tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 60

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cancineo (Cancino) Michelangelo

Cancineo (Cancino), Michelangelo - Compositore (Viterbo, ca. 1555 - post 1608). Va probabilmente identificato con il «putto» Michelangelo, che nel 1567 era allievo a Roma di Giovanni Maria Nanino, sotto la protezione dei Farnese. Altre notizie su di lui si desumono solo dalle opere pubblicate. Sul frontespizio de Il primo libro de’ madrigali (Venezia, appresso [...]

2023-11-14T19:10:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Viterbo|

Calderini (Caldarini), Silvestro (Silvestro Antonio)

Calderini (Caldarini), Silvestro (Silvestro Antonio) - Cantore (Vetralla, ca. 1665 – Roma, lug. 1722). Fu assunto nella Cappella Pontificia (5 gen. 1695) per ordine del cardinal Francesco Maidalchini come contralto soprannumerario. Si può supporre che il cardinale, di famiglia viterbese e promotore di molte manifestazioni musicali, lo abbia protetto anche in precedenza. Divenne titolare del [...]

2023-11-14T19:10:32+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vetralla|

Caccia Giovanni Ambrogio

Caccia, Giovanni Ambrogio (Andrea) – Vescovo (1544-1630) Nato a Novara dal patrizio Pier Francesco e da Ludovica Longhi, ricevette la prima tonsura dal cardinale Giovanni Morone allora vescovo di Novara; a Pavia ottenne la laurea in utroque jure e fu ordinato prete il 10 marzo 1571 dal vescovo Ippolito Rossi (vescovo di Pavia dal 1561 [...]

2023-11-14T19:10:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Vescovo|

Bussi Feliciano

Bussi, Feliciano - Storico (Roma, ca. 1680 - Vi­terbo, 24 apr. 1741). Pur non appartenendo all’anti­ca e prestigiosa famiglia dei Bussi di Viterbo, fu im­portante per la storia di quella città, dove trascorse gran parte della vita. Sacerdote dell’Ordine dei Mi­nistri degli Infermi, nel 1716 fu destinato a Viterbo, dove rimase fino alla morte. Appassionato [...]

2023-11-14T19:10:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Storico, Viterbo|

Caccia – Famiglia

Caccia – Famiglia (Secc. XVI- XVIII) Nobile famiglia stabilita a Roma e a Sant’Oreste nel sec. XVI. Si tratta di un ramo di un’antica famiglia di Novara, che ebbe un ruolo di notevole importanza non solo a Novara e nel suo territorio, ma anche a Milano e nel Canton Ticino (secc. XIV-XX). Il ramo stabilito [...]

2023-11-14T19:10:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Sant'Oreste|

Berti Girolamo

Berti, Girolamo - Ecclesiastico, benefattore (Al­bano Laziale, 18 apr. 1634 – Roma, 26 giu. 1714). Figlio di Antonio, capitano al servizio dei Savelli, e di Caterina Pilati, entrò nel seminario cittadino, trasferendosi in seguito a Roma per completare gli studi ed essere consacrato sacerdote. Canonico del­la basilica di S. Giovanni in Laterano, fondò l’ospi­zio di [...]

2023-11-14T19:10:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Tarquinia|
Go to Top