XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 79

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Polidori Paolo

Polidori, Paolo – Cardinale (Iesi, 4 gen. 1778 – Roma, 23 agosto 1847) Nato a Iesi (secondo altri a Viterbo) il 4 gennaio 1778, fu alunno per  alcuni anni del Seminario diocesano di Viterbo, poi Canonico della Cattedrale di S. Lorenzo e poi Vicario generale. Fu poi Segretario del Concistoro nel 1824, nel 1834 fu [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|

Pietrini Francesco

Pietrini, Francesco  – Canonico (Veiano, 7 feb. 1875 – Ivi, 12 feb. 1965) Nato a Veiano il 7 febbraio 1875, figlio di Giacomo e di Santa Tramperini, compì gli studi nel Seminario diocesano di Viterbo e fu ordinato sacerdote il 28 gennaio 1900. Fin dal 1899 aveva cominciato ad insegnare nel Seminario diocesano e dal [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Veiano|

Pettinari Antonio Maria

Pettinari, Antonio Maria – Vescovo (Fano, 23 feb. 1818 – Roma, 24 mag. 1886) Nato a Fano dove ha compiuto gli studi e dove è stato ordinato prete il 29 nov. 1840, era entrato tra i Francescani Osservanti del convento di S. Caterina dove, nel 1834 aveva emesso la sua professione religiosa. Era stato guardiano [...]

2025-11-15T18:37:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Viterbo|

Paolucci Giovanni Battista

Paolucci, Giovanni Battista – Vescovo (Saltara, 15 nov. 1833 – Viterbo, 9 nov. 1892) Nato in una modesta famiglia, dopo aver frequentato le scuole nel seminario diocesano di Fano, completò la sua preparazione nel Seminario Pio di Roma. Professore per alcuni anni nel Seminario di Fano, venne nominato Canonico di quella Cattedrale, fu poi Vicario [...]

2025-11-15T07:29:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri, Viterbo|

Grasselli Antonio Maria

Grasselli, Antonio Maria – Vescovo (Dolo, 5 gen. 1827 – Roma, 1 feb. 1919) Nato a Dolo il 5 gennaio 1827, vestì l’abito dei Francescani Minori Conventuali nel 1848 e fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1849; ottenuto il dottorato in teologia il 1º giugno 1855 all’Istituto Sant’Agostino di Vienna, fu poi Commissario generale del suo Ordine negli Stati [...]

2025-11-15T18:45:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Gonella Matteo Eustachio

Gonella, Matteo Eustachio – Vescovo, Cardinale (Torino, 20 set. 1811 – Roma, 15 apr. 1870) Figlio di Andrea (un banchiere devoto alla S. Sede) e di Teresa Anselmetti, dopo le scuole frequentate nel Collegio dei Gesuiti della sua Città, si laureò in Matematica all’Università di Torino e a quel punto decise di abbracciare lo stato ecclesiastico. [...]

2025-11-15T18:39:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Viterbo|

De Carolis Mariano

De Carolis, Mariano – Sacerdote, Erudito (Sant'Oreste, 15 sett. 1876 – Roma, 4 sett. 1955) Nato a Sant’Oreste e figlio di Pio (farmacista del paese) che era stato carbonaro e fervente patriota, cominciò gli studi in paese prima di entrare in Seminario a Roma per proseguirli e qui ebbe per compagni il futuro Pio XII [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Storico, Sant'Oreste|

Cavicchioni Beniamino

Cavicchioni, Beniamino – Cardinale (Veiano, 27 dic. 1836 – Roma, 17 apr. 1911) Nato a Veiano, fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1851 al 1860. Ordinato sacerdote nel 1859, per alcuni anni fu professore di lettere a Vetralla. Trasferitosi a Roma e laureatosi in utroque iure, si inserì in uffici delle Congregazioni romane [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Veiano|

Savelli Spinola – Famiglia

Savelli Spinola – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Probabilmente uno dei primi esponenti di questa famiglia presente a Viterbo è stato Giovan Domenico Spinola, nobile genovese, chierico della Camera Apostolica e Vice legato della città di Viterbo e della Provincia del Patrimonio negli anni 1607-1608. Nel 1626 Giovan Domenico sarà creato cardinale da Urbano VIII e [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top