SECOLO

Home » SECOLO » Page 244

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Alessandroni Alessandro

Alessandroni, Alessandro - Musicista (Roma, 18 mar. 1925-Swakopmund, Namibia, 26 mar. 2017) Nato nel quartiere di Tor di Quinto a Roma, da padre umbro e madre di Soriano nel Cimino dove passava tutte le estati nella tenuta di campagna della famiglia della madre,  fu in paese che scoprì il suo talento musicale suonando il mandolino [...]

2025-03-03T07:24:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XX, XXI, Soriano nel Cimino|

Mornati Filippo

Mornati (Mornato), Filippo - Vescovo (Macerata, 15 feb. 1704 – 8 giu. 1778). Proveniente da una famiglia nobile di Macerata,  laureato in utroque jure nel 1724,  sacerdote dal 1729,  fu vicario generale nella Diocesi di Cingoli e poi esaminatore sinodale in quella di Macerata. Fu nominato vescovo di Nepi e Sutri nel 1754; condusse diverse [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Mauri Egidio

Mauri, Egidio, o.p. (al secolo Giovanni) - Cardi­nale (Montefiascone, 9 dic. 1828 - Ferrara, 12 marzo 1896). Studiò filosofia nel Seminario di Montefia­scone passando poi ai corsi di diritto alla Sapienza di Roma; interruppe gli studi nel 1848 in seguito agli accadimenti di quell’anno. Entrò nell’Ordine domenicano nel convento della Quercia a Viterbo il 4 [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Montefiascone|

Lucia Filippini (santa)

Lucia Filippini - Santa (Tarquinia, 13 gen. 1672 – Montefiascone, 25 marzo 1732). Fi­glia di Filippo e di Maddalena Picchi Falzacappa, ultima di cinque figli di cui due morti in tenera età, la madre era originaria di una prestigiosa famiglia locale da cui più tardi sarebbe disceso il cardinal Giovanni Francesco Falzacappa; il padre, nato [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Santo, Tarquinia|

Lilia Maria del SS. Crocefisso (Bertarelli Anna Maria Felice)

Lilia Maria del SS. Crocefisso, t.o.f. (al secolo Anna Maria Felice Bertarelli) - Venerabile (Viterbo, 25 lug. 1690 – ivi, 12 feb. 1773). Provenien­te da una famiglia di umili condizioni e molto reli­giosa, figlia di Benedetto Bertarelli e di Maddalena D’Antonio, fu battezzata da padre Giovanni Dome­nico Lucchesi nella chiesa di S. Giovanni Battista a [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Venerabile, Viterbo|

Ligustri Tarquinio

Ligustri, Tarquinio - Pittore (Viterbo, batt. 8 ago. 1564 - ante 1621). Si formò probabilmente nei can­tieri di Villa Lante a Bagnaia e di palazzo Farnese a Caprarola, come giovane apprendista. Compare come artista retribuito nel più importante cantiere tardo-manieristico della città, la sala Regia del pa­lazzo dei Priori (1587), collaborando con Baldas­sarre Croce prima, [...]

2023-11-14T19:12:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Liberati Francesco

Liberati, Francesco - Prelato (Ronciglione, 1616 – Roma, 28 apr. 1703). Probabilmente della famiglia nobile di Ponzano, fu sacerdote e incaricato d’affa­ri a Roma per conto del duca di Parma (dal 1662). Canonico di S. Maria Maggiore, percorse una im­portante carriera prelatizia come datario di Inno­cenzo XI, votante della Segnatura di Giustizia (di cui divenne [...]

2023-11-14T19:12:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Prelato, Ronciglione|

Latini Latino

Latini, Latino - Umanista (Viterbo, ca. 1513 – Roma, 21 gen. 1593). Nacque da Bernardino, no­taio, appartenente alla famiglia Latini, menziona­ta fin dal sec. XIII, e più volte priore del Comune di Viterbo, e da Francesca Closi. La coppia, sposata nel 1511, ebbe altri due figli, Prospero e Girolamo. Dopo avere studiato legge all’università di [...]

2023-11-14T19:12:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Letterato, Viterbo|

Labat Jean-Baptiste

Labat, Jean-Baptiste, o.p. - Storico (Parigi, 1663 – ivi, 6 gen. 1738). Proveniente da una famiglia originaria della regione delle Landes, l'11 apr. 1685 fece il suo ingresso nel convento di St. Honoré, del­l’Ordine dei Predicatori. Architetto, ingegnere mi­litare, agronomo e botanico, ricoprì l'incarico di professore di matematica nel collegio di Nancy; ri­siedette più volte [...]

2023-11-14T19:12:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia, Religioso|

Jacobini Giovanni Battista

Jacobini, Giovanni Battista - Vescovo (Genza­no, 8 mag. 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne canonico, teologo e retto­re. Durante l’invasione francese degli Stati Roma­ni subì l’esilio per non aver prestato il giuramento di fedeltà all’Impero. Con la restaurazione pontifi­cia, nel concistoro del 29 sett. [...]

2023-11-14T19:12:57+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|
Go to Top