XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 89

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Especo y Vera – Famiglia

Especo y Vera – Famiglia (Sec. XVIII-Sec. XIX) Famiglia di origine spagnola che si stabilisce con un suo ramo nel Regno di Napoli da dove arriva a Viterbo nel XVIII secolo quando ha in enfiteusi il palazzo all’angolo delle attuali Via Annio con Via Cavour, già proprietà Cherofini. Altra abitazione la famiglia avrà a Prato [...]

2023-11-14T18:58:54+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Michelucci – Famiglia

Michelucci – Famiglia (Sec. XVIII-Sec. XIX) La famiglia si è resa benemerita della Confraternita del Gonfalone in particolare con Giuseppe e con Girolamo che erano iscritti: Giuseppe fu pure ufficiale. Girolamo nel 1783 era procuratore ed agente del Conservatorio delle zitelle sperse e nel 1786 deputato economo ed amministratore del patrimonio del cavaliere Giuseppe Renzoli. [...]

2023-11-14T18:58:54+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Marzetti – Famiglia

Marzetti – Famiglia (Sec. XVII - Sec. XX) La famiglia era originaria di Paganica (L’Aquila) e sono presenti a Viterbo dalla metà del XVII secolo con Zenobio, cuoco del cardinale Francesco Maria Brancaccio negli anni precedenti al 1644. Con lui e il fratello Michele la famiglia si stabilisce a Viterbo e si dedica alla coltivazione [...]

2023-11-14T18:58:54+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Ascenzi – Famiglia

Ascenzi – Famiglia (Viterbo, Secc. XIX-XX) Filippo (morto a Viterbo il 2 settembre 1904 a 84 anni), figlio di Venanzio, era originario di Penne S. Giovanni (Fermo); si era trasferito a Viterbo dove aveva impiantato una fabbrica di fiammiferi nello stabile della ex-chiesa di S. Croce in Valle che era stata chiusa dopo che il [...]

2023-11-14T18:58:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Arcangeli – Famiglia

Arcangeli – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, Secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio e nobile in quella città (dove conservava un palazzo nell’attuale Via del Corso), si trasferisce a Viterbo con Lazzaro, figlio di Francesco. In precedenza l’ecclesiastico Nicola del fu Domenico nel 1695 provvedeva agli alimenti della nipote Giustina Anna Arcangeli educanda presso il Monastero di S. [...]

2023-11-14T18:58:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Antolini – Famiglia

Antolini – Famiglia (Castelnuovo di Porto, Viterbo, Secc. XVII-XIX) La famiglia, originaria di Castelnuovo di Porto, si trasferisce a Roma e poi è presente sempre più spesso a Viterbo dove si deve provvedere alla dote di Dorotea, sorella di Pietro, monacanda in Santa Caterina (1679). Con Gaetano, figlio di Giuseppe, che aveva sposato Lucia Buonamici [...]

2023-11-14T18:58:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Antisari – Famiglia

Antisari – Famiglia (Civitavecchia, Viterbo, Secc. XVII-XIX) La famiglia, che era civitavecchiese di origine, fu iscritta al patriziato viterbese nel 1716 ed ebbe in Domenico, medico e letterato (v.) il suo esponente più noto. Prima di lui erano già stati presenti a Viterbo sia Giacomo, frate Agostiniano nel Convento della Trinità e procuratore del fratello [...]

2023-11-14T18:58:56+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Boccalini – Famiglia

Boccalini – Famiglia (Sec. XVII - Sec. XIX) Nella seconda metà del XVII secolo un Domenico Boccalini del fu Giulio si accorda con le monache di S. Domenico per l’uso di un mulino a grano in contrada San Biele. Un suo figlio, Giulio, canonico di S. Angelo in Spatha a Viterbo, è ufficiale nel Seminario [...]

2023-11-14T18:58:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Carnevalini – Famiglia

Carnevalini – Famiglia (Sec. XVII-Sec. XX) Una traccia dei Carnevalini a Viterbo è nella parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli dove, nel 1643, si registra il decesso di Giovanni di Sabatino “alias Carnevalini”. Alla fine di quel secolo un Sebastiano è mugnaio con il molino della Nave in contrada le Fortezze e lascia la moglie [...]

2023-11-14T18:58:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Arbib Edoardo

Arbib, Edoardo – Politico (Firenze, 27 lug. 1840 – Roma, 6 mar. 1906) Nato in una famiglia di origini ebraiche, interruppe gli studi dopo la morte del padre perché costretto a lavorare nella tipografia di G. Barbera. Giovanissimo partecipa alle guerre risorgimentali del 1859-1860. Nel 1860 è con Garibaldi in Sicilia ed è ferito nella [...]

2023-11-14T18:58:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, Viterbo|
Go to Top