tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 295

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gerini Francesco

Gerini Francesco - Vescovo (San Gimignano [Siena], sec. XVI - Ferrara, 6 sett. 1598). Venne ordinato sacerdote nella sua cittadina di nascita e quindi nominato abate dei SS. Abbondio e Abbondanzio nella diocesi di Arez­zo. Chiamato a Roma presso la corte pontificia, venne eletto vescovo di Bagnore­gio il 16 luglio 1590. Favorì attivamente l’elezione di [...]

2023-11-14T19:23:23+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Fioravanti Gregorio

Fioravanti Gregorio – Religioso (Grotte di Ca­stro, 24 apr. 1822 – Gemona del Friuli, 23 gen. 1894). Completati gli studi nel suo paese, ebbe poi come guida il canonico Anastasio Costa e divenne francescano, accettato nel convento della SS. Trinità di Orvieto nel 1838. Fu ordinato sacerdote nel 1845 a Viterbo. Nel 1849 fu destinato [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Grotte di Castro, Religioso|

Ferruzzi Achille

Ferruzzi Achille - Storico (Soriano nel Cimino, 7 nov. 1842 - ivi 12 mar. 1909). Dopo aver com­piuto studi classici al collegio di Montefiascone e fisico-matematici al liceo di Viterbo, dal 1862 al 1866 insegnò presso il ginnasio di Terni e poi a So­riano. Da qui fu costretto ad emigrare per aver pre­so parte ai [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Soriano nel Cimino|

Fiorani Pacifico

Fiorani,   Pacifico – Vescovo (Collestellano,  19 nov. 1855 – Osimo, 24 giugno 1924). Nato a Collestellano nella Diocesi di Fabriano, il 19 novembre 1855, dopo aver completato gli studi nel Seminario diocesano, fu dottore in teologia e, per molti anni, fu professore poi economo e retto­re del Seminario di Fabria­no e Canonico teologo nella Cattedrale della [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Giannotti Francesco

Giannotti Francesco - Storico (Tuscania, 1533 – ivi, 23 febbr. 1607). È il secondo storico di Tuscania (il primo è fra Pacifico Pellegri­ni, padre domenicano vissuto nella prima metà del sec. XVI). G. esercitò l’avvocatura a Roma. Dopo aver viaggiato molto, si stabilì a Roma, nel rione S. Eustachio; si ritirò poi a Tuscania, dove [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Storico, Tuscania|

Giorgio da Orte (Giorgio Cenci)

Giorgio da Orte (Giorgio Cenci) - Pittore (Orte, 1549 ca. – Roma 1575 ca.). Acqui­sito solo di recente dalla storiografia critica, è co­nosciuto localmente attraverso le citazioni sporadi­che di Lando Leoncini, cronista ortano inedito di poco posteriore. Figlio di Domenico Cenci e di Bri­gida, la sua formazione artistica viene ricondotta all’ambiente romano anche a seguito [...]

2023-11-14T19:23:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Pittore, Orte|

Ercolani Fortunato Maria

Ercolani Fortunato Maria – Vescovo (San Gregorio di Tivoli, Roma, 1775 – Civita Castellana, 27 dic. 1847) Nato a San Gregorio di Tivoli (Roma), entrò nella Congregazione dei Passionisti  (Passione di Nostro Signore Gesù Cristo), assumendo il nome di Fortunato del Santissimo Salvatore. Nel 1794, entrato nel noviziato, dovette uscire per problemi familiari; vi rientrò [...]

2023-11-14T19:23:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civita Castellana, Vescovo|

Frezza Giuseppe

Frezza Giuseppe, O.F.M. conv. - Religioso, musicista (Grotte di Castro secc. XVII-XVIII). Entrò nell’Ordine dei Francescani Conventuali dopo i primi studi svolti nel convento di S. Marco della sua terra natale. Professò nel convento di S. Maria (oggi S. Francesco) ad Acquapendente, dove proseguì gli studi. Si trasferì poi nel collegio di S. Antonio a [...]

2023-11-14T19:23:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Grotte di Castro, Religioso|

Ferri Costantino

Ferri Costantino - Musicista (Caprarola sec. XX). Nipote di don Lorenzo Perosi, musicista e direttore d’orchestra, compose canzoni e brani per orchestrina, pub­blicati negli anni Venti e Trenta del Novecento da Italica e Rampoldi. In seguito si dedicò alla musi­ca da film, prima componendo brani per l’edizione italiana di vari film stranieri, poi lavorando diretta­mente [...]

2023-11-14T19:23:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caprarola, Musicista, XX|
Go to Top