XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 126

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Averardi Gaetano

Averardi Gaetano - Sacerdote, patriota (Tarquinia, 1812 - Post 1851). Entrato tra gli Agostiniani a Roma, manifestò durante il sacerdozio idee liberali. Si unì a Tommaso Vivarelli, sacerdote del suo stesso Ordine, e con lui s'iscrisse alla Giovane Italia. Indagato dalla polizia pontificia per gli stretti rapporti con il Vivarelli e i suoi uomini, fu [...]

2025-10-20T08:57:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Tarquinia|

Stendardi Eraclio

Stendardi Eraclio - Storico (Ischia di Castro 1884 - ivi 27 luglio 1959). Proveniente da una fa­miglia di fede cattolica, fu avviato alla vita ecclesiastica dallo zio materno, monsignor Giusep­pe Costantini, arcivescovo, elemosiniere e maestro di camera pontificio. S. fu ordinato sacerdote nel 1907 ad Acquapendente, divenendo viceparroco a Farnese; si trasferì a Firenze nel [...]

Signorelli – Famiglia

Signorelli – Famiglia (secc. XVIII-XX) Originaria di Parona Lomellina (Pavia), aggregata alla nobiltà di Sas­soferrato (Marche) e residente a Viterbo a partire dal 1825, quando Carlo Giuseppe (1° luglio 1782 - Viterbo 21 luglio 1865) fu trasferito nella città la­ziale in qualità di ispettore censorio della Provin­cia del Patrimonio e dei boschi e foreste vaticane; [...]

2023-11-14T19:24:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Severoli Antonio Gabriele

Severoli Antonio Gabriele – Cardinale (Faenza, 28 feb. 1757 – Roma, 8 sett. 1824) Figlio  del conte Carlo e dalla marchesa Anna Dorotea Guidi, compì i primi studi a Ravenna nel collegio di S. Carlo dei Gesuiti. Successivamente frequentò l’Università di Modena e nel 1766 entrò nell’Accademia dei nobili ecclesiastici a Roma. Fu ordinato sacerdote [...]

2023-11-14T19:24:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|

Berrettini Vincenzo

Berrettini Vincenzo, Pittore (Secc. XVIII-XIX) Negli anni 1774-76 è a Roma, dove lavora con Domenico De Angelis, alla decorazione della Stanza di Giove e Calliope a Villa Borghese, su incarico di Marcantonio IV Borghese. Successivamente si sposta a Gallese dove lavora, insieme con il De Angelis, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta di Gallese realizzando [...]

2023-11-14T19:24:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore, Gallese|

Serafini Luigi (1808-1894)

Serafini Luigi – Cardinale (Magliano Sabina, 6 giu. 1808 – Roma, 1 feb. 1894) Nacque a Magliano Sabina (Rieti) il 6 giugno 1808 dal conte Giuseppe, originario di Urbino, e da Anna Giorgi. Era  nipote del cardinale Giovanni Serafini e, conseguita la laurea in utroque iure nell’aprile 1832 alla “Sapienza”, esercitò per alcuni anni l’avvocatura prima di entrare [...]

2025-11-15T18:41:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Viterbo|

Ballarati Achille

Ballarati Achille - Patriota (Vetralla, 8 genn. 1822 – Valmontone, 16 ag. 1883). Figlio di Antoni­no, piccolo proprietario terriero, e di Teresa Fran­chini, si arruolò nel 1848 con il battaglione univer­sitario romano e partecipò ai combattimenti in Ve­neto. Ospitò Ugo Bassi e Garibaldi nella sua casa a Valmontone dal 26 al 27 apr. 1849 e, [...]

2023-11-14T19:24:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Vetralla|

Selli Prospero

Selli Prospero  - Musicista (Viterbo, 5 mar. 1817 – Viterbo, 21 dic. 1872) Nato da una famiglia di medici, fu compositore, direttore d’orchestra, pianista e violinista ed esordì con il melodramma tragico Medea in Corinto al Teatro Apollo di Roma il 4 feb. 1839. Successivamente compose la tragedia lirica Ricciarda che presentò al Teatro S. [...]

2023-11-14T19:24:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Musicista, Viterbo|

Scotti – Famiglia

Scotti - Famiglia (Tarquinia, XVIII-XIX secolo) Famiglia residente dal sec. XVIII a  Tarquinia, dove acquistò il palazzo ap­partenuto alla famiglia Lely (una illustre e antica famiglia di notai cornetani del XVI secolo); nel Settecento gli Scotti posse­devano un palazzo a Sarmato, presso Piacenza. Una Rosina Scotti fu moglie del pittore Ernesto Giorgi Rossi (1877-post 1939), [...]

2023-11-14T19:24:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Tarquinia|
Go to Top