tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 57

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pasquarelli, Ignazio

Pasquarelli, Ignazio – Bandito (Marta, 24 gen. 1850 – Ivi, 27 aprile 1919) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire [...]

2023-11-08T19:18:11+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Marta|

Pappatà Pietro Antonio

Pappatà, Pietro Antonio – Bandito (Capena, allora Leprignano, 17 sett. 1841 – Sec. XX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole [...]

2023-11-08T19:18:12+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tuscania|

Mattioli Lanno

Mattioli, Lanno – Bandito (Vasanello, sec. XIX – Sec. XIX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. [...]

2023-11-08T19:18:12+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Malatesta Pietro

Malatesta, Pietro – Bandito (Fabrica di Roma, sec. XIX – sec. XX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche [...]

2023-11-08T19:18:12+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Fabrica di Roma|

Dobici Antonio

Dobici, Antonio – Bandito (Viterbo, 1843 – Sec. XX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. Antonio [...]

2023-11-08T19:18:12+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Del Monte Pietro

Del Monte, Pietro – Bandito (Capodimonte, 1854 –  Ivi, 1913) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. [...]

2023-11-08T19:18:13+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, XX|

Cocciola Martino

Cocciola, Martino – Bandito (Castel Cellesi, 1843 – Piombino, 1898) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. [...]

2023-11-08T19:18:31+00:00Categories: Bagnoregio, Bandito, BIOGRAFIE, XIX|

Trinchieri Angelo

Trinchieri, Angelo – Sacerdote (Latera, 29 ott. 1818 – Ivi, 16 feb. 1885) Nato a Latera il 29 ottobre 1818 da Francesco e Teresa, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone. È ordinato sacerdote nel 1842. Un opuscolo è pubblicato a Ferrara nel 1842 a cura dei genitori e dei fratelli in occasione della [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Latera, Sacerdote|

Tevoli Ludovico

Tevoli, Ludovico – Vescovo (Morlupo, 13 feb. 1772 – Roma, 16 ott. 1856) Nato a Morlupo il 13 febbraio 1772, abbracciata la carriera ecclesiastica dopo aver studiato nel Seminario Romano, si era laureato in teologia nel collegio di S. Tommaso presso S. Maria alla Minerva nel 1797, poi in utroque iure; dal 1806 era Protonotario [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Morlupo, Vescovo|

Spolverini Domenico

Spolverini, Domenico – Vescovo (San Martino al Cimino, 12 mar. 1871 – Roma, 19 lug. 1939) Nato a S. Martino al Cimino il 12 marzo 1871 da Giacomo e Anna Speranza (in una famiglia ormai consolidata a San Martino: un Giovan Battista era stato Canonico e un Domenico sarà segretario comunale negli anni di fine [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, S. Martino al Cimino|
Go to Top