che egli elevò a disciplina autonoma, affrancandola dalla storia dell’arte. [...]

2023-11-14T19:08:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Vetralla|

Ginori Vincenzo

Ginori, Vincenzo - Cavaliere gerosolimitano (Secc. XVI-XVII). Discendente della nobile famiglia fiorentina, commendatario di S. Maria della Carbonara in Viterbo e di Cintignano, il 22 apr. 1608 affittava a Federico Fabarelli di Orte la terra del luogo detto Piano di Cintigliano per 360 scudi l’anno, con l’obbligo di far officiare conformemente la chiesa fornita dei [...]

2023-11-14T19:08:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Nobile, Vetralla, Viterbo|

Fernandi Francesco (detto l’Imperiali)

Fernandi, Francesco (detto l’Imperiali) - Pittore (Milano, 1677/1679 – Roma, 4 nov. 1740). Nacque a Milano da Domenico e da Francesca Gherardi. Dopo un apprendistato presso Carlo Vicemercati e un ipotetico soggiorno palermitano (Pio), F. si trasferì a Roma intorno ai primi anni del 1700, 1705 secondo il Pio. Nella capitale entrò subito sotto la [...]

2023-11-14T19:08:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Vetralla, Viterbo|
Go to Top