tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 79

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vannarelli Francesco Maria

Vannarelli Francesco Maria, o.f.m.conv. - Compositore (Capranica, ca. 1615 – Padova, nov. 1679). Nativo di Capranica, come documentato da Antonio Sartori (p. 57), si dichiara tuttavia romano nelle sue opere a stampa, cosa del resto abbastanza consueta all’epoca per i musicisti della provincia romana che operavano a Roma. Il suo nome sia nel DEUMM che nel [...]

2023-11-14T19:20:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Capranica|

Trotta Carlo

Trotta Carlo - Vescovo (secc. XVI-XVII) Di an­tica e nobile famiglia ferrarese, fu buon predicato­re e dotto scrittore di opere teologiche; amico degli Estensi, venne eletto da Clemente VIII il 9 ott. 1598 vescovo di Bagnoregio. Non appena arrivato in Diocesi avviò la prima di ben sette visite pastorali che condusse a tutte le parrocchie e [...]

2023-11-14T19:20:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo|

Sillani Leoncilli Giuseppe Antonio

Sillani Leoncilli Giuseppe Antonio - Vescovo (Spoleto, batt. 12 maggio 1641 - 1° ago. 1697). Appartenente a una famiglia nobile, fu uditore e vicario generale del cardinale Ludovisi; vicario generale di Ostia, fu eletto alla diocesi di Civita Castellana e Orte il 13 maggio 1686. Condusse un’accurata visita pastorale alle due Diocesi e pubblicò una [...]

2023-11-14T19:21:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Rivaldini Francesco

Rivaldini Francesco – Ecclesiastico, Compositore (Viterbo, 1615? – Ivi, 27 set. 1681) Ordinato sacerdote il 21 marzo 1638, pubblicò nel 1648 una rac­colta di salmi a quattro voci e basso continuo (Ve­spro [...] Opera prima, Roma, appresso Gio. Bat­tista Robletti, 1648), dedicandola a donna Olim­pia Maidalchini. Per questa sua opera ottenne, ve­rosimilmente tramite l’alto appoggio [...]

2023-11-14T19:21:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Rigogli Girolamo

Rigogli Girolamo, o.e.s.a. - Religioso (Tarquinia, 1562 – Roma, 15 lug. 1637) Entrato nell’Ordine di S. Agostino, divenne mae­stro di sacra teologia e reggente a Roma; esercitò il priorato nei principali conventi dell’Ordine e quindi fu amministratore della Provincia Romana. Nel 1624 venne eletto generale dell’Ordine; du­rante il sesto anno del suo generalato Urbano VIII confermò [...]

2023-11-14T19:21:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Tarquinia|

Pupi Felice

Pupi (Pupio) Felice - Letterato (Civita Castellana, sec. XVII) Figlio di Domenico, apparteneva a una agiata famiglia di Civita Castellana. Dottore in leg­ge, fu sacerdote e protonotario apostolico, lavoran­do per i vescovi della sua città e per quelli della vi­cina diocesi di Nepi e Sutri. Si dilettò di lettere lati­ne e fu accurato scrittore di orazioni [...]

2023-11-14T19:21:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Letterato, Civita Castellana|

Pucitta Giovanni Domenico

Pucitta Giovanni Domenico - Ecclesiastico, let­terato (Viterbo, 1642 - post 1670) Figlio del notaio e patrizio viterbese Lodovico e di Giulia Volpati, fu battezzato il 21 nov. 1642. Si indirizzò alla carrie­ra ecclesiastica e fu ordinato prete nel 1666, divenendo poi canonico della catte­drale. Come il padre, ebbe amore per le lettere, in particolare per [...]

2023-11-14T19:21:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|
Go to Top