XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 55

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Rotelli Luigi

Rotelli, Luigi – Vescovo (Corciano, 26 lug. 1833 – Roma, 15 sett. 1891) Nato a Corciano il 26 luglio 1833, ordinato sacerdote a Perugia nel  1856,  laureato in teologia in quella università, insegna nel Seminario di Perugia dal 1857 al 1878. Canonico e poi Arcidiacono della cattedrale di Perugia, Prelato domestico dal 1878, è nominato [...]

2023-11-08T19:15:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Nicolini Manetto Mariano

Nicolini, Manetto Mariano – Religioso (Viterbo, c. 1838 – Ivi, 21 gen. 1868) Nato a Viterbo (o forse a Montalcino) intorno al 1838, entrò nel convento dei Servi di Maria di S. Maria della Verità a Viterbo intorno ai 20 anni quale fratello converso. Vestì l’abito religioso il 24 giugno 1861 e fece la sua [...]

2023-11-08T19:16:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Religioso, Viterbo|

Muscini Vincenzo

Muscini, Vincenzo (Egidio) – Religioso (Valentano, 4 feb. 1884 – Turvo, 25 ago 1976) Nato a Valentano il 4 febbraio 1884 figlio di Andrea e di Annunziata Ortolani, contadini; come accadeva spesso in quegli anni il matrimonio dei suoi genitori era stato solo religioso; quello civile avvenne nel 1900 quando Vincenzo fu legittimato. Era entrato [...]

2023-11-08T19:16:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Valentano|

Flamini Francesco

Flamini, Francesco (Angelo Maria) – Religioso (Sutri, 30 ago. 1883 – Nepi, 26 feb. 1939) Nato a Sutri il 30 agosto 1883, figlio di Giovanni e di Francesca Gentili,  rimasto presto orfano di entrambe i genitori è stato educato dallo zio paterno che era Canonico della cattedrale di Sutri. Fece i suoi studi a Monte [...]

2023-11-08T19:16:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Nepi, Sutri|

Cesetti Armando

Cesetti, Armando – Ingegnere, Poeta (Capodimonte, 1 mag. 1896 – Viterbo, post 1964) Figlio di Francesco e di Antonia Chequolo, è nato il 1° maggio 1896 a Capodimonte; ufficiale di complemento durante la I^ Guerra mondiale completa gli studi e diviene ingegnere. Si impiega in Italstrade dove continua a lavorare probabilmente per tutta la vita. [...]

2023-11-08T19:16:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, Capodimonte, XIX, XX, Poeta, Viterbo|

Mattei Baldini Nicola

Mattei Baldini, Nicola – Vescovo (Pergola, b. 13 sett. 1780 – Montefiascone, 23 (25) ottobre 1843) Nato a Pergola dove è stato battezzato il 13 settembre 1780, era fratello di Mario che sarà Tesoriere generale della Chiesa nel 1828 e Cardinale dal 1832 e proseguirà tutta la sua carriera nella Curia romana. Nicola è ordinato [...]

2023-11-08T19:16:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Bury Jean Baptiste Marie

Bury, Jean Baptiste Marie –  Incisore, architetto (Parigi, 1808 – sec. XIX) E' stato autore di disegni e di incisioni che hanno riguardato Pompei, Roma, Assisi e, nell'Alto Lazio, Tuscania (“Eglise de S. Maria à Toscanella”). Nei suoi trattati scrive di restauro e di oggettistica  Modèlese de marbrerie d'usage & de decor: tels que, cheminées, [...]

2023-11-08T19:16:10+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Tuscania|

Jona Luigi

Jona, Luigi – Vescovo (Trevi nel Lazio, 15 gen. 1811 – Montefiascone,  30 nov. 1863) Nato a Trevi nel Lazio il 15 gennaio 1811, dopo gli studi compiuti a Subiaco è ordinato sacerdote nel 1834. Si laurea in utroque iure a Roma nel 1838 e in Teologia l’anno dopo. E’ Vicario generale della Diocesi di [...]

2023-11-08T19:16:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Gazola Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe)

Gazola, Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe) – Cardinale (Piacenza, 21 apr. 1744  - Montefiascone, 29 gen. 1832) Nato a Piacenza il 21 aprile 1744 da una agiata famiglia di mercanti, era entrato tra i Frati Minori Riformati nel 1761 prendendo il nome di Bonaventura. Addottoratosi in Teologia e Diritto canonico ad Urbino, aveva insegnato a [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|
Go to Top