tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 71

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pamphili Giovanni Battista

Pamphili Giovanni Battista - Principe (Roma, 24 giu. 1648 – ivi, 6 nov. 1709). Figlio primoge­nito di Camillo e di Olimpia Aldobrandini, fu alla morte del padre (1666) principe di San Martino e ti­tolare degli altri feudi di famiglia (principe di Valmontone, principe di Meldola e Sarsina, duca di Montelanico, marchese di Montecalvello, conte di [...]

Palombella Callisto Maria

Palombella Callisto Maria, o.s.m. (al secolo Vincenzo Antonio) - Vescovo (Ischia di Castro, 5 feb. 1687 - Sezze, 3 mag. 1758). Fu religioso dell’Ordine dei Servi di Maria, abitando per qual­che tempo nel convento di S. Rocco, e chierico della chiesa di S. Ermete. Fu ordinato sacerdote il 15 marzo 1710 e conseguì il magistero in [...]

2023-11-14T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ischia di Castro, Vescovo|

Orlandi Domenica

Orlandi Domenica - Benefattrice (Caprarola, 1638 – Monterotondo, 1° apr. 1713). Moglie di An­gelo Primeri (n. Capranica 1626), visse con lui a Roma, abitando in piazza San Pantaleo (1666), am­mirata per la sua vita esemplare. Rimasta vedova si trasferì a Monterotondo distinguendosi per opere buone in quella comunità. Ivi fu sepolta nella chie­sa di S. [...]

2023-11-14T19:17:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Caprarola, Nobile|

Nanino Giovanni Maria

Nanino Giovanni Maria - Compositore (Diocesi di Tivoli [forse Castel Madama], 1543/1544 – Roma, 11 mar. 1607) Ignoti sono i nomi dei genitori e scarse le notizie sulla sua infanzia e giovinezza. Il cognome appare nelle forme Nanino, Nanini e an­che Nannini ed è presente all’epoca a Roma e in vari luoghi del Viterbese, tra cui [...]

2023-11-14T19:17:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Vallerano|

Montoro – Famiglia

Montoro (Chigi Montoro) – Famiglia (Sec. XV-XVIII) Questa famiglia prende nome dal castello di Montoro presso Narni. Gli antichi baroni di Montoro si estinsero nei Gatti di Viterbo, un ramo dei quali a sua volta si estinse in Plautilla, marchesa di Montoro. Dalle nozze di Plau­tilla con Francesco Chigi, nobile senese, trasse origi­ne la famiglia [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Moneta Francesco

Moneta Francesco - Stampatore, editore (Viter­bo, 1614 – Roma, l°ago. 1689). Di famiglia forse pro­veniente da Canepina sui Monti Cimini, fu stampa­tore attivo a Roma e a Velletri con edizioni datate dal 1640 al 1675. A Roma ebbe casa, officina e bot­tega di vendita nell’edifìcio di proprietà del Collegio Inglese all’angolo tra via di S. Tomaso in [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Viterbo|

Milioni – Famiglia

Milioni - Famiglia (Secc. XVI-XX) Stabilita in Bagnaia nel pri­mo Seicento ed ivi ancora esistente, con un ramo a Viterbo. Il fondatore, Paolo «delle Piastre» (1585-­1655), proveniva da Sangemini ed era di condi­zioni piuttosto modeste. Probabilmente aveva in Bagnaia una fornace di mattoni (onde il sopranno­me), avviando un’attività che rimarrà tradizionale nei discendenti di suo [...]

2023-11-14T19:17:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Martinelli Pietro

Martinelli Pietro - Stampatore (Viterbo, 1634 – ivi, 27 apr. 1703). Di famiglia oriunda di Ronco presso Ascona (Canton Ticino), stabilita a Viterbo all’inizio del Seicento, nacque dal capomastro mu­ratore Domenico e da Giulia Corbellini che, rima­sta vedova, si risposò nel 1645 con Mariano Diotallevi. Quest’ultimo era figlio dello stampatore co­munale di Viterbo e poco [...]

2023-11-14T19:17:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Viterbo|

Marsciano, Di –  Famiglia

Marsciano, Di -  Famiglia (Secc. XIV-XVIII) Antica famiglia umbra e la­ziale risalente secondo la tradizione all’anno 975, con l’edificazione dell’omonimo castello a nord di Todi, dal quale presero il nome. Ebbero la signoria di Marsciano fino al 1682 ma almeno dal sec. XII erano presenti in Orvieto, dove furono investiti di cariche pubbliche, con il [...]

2023-11-14T19:17:59+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Belli – Famiglia

Belli – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Alla famiglia B., originaria di Bagnoregio, ma insediatasi a Viterbo alla fine del Seicento (diversa dalla omonima famiglia nobile viterbese oriunda di Farnese), appartennero bravissimi fonditori di campane. Valerio (nato a Bagnoregio), figlio di Bartolomeo, faceva il muratore e fu il primo a trasferire i B. a Viterbo; si [...]

2023-11-14T19:18:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top