SECOLO

Home » SECOLO » Page 240

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ghignoni Pietro

Ghignoni, Pietro – Pittore, Incisore (Tarquinia, 1854 - Ivi, 1933).  Giovanissimo,  nel 1871, comincia a frequentare i corsi di disegno alla Reale Accademia Romana di San Luca.  Durante gli anni di formazione ha modo di  mettersi in luce, ricevendo diversi riconoscimenti nei concorsi scolastici di fine anno e di conoscere artisti del calibro di Filippo [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Tarquinia|

Ganassini Marzio

Ganassini, Marzio (Marzio di Cola Antonio) - Pittore (circa 1560 - post 1623) Nasce a Roma e sviluppa le sue doti artistiche sulle orme del padre, anch'egli pittore e specializzato nella decorazioni di grottesche, Antonio Orsini, conosciuto anche come Antonio Orsini de Ganassino, ma soprattutto detto Cola Antonio. Il padre fu membro dei Virtuosi del [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Fietti Giuseppe Sisto

Fietti, Giuseppe Sisto – Pittore (Viterbo, 1669 –  Ivi, 31 lug. 1752). Poco si sa di questo pittore, esponente del Settecento viterbese, trascurato per molto tempo dalla critica.  La recente attribuzione della pala raffigurante la Madonna del Rosario con i santi Domenico, Caterina da Siena e angeli, conservata nella chiesa di S. Donato a Civita di Bagnoregio, [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Viterbo|

Falzetti Romano

Falzetti, Romano - Scultore (188?- dopo il 1930). Nel 1914 partecipa ad un bando di gara, promosso dal comune di Viterbo per il progetto per la nuova collocazione della fontana dell'ex monastero di San Domenico. Negli anni '20 e '30 insegna plastica e ornato alla Regia Scuola di Belle Arti "Stagio Stagi" di Pietrasanta. BIBL. [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Viterbo|

Costa Domenico

Costa, Domenico - Pittore, restauratore (Viterbo, 1786 - Ivi, 1856). Giovane pittore, si mette in luce nel 1814, vincendo il concorso indetto del Comune per l'ideazione della Macchina di Santa Rosa. Purtroppo l'esordio fu drammatico perché nel momento della partenza la macchina cadde e uccise due facchini.  Nel 1816 disegna il quadrante per l'orologio della [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore, Viterbo|

Ciaci Francesco

Ciaci, Francesco - Pittore (XVII secolo) Fu attivo nel territorio viterbese tra il 1664 e il 1683. Nel 1664 esegue copia dello stendardo della Confraternita del Gonfalone di Viterbo, di G. F. Romanelli. Nel 1683 realizza lo stendardo processionale del Santissimo Sacramento, restaurato nel 2008 e conservato presso la chiesa di S. Gratiliano a Bassano [...]

2023-11-14T19:12:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Ruscelli Girolamo

Ruscelli, Girolamo - Poligrafo (Viterbo, ca. 1518 – Venezia, 10 mag. 1566). Proveniente da una famiglia di “spadari” che dal 1479 figurava tra le famiglie patrizie di Viterbo, si trasferì in giovane età ad Aquileia presso la corte del cardinal Marino Grimani, dove fu educato agli studi classici e alla letteratura antica. Assecondando tali interessi [...]

2023-11-14T19:12:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Viterbo|

Ruini Lelio

Ruini (Rovina, De’ Ruini, Ruinus), Lelio - Ve­scovo (Bologna, sec. XVI - 30 dic. 1621). Figlio del senato­re Carlo e di Vittoria del conte Girolamo Pepoli, nipote del commendatore di S. Spirito monsignor Giovanni Battista, si laureò in giurisprudenza a Bologna il 5 gen. 1585, quindi divenne presbite­ro e appartenne al collegio dei giudici di [...]

2023-11-14T19:12:15+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Rossi Angelo

Rossi, Angelo - Vescovo (Montefiascone, 15 apr. 1825 - 14 ott. 1906). Venne ordinato sacerdote il 18 marzo 1848. Dopo aver insegnato a lungo nel seminario divenne vice-rettore e poi rettore del semi­nario di Montefiascone; collaborò con il vescovo Giuseppe Maria Bovieri che lo nominò canonico e arciprete della cattedrale. Nominato vescovo il 21 dic. [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top