Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 60

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Petrucci Giuseppe

Petrucci, Giuseppe – Orefice (Viterbo, 1710 circa – Viterbo, 17 ott. 1786) Era figlio di Giovan Antonio e di Caterina Ciuffoni ed era nato intorno al 1710. Nel 1747 aveva sposato Angela Maria Danielli di Vincenzo. Aveva imparato il mestiere dal padre e aveva svolto una proficua attività nel settore dell’oreficeria. Nel 1752, essendo Console [...]

2023-11-14T18:56:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Orefice, Viterbo|

Parrocchetti – Famiglia

Parrocchetti – Famiglia (Viterbo, Sec. XVII – Sec. XVIII) La famiglia era di origine milanese e si trasferì a Viterbo con Antonio fu Gabriele che era domiciliato nella parrocchia di San Faustino dove è presente fin dal primo ventennio del Seicento ed esercitava attività mercantile in Città (in Piazza delle Erbe) ed anche nella Provincia [...]

2023-11-14T18:56:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Papini Angelo

Papini, Angelo – Orefice (Viterbo, 29 nove. 1850 – post 1895) Figlio di Pier Felice, orologiaio e pittore, e di Rosa Ricci, da giovane si trasferì a Perugia dove apprese l’arte orafa. Tornato a Viterbo e non trovando lavoro in Città, con Scipione Pinzi si trasferì ad Acquapendente dove aprì una bottega di oreficeria. Quando [...]

2023-11-14T18:56:39+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Orefice, Viterbo|

Paoloni – Famiglia

Paoloni – Famiglia (Viterbo, Sec. XV – Sec. XVIII) Questa famiglia fu iscritta nell’Albo del patriziato viterbese nel 1460 quando in Città era presente Pietro che ebbe come figli Andrea e Bernardino che diedero vita a due rami della discendenza. Bernardino nel 1531 era rettore dell’Arte dei calzolai ed ebbe Pier Francesco e Giovan Battista. [...]

2023-11-14T18:56:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Palaggi – Famiglia

Palaggi – Famiglia (Viterbo, Sec. XVII – Sec. XVIII) La famiglia Palaggi era originaria di Firenze e nel XVI secolo la troviamo impiantata ad Orvieto con Francesco di Ludovico del Palaggio; Ascanio, figlio di Francesco, sposò la nobile orvietana Giulia Giuliani e dalla loro unione nacquero Angela Vittoria che divenne suora nel Monastero di San [...]

2023-11-14T18:56:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orvieto, Viterbo|

Nini – Famiglia

Nini – Famiglia (Viterbo, Sec. XV – Sec. XVIII) Una famiglia Nini originaria di Amelia si trasferisce a Viterbo  e intorno alla metà del XV secolo e qui hanno negozi e godono della cittadinanza; nel 1494 i Nini sono iscritti nell’Albo del patriziato viterbese. Nel 1476 Paolello di ser Giovanni di Amelia aveva acquistato la [...]

2023-11-14T18:56:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Napoleoni – Famiglia

Napoleoni – Famiglia (Viterbo, Sec. XV – Sec. XVII) Nel 1453 ser Angelo di ser Napoleone di Alviano, notaio e abitante a Viterbo, contraeva matrimonio con la nobile Lorenza Ricciardi di Leonardo. Dalla loro unione derivò un altro Napoleone che si laureò in legge e fu notaio tra il 1505 e il 1522. Nel 1503 [...]

2023-11-14T18:56:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Mosti – Famiglia

Mosti – Famiglia (Viterbo, Sec. XV – Sec. XVIII) Iscritta al patriziato viterbese nel 1447 con Lorenzo di Angelo alias Naso Mosto che può essere considerato il capostipite. Il figlio Valentino nel 1485 sottoscriveva un contratto per la vendita di 170 bestie vaccine e il fratello Michelangelo nel 1478 era cappellano del beneficio di Sant’Antonio [...]

2023-11-14T18:56:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Mocenni – Famiglia

Mocenni – Famiglia (Viterbo, Sec. XVII – Sec. XIX) Il maestro Virginio Mocenni si trasferì da Siena a Montefiascone sul finire del Seicento; la sua vedova Giulia passò a nuove nozze con Bartolomeo Massera di Viterbo nel 1713 quando erano già nati diversi figli tra i quali Bernardino che sposò Sebastiana Bartoleschi e poi Costanza [...]

2023-11-14T18:56:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Montefiascone, Viterbo|

Miccinelli – Famiglia

Miccinelli – Famiglia (Viterbo, Sec. XVI – Sec. XIX) Troviamo i Miccinelli ad Orvieto nel XIII secolo e poi a Roma nel XV secolo dove Tommaso Miccinelli era caporione di Trastevere e Giovanni Battista di Petruccio era tra i Conservatori del Campidoglio nel 1537 mentre il nipote Alessandro era stato tra i caporioni di Roma [...]

2023-11-14T18:56:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, Canino, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top