XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 57

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lorenzi Pilade

Lorenzi, Pilade – Veterinario (Pisa, 26 ott. 1897 – post 1947) Era figlio di Orfeo; partecipò come Sottotenente di complemento alla Prima guerra mondiale. Si laureò in veterinaria a Pisa poi fu Veterinario condotto del comune di Bolsena dal 1925 allo scoppio della Seconda guerra mondiale quando fu richiamato in servizio con il grado di [...]

2023-11-08T19:17:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, Veterinario, XIX, XX|

Palazzeschi Manlio

Palazzeschi, Manlio – Medico (Roma, 1881 – Piansano 27 febb. 1952) ) Era nato a Roma da Annibale e Giovanna Ragni ed era arrivato a Piansano nel 1909, vincitore del concorso bandito dal Comune per una condotta medica; la sua famiglia era originaria dell’Umbria poi trasferitasi a Roma per lavoro. Si era sposato a Piansano [...]

2023-11-08T19:17:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Piansano|

Catalini Giuseppe

Catalini, Giuseppe – Sindaco, Podestà (Bolsena, 29 ago. 1887 – Gondar, 21 nov. 1941) Figlio di Francesco e Geltrude Tamburini era nato a Bolsena il 29 agosto 1887. Durante la Prima guerra mondiale aveva combattuto come ufficiale. Era di famiglia benestante e nel 1919 aveva sposato Africa Narducci. La sua professione era commerciante di tessuti. [...]

2023-11-08T19:17:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Podestà, Sindaco|

Talucci Vincenzo

Talucci, Vincenzo – Medico (Piansano, 1865 – Marino, prima metà del XX secolo ) Nato a Piansano nel 1865 in una famiglia molto numerosa; il padre era Generoso che era stato fattore dei Torlonia a Musignano e autore di una relazione sul prosciugamento del lago del Fucino; la madre era Costanza Lucattini, sorella del Lucattini [...]

2023-11-08T19:17:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Piansano|

Silvestri Nazareno

Silvestri, Nazareno – Postino (Piansano, 11 nov. 1875 – Ivi, 1954) Nato a Piansano da Odoardo e Maria Angelini, si era sposato nel 1899 con Angelica De Silvestri di Canino e da questo matrimonio era nato Raffaele nel 1902. Nazareno, che aveva cominciato come calzolaio nella bottega del padre, nel 1904, quando fu istituito il [...]

2023-11-08T19:17:39+00:00Categories: Postino, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Romagnoli Antonio

Romagnoli, Antonio – Insegnante (Morrovalle, 20 ago. 1875 – Acquapendente, 1 mar. 1951) Nato a Morrovalle (Macerata) nel 1875, era figlio di Lauro e di Virginia Brunetti; dopo aver preso la “patente” di insegnante elementare venne ad insegnare a Piansano negli anni a cavallo del secolo e qui si sposò con Eugenia De Carli. Fu [...]

2023-11-08T19:17:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XIX, XX, Piansano|

Bucossi Maddalena

Bucossi, Maddalena – Insegnante (Gradoli, 18 lug. 1885 – Acquapendente, 1 mar. 1951) Nata a Gradoli nel 1885 da Antonio e Angela Ceccarini in una famiglia di umili origini, aveva vestito l’abito delle Maestre Pie Filippini nel 1907 ed era arrivata a Piansano come maestra elementare nel 1911 dopo aver studiato al Convitto di Rieti. [...]

2023-11-08T19:17:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XIX, XX, Piansano|

Biscanti (Bisconti), Filippo

Biscanti (Bisconti), Filippo – Vicario generale (Sec. XIX – post 1870) E’ convisitatore nelle visite pastorali di Gaspare Bernardo Pianetti del 1845, 1855-1857 e 1860 alle diocesi di Viterbo-Tuscania. Dopo le dimissioni del Pianetti avvenute nel 1861 (secondo alcuni dovute al troppo conciliante contegno tenuto davanti all’avanzare delle truppe di Garibaldi), è nominato Cameriere d’onore [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vicario generale, Viterbo|

Belardi Osvaldo

Belardi, Osvaldo – Vicario generale (Tessennano, 22 ott. 1907 – Canino, 8 apr. 1996) Era nato Tessennano il 22 ottobre 1907, figlio di Ferdinando e di Anna Tosi; dopo aver studiato al Seminario regionale di Anagni, era stato ordinato sacerdote nel 1930, nel 1939 era divenuto Cancelliere della Curia vescovile di Montefiascone e nel 1950 [...]

Provvedi Domenico

Provvedi, Domenico – Bandito (Grotte di Castro, 24 giu. 1861 – Sec. XX) Era nato a Grotte di Castro il 24 giugno 1863 da Gioacchino e da Felicissima Fronio e fin da giovane aveva avuto a che fare con la giustizia per risse e per furti. Dopo essersi sposato era rimasto vedovo con una figlia [...]

2023-11-08T19:18:08+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, XX, Grotte di Castro|
Go to Top