tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 126

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Dasti Luigi

Dasti, Luigi - Storico, politico, letterato (Corneto-Tarquinia, l ott. 1810 - ivi, 28 ago. 1888). Primogenito di Giuseppe (di famiglia patrizia cornetana e maire di Corneto durante la dominazione francese) e della romana Marianna Pacelli, studiò per dieci anni al seminario di Montefiascone. Nel 1830, espulso dal seminario con altri trenta colleghi per aver organizzato [...]

Baldeschi Giuseppe

Baldeschi, Giuseppe - Ecclesiastico (Ischia di Castro, 15 luglio 1791 - Roma, 1849). Figlio di Sebastiano e di Maddalena di Fabio Cherubini di Montalto, discendente da una delle famiglie più importanti di Ischia di Castro, fu sacerdote della Congregazione della Missione; divenne cappellano di Leone XII, beneficiato di San Pietro e cerimoniere pontificio. Probabilmente per [...]

Agneni Eugenio

Agneni, Eugenio - Pittore, Patriota (Sutri, 26 gen. 1816 - Frascati, 25 mag. 1879). Di famiglia di origine piemontese attestata a Sutri dal sec. XVIII, terzo di otto fratelli, a quindici anni lasciò Sutri per Roma, dove intraprese gli studi artistici sotto la guida del maestro Francesco Coghetti che lo iniziò al colorismo della [...]

2024-01-27T10:01:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Pittore, Sutri|

Achilli Giacinto

Achilli Giacinto, o.p. - Religioso, dissidente (Viterbo/Celleno, 1803 - post 1853). Giovanissimo entrò a far parte dell’Ordine domenicano, ottenendo in breve tempo incarichi d’insegnamento. Accusato di condotta immorale, fu dapprima severamente ammonito, poi trasferito a Roma e di qui a Napoli (è del 1839 l’opera devozionale Ora­zione in lode di s. Gennaro V. e [...]

2025-05-10T18:43:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Celleno, Religioso|
Go to Top