XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 97

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Trua Antonio

Trua, Antonio - Eroe di guerra (Soriano nel Cimino, 8 dic. 1880 – Poggio Curegno, 12 giu. 1916) Figlio di Nicola e Maria Sinibaldi nacque a Soriano nel Cimino e studiò a Roma al “Massimo” e al “Nazzareno”. Il padre era magistrato di Corte d’Appello ma il figlio intraprese altra strada: iscrittosi ad Ingegneria, nel [...]

Tomassucci Fulvio

Tomassucci, Fulvio - Eroe di guerra (Viterbo, 23  feb. 1887 -  Roma, 26 mar. 1965) Figlio di Gaspare e Maria Francocci, interruppe gli studi perché richiamato e fu nominato Sottotenente di complemento; prestò servizio nel 25° Reggimento di fanteria tra il 1909 e il 1909. Ritornato alla vita civile conseguì il diploma di ragioniere e [...]

2023-11-14T19:05:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Perrini Mario

Perrini, Mario - Eroe di guerra (Tarquinia, 14 sett. 1893 - Roma, 31 ott. 1952) Figlio di Antonio e di Anna Avvolta, di famiglia benestante originaria della Sabina ma presente a Tarquinia fin dal XVIII secolo, ancora studente si arruolò e frequentò il corso allievi ufficiali, Nel novembre 1914 era Sottotenente del 2° Reggimento granatieri [...]

2023-11-14T19:05:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Brenci Alessandro

Brenci, Alessandro – Eroe di guerra, Ingegnere (Acquapendente, 10 mar. 1894 – Ivi, 22 gen. 1970) Studente di ingegneria a Roma, si arruola volontario nel 1914 e diviene Sottotenente di complemento nel 94° Reggimento di fanteria. Viene decorato di Medaglia d’argento per azioni che guida sul Carso nel giugno del 1915 e con due Medaglie [...]

2023-11-14T19:05:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX|

Sabatini Bonafede Luigi

Sabatini Bonafede, Luigi - Militare, patriota (Civitavecchia, 15 mag. 1828 – Napoli, ott. 1860). Abbracciò la carriera militare e all’età di quattordici anni entrò come cadetto all’Accademia di Bologna, che lasciò dopo poco. Si arruolò negli zuavi pontifici. Combattè nelle campagne del Veneto del 1848 e partecipò alla difesa di Roma nel 1849. Per questo, [...]

2023-11-14T19:05:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Civitavecchia, Patriota|

Rinaldi Massimo

Rinaldi, Massimo – Missionario, vescovo (Rieti, 24 sett. 1869 – Roma, 31 mag. 1941) Compì gli studi nel seminario diocesano reatino e venne ordinato sacerdote a Rieti nella chiesa di S. Giovenale il 16 luglio 1893. Dal 1897 al 1900 fu Amministratore apostolico nella diocesi di Montefiascone. Il 4 nov. 1900 entrò nella Congregazione Scalabriniana; [...]

2025-11-15T07:13:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Ricciotti Giacomo

Ricciotti, Giacomo - Patriota (Frosinone, 7 feb. 1794 - Civita Castellana, 1827). Figlio di Luigi e di Angela Ferretti e fratello di Domenico e Nicola, fu il più introverso tra i fratelli e probabilmente quello che risentì maggiormente della perdita della madre, avvenuta quando aveva solo otto anni. Come il fratello Domenico, dopo un periodo [...]

2023-11-14T19:05:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civita Castellana, Patriota|

Ricci Achille Maria

Ricci, Achille Maria - Prelato (Napoli, 12 mar. 1814 – Roma, 15 gen. 1872). Figlio del celebre letterato Angelo Maria, patrizio reatino, aquilano e camerinense, e segretario di Gioacchino Murat, terminati nel 1833 gli studi al Collegio Nazareno di Roma entrò in prelatura come prelato domestico e referendario di Segnatura (1835). Nel 1838 ricevette la [...]

Raimondi Francesco

Raimondi, Francesco - Sacerdote, patriota (Montelanico, 3 ago. 1807 – ivi, 1887). Dopo il corso di studi nella scuola diocesana di Segni si trasferì a Roma; frequentò dapprima il Collegio Pamphili per poi passare al Collegio Romano, dove fu compagno di studi del carpinetano Gioacchino Pecci, futuro Leone XIII. Suddiacono con una pensione annua di [...]

2023-11-14T19:05:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Tarquinia|
Go to Top