XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giusti Tullio

  Giusti, Tullio – Vicario generale (Sec. XVI- Tuscania, ago, 1635) Era Canonico di S. Giacomo a Tuscania dal 1609; nell’ottobre 1612 diviene  priore della Collegiata di S. Maria Maggiore a Tuscania; nel febbraio 1619 diviene Vicario generale di Tuscania al tempo del vescovo Tiberio Muti (1611-1636) fino al 1624 e nuovamente dal marzo 1627 [...]

2025-07-03T17:39:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Magrini Francesco

  Magrini, Francesco – Vicario generale (Sec. XVI – Sec- XVII) Era Primicerio della Cattedrale di Tuscania nel 1606; è Vicario capitolare nel dicembre 1611 dopo la morte di Lanfranco Margotti, vescovo di Viterbo-Toscanella (1609-1611) e nel gennaio 1612 è Vicario generale di Tuscania fino al febbraio 1613 quando è sostituito da Marco Tullio Bassi. [...]

2025-07-03T17:38:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Danzetta Danzetta

  Danzetta, Danzetta – Vicario generale (Sec. XVI – aprile 1615) Durante l'episcopato di Viterbo-Toscanella di Girolamo Matteucci (1594-1609) a Tuscania vengono alternati diversi Vicari generali. Il Danzetta, che è Arciprete della Cattedrale dal 1596 e lo sarà ancora nel 1614, ha questo ruolo dal luglio 1598 fino al febbraio 1601; nel 1609 il Danzetta [...]

2025-07-03T17:36:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Pellegrini Pacifico

Pellegrini, Pacifico – Vicario generale, Domenicano (Secc. XVI – Tuscania, 14 ott. 1574) Era un domenicano, forse viterbese di origine, che dal gennaio 1556 dimora a Tuscania. Nell’aprile 1563 viene fatto Vicario generale di Tuscania mentre è vescovo di Viterbo-Toscanella Sebastiano Gualterio (1551-1566) e rimane in tale ruolo fino a maggio 1564 quando viene sostituito [...]

De Lucis Cristofano

De Lucis. Cristofano – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Nel dicembre 1542 diviene Vicario generale di Tuscania quando è Amministratore apostolico della diocesi di Viterbo-Toscanella il cardinale Niccolò III Ridolfi (1538-1548). E’ nuovamente Vicario generale con il vescovo Sebastiano Gualterio (1551-1566)  dal 1552 fino al 1558 quando è sostituito da Ottaviano Giuliani. E’ nuovamente Vicario [...]

2025-07-03T17:31:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Calsini Onofrio

Calsini, Onofrio – Vicario generale (Tucania, Secc. XVI-XVII) Nel 1538 è Primicerio di S. Pietro di Tuscania (allora Cattedrale) ed è anche Vicario generale per Tuscania fino al settembre 1542 quando viene sostituito da Filippo Angelini. Sono questi gli anni in cui è Amministratore apostolico della diocesi di Viterbo-Toscanella il cardinale Niccolò III Ridolfi (1538-1548) [...]

2025-07-03T17:27:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Balbani Pompeo

Balbani, Pompeo – Vescovo (Lucca, Sec. XVI – 1640) Pompeo Balbani era originario di Lucca ed è stato creato vescovo di Castro il 19 gennaio 1632. Nella diocesi conduce una visita pastorale nel 1638 ed erige i canonicati teologali e penitenziali nella Cattedrale di S. Savino a Castro. Muore prima del settembre 1640 quando viene [...]

2025-05-31T16:58:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Brassavola (Brasavola) Ireneo

Brassavola (Brasavola), Ireneo – Vescovo (Ferrara, Sec. XVI – 1620) Il Brassavola dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti fu vescovo di Castro dal 9 gennaio 1617 al 1620. Originario di Ferrara, era stato Commissario generale dell’Ordine dei Minori Osservanti presso la Curia romana quando era stato creato vescovo di Castro il 9 gennaio 1617. In Diocesi condusse due [...]

2025-05-31T16:56:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Massa Antonio

Massa, Antonio – Vescovo (Roma, Sec. XVI – Ivi, 31 ott. 1616) Antonio Massa era nato a Roma e si era laureato in utraque iure. Referendario delle due Segnature e Protonotario apostolico, era stato creato vescovo di Castro il 24 novembre 1614. Nel breve periodo di permanenza in Dio cesi compì una visita pastorale e [...]

2025-05-31T16:53:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Giunti (Giunta) Alberto

Giunti (Giunta), Alberto – Vescovo (Sec. XVI – 1648) Originario di Parma e probabilmente legato alla corte dei Farnese fu nominato vescovo di Castro il 10 settembre 1640. Nella Diocesi si distinse per aver creato le prebende teologali e penitenziali nel Capitolo della cattedrale. Condusse nel 1641 l’ultima Visita pastorale alla Diocesi prima della sua [...]

2025-05-31T16:51:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|
Go to Top