tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Madonna con Gesù Bambino e s. Anna, sec. XVII – ultimo quarto, Pacifico Pacifici

Madonna con Gesù Bambino e s. Anna, sec. XVII – ultimo quarto, Pacifico Pacifici, olio su tela (cm 250x105), Grotte di Castro, Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio. L’altare del­la prima cappella a destra della Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio a Grotte di Castro, dedicato a S. Anna, è adornato da un dipinto di [...]

2025-02-20T19:33:18+00:00Categories: Dipinto, XVII, Grotte di Castro|

Casti Carlo

Casti,  Carlo – Sacerdote (Acquapendente, sec. XVII – Montefiascone,  post 1747) Nato ad Acquapendente intorno al 1680, studia nel Seminario di quella città e poi a Montefiascone. E’ zio del più famoso Giovan Battista Casti che egli battezza il 6 settembre 1724 nella chiesa del S. Sepolcro di Acquapendente: Carlo in quel periodo è Canonico [...]

Bazzarri Egidio

Bazzarri, Egidio – Sacerdote (Arlena,  18 ott. 1686, batt. - Montefiascone, 24 dic. 1738 Originario di Arlena dov’era nato e battezzato il 18 ottobre 1686, era figlio di Giacomo Antonio e di  Margherita. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote  e poi aveva insegnato nel Seminario di Montefiascone ed era divenuto [...]

Gargiulo Dionisio

Gargiulo, Dionisio – Orologiaio (Secc. XVII-XVIII) Il 4 giugno 1720 Giuseppe De Santis e il suo socio Dionisio Gargiulo concludono un contratto per la realizzazione di un orologio da torre da montare a Vignanello, sul campanile della chiesa di Santa Maria della Presentazione  e sulla facciata della stessa chiesa, in direzione del Palazzo Ruspoli. Dionisio [...]

2023-11-08T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orologiaio, Vignanello|

Battesimo di Cristo, 1670-80, Anton Angelo Bonifazi

Anton Angelo Bonifazi, 1670-1680, Battesimo di Cristo, olio su tela (245x175) Nell’altare di sinistra della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, nelle forme uguali a quello di fronte, compare un notevole dipinto del fratello maggiore di Francesco Maria Bonifazi: Anton Angelo, raffigurante il Battesimo di Cristo. Questo pregevole dipinto barocco è stato riprodotto [...]

2023-11-10T08:52:02+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Madonna del Suffragio, sec. XVII fine – sec. XVIII inizio, Franesco Maria Bonifazi

Francesco Maria Bonifazi (1637-1722 c.), sec. XVII fine-sec. XVIII inizio, S. Maria del Suffragio che ha in grembo il Bambino dritto in piedi, mentre un angelo le presenta un’anima purificata che lascia il Purgatorio.  Sull’altare maggiore in marmo della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, un elegantissimo episodio barocco con quattro colonne che sostengono [...]

2023-11-10T08:51:03+00:00Categories: Dipinto, XVII, XVIII, Viterbo|

Nascita di Giovanni, sec. XVII (?), ambito viterbese

Autore viterbese, sec. XVII (?), Nascita di Giovanni, olio su tela (260x190), Viterbo, chiesa del Suffragio, parete sx del Presbiterio Sul lato sinistro del presbiterio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo  raffigurata la Nascita di S. Giovanni, probabilmente contemporaneo all’Incoronazione della Vergine con cinque sante collocata nella stessa chiesa: entrambe le tele [...]

2025-02-20T19:40:06+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Incoronazione della Vergine con 5 sante, sec. XVII, autore viterbese

Autore viterbese, sec. XVII, Incoronazione della Vergine con 5 sante tra cui s. Lucia, s. Agata e s. Rosa, olio su tela (290x170), Viterbo, chiesa del Suffragio, parete dx del Presbiterio Sul lato destro del presbiterio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo è collocata una pala seicentesca con l’Incoronazione della Vergine tra [...]

2025-02-20T19:21:54+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Angelo e Tobiolo, sec. XVII fine – sec. XVIII inizio

Fine sec. XVII-inizio XVIII, Angelo e Tobiolo, olio su tela (300x160), Viterbo, chiesa del Suffragio, navata, parete dx, secondo altare. Sotto l’affresco probabilmente di Valentino Picca (1486) Nel secondo altare della chiesa del Suffragio a Viterbo, una macchina barocca con colonne e timpano interrotto, incornicia una pala che raffigura L’Angelo e Tobiolo. Il dipinto reca un [...]

2023-11-09T13:26:45+00:00Categories: Dipinto, XVII, XVIII, Viterbo|

Bartolomei Lorenzo

Bartolomei, Lorenzo –Possidente (Canino, XVII secolo) In un volume di 37 pagine che riporta la dicitura Descrittione di tutti li beni stabili spettanti alli Sig.ri Gio. Angelo e Gio. Andrea Bartolomei di Canino fatto in forma di cabreo per rogito del notaro Giuseppe Carapella d’Ischia e mesurati li beni de campagna da Salustro Farina publico [...]

2023-11-08T18:57:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVII, XVIII, Possidente|
Go to Top