VISUALIZZAZIONE PER SECOLO
Tarquinio il Superbo
(in lavorazione)
VISUALIZZAZIONE PER SECOLO
(in lavorazione)
(in lavorazione)
Tartarino Pietro - Architetto (Montefiascone, sec. XVI) Nipote del vescovo Valerio, ricoprì la carica di sacrista della cattedrale montefiasconese a partire dal 1546. Allievo di Alberto da Sangallo, iniziò la sua carriera nel 1547 con la costruzione in mattoni della calotta interna di S. Maria di Montedoro. Nel giugno del 1561 la comunità di Montefiascone si [...]
Tartarino Valerio - Vescovo (Montefiascone, 1485 – Alatri, 20 giu. 1545) Familiare di Paolo III e decano dei cappellani e dei prelati domestici del papa, nel 1531 era stato vicario generale del cardinale Egidio nella diocesi di Viterbo. Nel 1537 fece parte di una delegazione montefiasconese per conferire con papa Paolo III su una questione di [...]
(in lavorazione)
(in lavorazione)
(in lavorazione)
Tondi Ermenegildo - Patriota (Bagnaia, 28 nov. 1818 – Roma, 9 lug. 1899) La famiglia Tondi, originaria di Siena ma attestata a Bagnaia dalla seconda metà del sec. XV, sviluppò e mantenne una frequentazione assidua della città di Viterbo. Figlio di Filippo e di Maddalena Brussani Graziani, fu educato dallo zio materno Carlo che lo allevò [...]
Tonizza Giacinto - Religioso (Celleno, 6 giu. 1866 - 16 apr. 1935) Fin da ragazzo sentì la sua vocazione per la vita francescana, dapprima coltivata nel convento di S. Giovanni Battista di Celleno, poi nei vari conventi di formazione della minoritica provincia umbra di S. Chiara (Gubbio, Monteluco, Assisi, Trevi). Interruppe gli studi per il servizio [...]
Sillani Leoncilli Giuseppe Antonio - Vescovo (Spoleto, batt. 12 maggio 1641 - 1° ago. 1697). Appartenente a una famiglia nobile, fu uditore e vicario generale del cardinale Ludovisi; vicario generale di Ostia, fu eletto alla diocesi di Civita Castellana e Orte il 13 maggio 1686. Condusse un’accurata visita pastorale alle due Diocesi e pubblicò una [...]