SECOLO

Home » SECOLO » Page 251

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Farnese Odoardo

Farnese, Odoardo - Cardinale, mecenate (Par­ma, 8 dic. 1573 – ivi, 11 feb. 1626). Era figlio di Alessandro (Roma 1545 - Fiandre 1592), duca di Parma e Piacenza, e di Maria di Braganza-Guimarães (Portogallo 1542 - Parma 17 luglio 1577), im­parentata con la casata inglese dei Lancaster; i ge­nitori si erano uniti in matrimonio a [...]

2023-11-14T19:15:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Castro|

Farnese Giulia

Farnese, Giulia - Nobildonna (Canino, 1474 – Roma, 23 mar. 1524). Era figlia di Pier Luigi, si­gnore di Capodimonte e proprietario di alcune ter­re vicino a Bolsena e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III, duca di Sermoneta e di Caterina Or­sini. Pier Luigi era nato da Ranuccio e da Agnese Monaldeschi, che aveva possedimenti [...]

2023-11-14T19:15:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Canino, Nobile|

Farnese Girolamo

Farnese, Girolamo  - Cardinale (Latera, 30 sett. 1599 – Roma, 18 febbr. 1668). Nacque da Mario, duca di Latera ( 1547-1619), e da Camilla Meli Lupi di Soragna (1563-1611). Il padre apparteneva alla linea dei Farnese di Latera, signori di Farnese e di Giove, e fu valoroso militare al seguito del parente Alessandro Farnese, generale [...]

2023-11-14T19:15:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Latera|

Farnese – Famiglia

Farnese – Famiglia (Viterbo, secc. X-XVIII) Famiglia principesca, originaria del­la zona del Lazio settentrionale al confine con la To­scana e con l’Orvietano (sec. X) e affermatasi con possessi feudali nella zona a ovest del lago di Bolsena, i più antichi dei quali furono Farnese (l’antica Castrum Farneti, da cui secondo i più derivò il nome [...]

2023-11-14T19:16:04+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Farnese Costanza

Farnese, Costanza - Nobildonna (Roma, ca. 1500 – ivi, 23 mag. 1545). Figlia del cardinale Alessandro, poi pontefice con il nome di Paolo III, secondo alcune fonti la madre era Silvia Ruffini, anconetana di nascita. Dopo di lei la coppia ebbe tre maschi, Pier Luigi, Paolo e Ranuccio. Costan­za sposò nel 1517 Bosio Sforza, conte [...]

2023-11-14T19:16:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVI, Nobile|

Farnese Angelo

Farnese, Angelo - Signore feudale (Canino, ca. 1464 – Capodimonte, ago. 1494). Figlio di Pierluigi il Vecchio e di Giovannella Caetani di Sermoneta, nacque a Canino ma intorno al 1475 si trasferì con la famiglia a Valentano. Qualche anno prima il padre aveva chiesto, ottenendola, la cittadinanza di Viterbo per sé, per Angelo e per [...]

2023-11-14T19:16:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Canino, Feudatario|

Farnese Alessandro

Farnese, Alessandro - Cardinale, mecenate (Va­lentano, 7 ott. 1520 - Roma 2 marzo 1589). Figlio di Pier Luigi e di Girolama Orsini del ramo di Pitigliano, ebbe tre fratelli, Ottavio, Ranuccio, Orazio, e una sorella, Vittoria. Nel 1534, mentre Alessandro e il fratello Ottavio studiavano letteratura, diritto e teologia a Parma con il precettore Baldassarre [...]

2023-11-14T19:16:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Valentano|

Farnese Pier Luigi

Farnese, Pier Luigi - Duca (Roma, 19 nov. 1503 – Parma, 10 sett. 1547). Figlio del cardinale Ales­sandro, che nel 1534 diverrà pontefice con il nome di Paolo III, secondo alcune fonti la madre era Sil­via Ruffìni, anconetana di nascita. Ebbe due fratel­li, Paolo e Ranuccio, e una sorella, Costanza, che sposò nel 1517 Bosio [...]

2023-11-14T19:16:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Duca, Castro|

Antonelli Mercurio

Antonelli, Mercurio - Storico (Montefiascone, 23 nov.  1863 – ivi, 10 dic. 1940). Figlio di Giuseppe e di Chiara Veggiani di Forlì era nato il 23 nov. 1863 da una antica famiglia di Montefiascone. Si era laureato in giurisprudenza nell’Università di Roma  e si era avviato nella carriera del foro ma poi preferì dedicarsi alla [...]

2025-09-06T08:31:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Montefiascone|

Antonelli Abbondio

Antonelli, Abbondio - Compositore (Fabrica di Roma, 1580 ca – Roma, 25 nov. 1620). Di famiglia probabilmente benestante (nell'atto di morte è chiamato «signore»), era figlio di Domenico Angelo, maestro di lettere a Soriano nel Cimino ed era nato a Fabrica di Roma. Ebbe la prima formazione dal padre, studiando anche musica, come risulta da [...]

2025-09-06T08:22:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Fabrica di Roma|
Go to Top