tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gouzy Tartufari Clarice

Gouzy Tartufari, Clarice – Scrittrice (Roma, 13 genn. 1861 – Bagnore di S. Fiora, 2 set. 1933) Figlia di Giulio Gouzy (giovane svizzero convertitosi al cattolicesimo che fu nello Stato pontificio in qualità di ufficiale dell'esercito papale) e della contessa Maria Luigia Servici di Novilara (Pesaro) era nata il 13 gennaio 1861 e battezzata un mese [...]

2024-11-04T09:28:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Tuscia|

Zucconi Angela

Zucconi, Angela – Docente, Scrittrice (Terni, 2 nov. 1914 – Anguillara Sabazia, 17 nov. 2000) Nata a Terni il 2 novembre 1914, figlia di Mario (che era magistrato) e di Virginia Cecca, passò i primi anni in Libia dove il padre era stato trasferito poi a Trieste dove A. frequentò il Liceo classico imparando il [...]

Mantovani Domenico

Mantovani, Domenico – Docente, Storico (Firenze, 24 mar. 1918 - Blera, 28 mar. 2013) Era nato a Firenze da Zeffirino e Luisa Galli il 24 marzo 1918. Il padre, originario di Blera, aveva scelto l’impiego statale ed era diventato guardia carceraria. Domenico aveva fatto i primi studi a Firenze e poi, quando il padre era [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XX, XXI, Storico|

Peretti Eutizio

Peretti, Eutizio – Sacerdote (Soriano nel Cimino, 10 ott. 1885 – 4 genn. 1955) Nato a Soriano nel Cimino il 10 ottobre 1885, figlio di Serafino Peretti e Maria Curti, dopo gli studi in Seminario è stato ordinato prete. Richiamato sotto le armi durante la Prima guerra mondiale ha prestato servizio presso come ausiliario non [...]

Ruspantini Giuseppe Alessio

Ruspantini, Giuseppe Alessio – Amministratore, Notaio (Grotte di Castro, 1788 – Ivi, post 1857) Nato a Grotte di Castro nel 1788 da Giovan Battista e da Angela Benedetta Scossa in una delle famiglie più in vista della cittadina, dopo essersi laureato in utroque iure entrò nell’amministrazione pontificia come Vice-governatore del suo paese natale nel 1817, [...]

Iacoponi Cesare

Iacoponi, Cesare – Poeta (Montefiascone, 28 mag. 1918 – Viterbo, 20 mag. 2002) Nato a Montefiascone e figlio di Arturo e di Angela Bartoleschi, dopo aver frequentato le scuole elementari nel suo paese si era trasferito con la famiglia a Viterbo. Già combattente della Seconda guerra mondiale, è stato impiegato del Ministero della difesa prima [...]

2023-11-08T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Scrittore, Montefiascone|

Borghesi Diomede

Borghesi, Diomede – Erudito, Poeta (Siena, circa 1540 – Ivi, 28 gennaio 1598) E’ l’autore di Il quinto volume delle rime di M. Diomede Borghesi, gentil’huomo senese, et Accademico Intronato. Al magnanimo Cardinale di Trento, In Viterbo, Per Agostino Colaldo, 1572. La dedica è a Cristoforo Madruzzo, già arcivescovo di Trento e quindi padrone di [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Soriano nel Cimino|

Giovanni Antonio da Roma

Giovanni Antonio da Roma – Pittore (Secc. XV-XVI) Tra il gennaio 1502 e l’aprile 1503 il pittore Giovanni Antonio da Roma era intervenuto, su richiesta di Egidio, figlio del pittore Cola da Roma, a completare la tavola raffigurante la Madonna dei Raccomandati, oggi nel Museo diocesano di Orte ma allora nella chiesa della Confraternita dei [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Orte, Viterbo|
Go to Top