tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 58

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Guadagnini Francesco Antonio

Guadagnini, Francesco Antonio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Entrato nei Minori Conventuali fu reggente dello studio di Viterbo dove l’Ordine aveva sin dai primi tempi il noviziato e un collegio. Si impegnò per abbellire la chiesa di S. Francesco. Fu predicatore e autore di testi di spiritualità e di morale (Albero della vita meditationi della [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Capranica, Religioso|

Vanvitelli Luigi

Vanvitelli, Luigi - Architetto (Napoli, 1700 - Caserta, 1773). Figlio di Gaspar van Wittel, nel 1731, in qualità di architetto della Reverenda Camera Apostolica addetto ai «beni di Frascati», eseguì la sua prima opera idraulica e, cronologicamente, anche la prima architettonica, realizzando un acquedotto che dalla sorgente di Ciampino sboccava a Vermicino e il disegno [...]

2023-11-14T19:04:23+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Civitavecchia, Viterbo|

Nuzzi Giuseppe

Nuzzi, Giuseppe - Governatore (Orte? 1730 ca. – Modena? 1812 ca.). Figlio del conte Innocenzo e di Virginia Nobili Vitelleschi, si trasferì nei primi anni Cinquanta da Roma, dove risiedeva la sua famiglia, a Modena dove, con le rendite di cui disponeva, poteva vivere con maggior decoro, ponendosi sotto la protezione e al servizio di [...]

2023-11-14T19:04:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Governatore, Orte|

Santacroce – Famiglia

Santacroce – Famiglia (Sec. XIII-XIX) Famiglia patrizia romana, documentata dal sec. XIII, con leggendaria tradizione di discendenza dal console Publio Valerio detto Publicóla (P. Valerius Poplicola), vissuto nel sec. VI a. C., e da quell’antichissima gens patrizia, onde l’uso dei S. di attribuirsi il nome Publicola, aggiungendolo al proprio cognome. I S. furono presenti nel [...]

Simeoni (De Simeoni) Camillo

Simeoni (De Simeoni), Camillo — Vescovo (Benevento, 13 dic. 1737 – Sutri, 2 genn. 1818). Laureatosi in utroque iure all’Università La Sapienza di Roma il 16 feb. 1771, il 9 marzo 1783 venne creato vescovo di Nepi e Sutri. Ai suoi fedeli indirizzò subito una lettera pastorale nella quale tracciava il suo programma di governo [...]

2023-11-14T19:05:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Silvestri Tommaso

Silvestri, Tommaso - Educatore dei sordomuti (Trevignano Romano, 2 apr. 1744 – ivi, 7 sett. 1789). Abate, su sollecitazione dell’avvocato concistoriale romano e suo amico Pasquale Di Pietro, interessato a fondare una scuola per l’educazione dei disabili sensoriali, nel 1783 si recò a Parigi a spese del Di Pietro stesso per apprendere presso la scuola [...]

2023-11-14T19:05:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Educatore, XVIII, Trevignano|

Selli Prospero

Selli, Prospero – Medico (Roma, sec. XVIII - Viterbo, sec. XIX) Era figlio di Giovanni ed era nato a Roma. Fu scelto come Medico chirurgo dell’Ospedale Grande di Viterbo nel 1776 e venne ad abitare nella parrocchia di S. Simeone. Aveva compiuto studi classici a Spoleto e a Roma. Aveva conseguito il baccellierato nell’Università di [...]

2023-11-14T19:05:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Viterbo|

Calabresi Rosa

Calabresi, Rosa – Mistica (Cerveteri, 1743 – Ivi, 1805) Nata a Cerveteri nel 1743, a tre anni era rimasta orfana del padre. Nella sua giovinezza la madre le aveva parlato di san Paolo della Croce e della missione che aveva svolto a Cerveteri nel 1748. Nel 1766, anno della morte della madre, scrisse una lettera [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Cerveteri, Religioso|

Antonaroli Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione)

Antonaroli, Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione) -  Religioso (Soriano nel Cimino, 1757 – Roma, 1830). Nato a Soriano nel Cimino nel 1757 era entrato giovanissimo al noviziato del Monte Argentario e aveva fatto la sua professione nel 1774. Fu ordinato sacerdote nel 1781. Religioso molto fervente, innamorato della sua consacrazione passionista e della sua [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Soriano nel Cimino|
Go to Top