SECOLO

Home » SECOLO » Page 278

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Barbiani Bartolomeo

Barbiani Bartolomeo - Pittore (Montepulcia­no, ca. 1580/1585 – ivi, 16 nov. 1645) Nella lunet­ta dipinta ad affresco nel portico di S. Maria Nuo­va a Firenze, datata 1614, B. si firma «Antonii Po­maranci alumnus» informandoci così della forma­zione avvenuta accanto ad Antonio Circignani, a seguito del quale probabilmente visitò Roma. Ad eccezione del Ritrovamento della Croce, unica [...]

2023-11-14T19:20:09+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Baldi Benedetto

Baldi Benedetto, o.f.m. - Parroco, servo di Dio (Vetralla, 14 lug. 1632 – ivi, 11 ago. 1694) Figlio di Francesco, originario di Città di Castello, e di Arci­ta, proveniva da una famiglia modesta; il padre morì presto ed egli fu indirizzato dai parenti verso i lavo­ri agricoli. Il parroco della chiesa collegiata di S. An­drea Apostolo [...]

2023-11-14T19:20:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Ecclesiastico, Vetralla|

Barberini – Famiglia

Barberini - Famiglia (Roma, secc. XVI-XVIII) Famiglia patrizia romana, origi­naria della Toscana (Barberino Val d’Elsa), dal sec. XIII stabilita in Firenze, dal 1530 in Roma con il mercante Antonio (legato alla caduta repubblica e nemico dei Medici), poi ascesa a primaria impor­tanza con il cardinal Maffeo, eletto nel 1623 papa Urbano VIII. Volendo quel pontefice [...]

2023-11-14T19:20:09+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Tuscia|

Barbacci Antonio

Barbacci Antonio -  Ecclesiastico, erudito (Tuscania,  24 mar. 1642 – ivi, 27 mag. 1735) Nacque da due famiglie agiate di Tuscania: sia il padre, Giusto da Barbarano, che la madre, Benedetta di Fabrizio Pocci, provenivano da due famiglie iscritte alla nobiltà locale. Intra­presa la carriera ecclesiastica, B. si laureò in teolo­gia e in utroque iure, quindi [...]

2023-11-14T19:20:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Tuscania|

Andreucci Andrea Girolamo

Andreucci  Andrea Girolamo - Teologo, Agiografo (Viterbo, 13 nov. 1684 – Roma, 13 giu. 1771) Nato a Viterbo il 13 novembre 1684, fu ammesso nel noviziato gesuitico di Roma, a Sant'Andrea al Quirinale, il 25 ott. 1701. Terminati gli studi di  teologia al Collegio Romano, professò i voti solenni il 2 feb. del 1719. Dal [...]

2025-08-28T08:31:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Andrea da Bagnoregio

Andrea da Bagnoregio,  - Religioso (Bagnoregio, secc. XVI-XVII). Era nato a Bagnoregio verso il 1573 ed era entrato nell'Ordine degli Agostiniani eremitani. Nel 1605 era rettore del Collegio agostiniani di Siena e poi ebbe lo stesso incarico a Fermo (1608) e l'anno dopo a Pavia. Visse poi a Milano, dove il 15 apr. 1615 conseguì [...]

2025-08-26T06:34:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso|

Amato di Giovanni Amatonis

Amato di Giovanni Amatonis — Podestà (Anagni, secc. XIII-XIV). Nel 1297, quando podestà di Tuscania si farà eleggere papa Bonifacio VIII, fu proprio Amato di Anagni (allora podestà di Tuscania) che nel luglio di quell’anno convocò il Consiglio speciale per stabilire le nuove regole per l’elezione del podestà. La sua proposta era che papa Bonifacio [...]

2025-08-26T06:33:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Podestà, Tuscania|

Amato di Anagni

Amato di Anagni - Vescovo (sec. XIII). Nel 1256, in seguito alle discordie nate tra i canonici della cattedrale di Nepi che avevano portato all'elezione di due diversi presuli, A. venne nominato vescovo di Nepi dal pontefice Alessandro IV. Nella lettera A. è definito come «virum utique litteratus, moram oneste conspicuum, consilio providum et in [...]

2025-08-26T06:31:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Nepi, Vescovo|

Aluffi Giuseppe

Aluffi Giuseppe - Vescovo (Rieti, mag. 1708 – ivi, 1795) Nato a Rieti in una nobile famiglia originaria di Foligno che ebbe un Giuseppe Aluffi Gonfaloniere di Rieti nel 1700, G. abbracciò la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacerdote il 20 apr. 1737. Fu incaricato di diversi uffici nella sua città natale prima di prendere [...]

2025-07-17T07:36:57+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|
Go to Top