tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 74

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Virgili Mariangela

Virgili Mariangela, t.o.c. — Venerabile (Ronciglione, 8 set. 1661 – ivi, 10 nov. 1734). Figlia primogenita di Serafino e di Lucia Finis, originaria di una famiglia di modeste condizioni, il padre era calzolaio, anche se i suoi antenati potevano vantare una certa agiatezza, come conferma la casa dove viveva. Fu battezzata il 9 settembre nella [...]

2023-11-14T19:16:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Venerabile, Ronciglione|

Vipera Giovanni Carlo

Vipera Giovanni Carlo, o.f.m.conv. - Religioso (Viterbo, 1706 – Roma, 10 dic. 1793). Appartenne ad una nobile famiglia di ascendenza normanna, originaria di Benevento. La casata derivava il suo nome dalla contea della Vipera, di cui era proprietaria. Tra i possedimenti vi erano anche i feudi di Coffiano, Montenegro, Riba e Santacroce. La famiglia, a causa [...]

2023-11-14T19:16:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Religioso, Viterbo|

Spreca – Famiglia

Spreca – Famiglia (secc- XV- XX) Famiglia nobile originaria di Viterbo, ivi documentata a partire dalla prima metà del sec. XV con il capostipite Giovanni di Paolo, detto Spre­ca, che nel 1428 ricopriva la carica di priore. Co­niugato con Andreina Fajani, ne ebbe Domenico e Antonio, dai quali discesero rispettivamente il ramo di Viterbo, estintosi [...]

2023-11-14T19:16:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Vallerano, Viterbo|

Silvestri Giacinto

Silvestri Giacinto — Vescovo (Cingoli, 2 giu. 1692 – Orvieto, 12 apr. 1762). Appartenente a una famiglia nobile di Cingoli, fu eletto vescovo di Sutri e Nepi il 2 maggio 1746, succedendo a France­sco Viviani. Durante la sua amministrazione con­cluse i lavori di rifacimento della cattedrale di Sutri, dedicandola il 5 maggio 1753 e stabilendone l’anniversario [...]

2023-11-14T19:16:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Scerra Stefano

Scerra Stefano - Prelato (Civitella d’Agliano, 24 dic. 1775 – Roma, 20 gen. 1859). La famiglia, attestata a Bagnoregio dall’inizio del sec. XVII, si trasferì a Viterbo nel primo trentennio del XIX. Fi­glio di Pietro e di Maria Agnese Valeri, abbracciò la carriera ecclesiastica e fu or­dinato sacerdote il 22 dic. 1798; conseguì il dotto­rato [...]

2023-11-14T19:17:01+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Rossini Leandro

Rossini Leandro, s.j. - Letterato (Viterbo, 20 giu. 1696 – Roma, 21 mar. 1761). Entrò a Roma nel noviziato della Compagnia di Gesù il 24 marzo 1712. Compiuti buoni studi letterari, di­venne sacerdote e insegnò umanità. Nel Collegio Romano organizzò un’accademia letteraria per la nascita del principino di Sassonia (29 dic. 1721). Nel 1727 fu ascritto [...]

2023-11-14T19:17:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Letterato, Viterbo|

Rodio Giuseppe Andrea

Rodio Giuseppe Andrea, t.o.r. - Eremita (Loco­rotondo, Bari, 30 nov. 1743 - 11 gen. 1819). Ven­tunenne vestì l’abito di terziario nel convento dei Padri Riformati di Gallipoli; dopo avere prestato servizio in vari conventi della Puglia, nel 1775 par­tì per un pellegrinaggio a Roma, e qui conobbe san Benedetto Giuseppe Labre che gli indicò la grotta [...]

2023-11-14T19:17:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Castel Sant'Elia, Eremita|

Polidori – Famiglia

Polidori (da Corchiano) – Famiglia (Corchiano, Secc. XVI-XVIII) Antica famiglia di Corchiano, sta­bilita nel sec. XVI a Viterbo ed ivi ascritta nel 1662 alla locale nobiltà. Va tenuta distinta da altre omo­nime famiglie pure fiorite a Viterbo. Pietro Paolo (morto nel 1633 a 75 anni), notaio a Corchiano con atti rogati negli anni 1571-1577, fu il capostipite della [...]

2023-11-14T19:17:04+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Corchiano, Viterbo|

Poggiarelli – Famiglia

Poggiarelli – Famiglia (Viterbo, secc. XVIII-XIX) Famiglia viterbese di stampa­tori, attivi a Ronciglione e a Viterbo nei secc. XVIII e XIX. Già nel Seicento sono segnalati nella parroc­chia viterbese di S. Giovanni in Zoccoli. Caposti­pite degli stampatori fu Domenico (1693-1755), che con atto del 18 ott. 1729 ottenne in affitto, a condi­zioni molto convenienti, la [...]

2023-11-14T19:17:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Pocci – Famiglia

Pocci – Famiglia (Tuscania, secc. XV-XX) Antica famiglia fiorita a Tuscania nei secc. XV-XVII e a Viterbo nei secc. XVII-XX. Fu presente anche a Roma, dove il nobilis et egregius vir Marco di Benedetto figura come civis Romanus in un atto notarile del 24 gen. 1437. In questo, che è il più antico documento riguardan­te [...]

2023-11-14T19:17:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Tuscania, Viterbo|
Go to Top