tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Onesti Podalirio

Onesti, Podalirio - Falegname, Artista, Ebanista (Acquapendente, 2 dic. 1843 – Ivi, 30 mar. 1903) Podalirio era figlio di Alessio e di Maria Berini che abitavano nella parrocchia del S. Sepolcro ad Acquapendente ed era nato il 2 dicembre 1843. Era falegname ebanista ed aveva bottega in Largo S. Lorenzo ad Acquapendente. Nella sua giovinezza [...]

Consoli Rodolfo

Consoli, Rodolfo – Falegname,  Intagliatore (Acquapendente, 10 apr. 1876-1957) Era figlio di  Salvatore e di Adelaide Marelli ed era nato il 10 aprile 1876 abitando nella parrocchia di S. Vittoria ad Acquapendente. Componente di una famiglia tutta dedita all’artigianato artistico (il fratello Amleto fu artista del ferro battuto e Alfredo fu pittore e decoratore) egli [...]

Chialli Vincenzo

Chialli, Vincenzo – Pittore (Città di Castello, 27 lug. 1787 – Cortona, 4 sett. 1840) Inizia gli studi di disegno a Città di Castello e li prosegue poi a Roma, all’Accademia di San Luca con il Camuccini. Si afferma presto ed ottiene numerose commissioni da parte di varie corti europee. Si dedica a temi storici, [...]

2025-02-05T08:41:48+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore|

Paolocci Dante

Paolocci, Dante – Fotografo, Disegnatore (Civitavecchia, 6 lug. 1849 – Roma, 23 giu. 1926) Figlio di Agostino Paolocci, magistrato vetrallese, e di Adelaide Renazzi, gentildonna romana, nasce a Civitavecchia il 6 luglio 1849 dove il padre svolgeva la funzione di giudice per conto dell’amministrazione pontificia. Il padre nel 1850 viene destituito dal suo incarico forse [...]

Ercoli Osvaldo

Ercoli, Osvaldo – Docente, Politico (Vallerano, 30 gen. 1930 – Viterbo, 18 nov. 2022) Era nato a Vallerano il 30 gennaio 1930. E’ stato docente di Matematica e Fisica  a Viterbo. In questa Città egli era divenuto un simbolo di rigore morale e civile, di impegno educativo, di sollecitudine per il pubblico bene, di sconfinata [...]

2024-12-03T07:51:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, XXI, Politico, Vallerano, Viterbo|

Salmon Thomas

Salmon, Thomas – Storico, Geografo (Meppershall, Inghilterra , 2 feb. 1679, b.  – 20 gen. 1767) Nato in Inghilterra, a Meppershall, a nord di Londra, dove fu battezzato il 2 febbraio 1679, visse tra Cambridge e Londra ma secondo alcuni fu anche viaggiatore attraverso l’Europa e nei paesi che erano stati caratterizzati dall’espansione dell’Inghilterra. Secondo [...]

2024-11-13T08:00:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Geografo, XVII, XVIII, Storico, Tuscia|

Vinci Mario

Vinci, Mario – Artista, Scultore (Acquapendente, 22 lug. 1934 – Ivi, 20 nov. 2018) La vita di Mario Vinci comincia nel 1934 ed è attraversata fin dalla gioventù da una irresistibile vocazione alla creatività, che prende origine dalla sua terra, materialmente dalla creta della valle del Paglia, che le sue mani trasformano in ceramica, attingendo ad una [...]

2024-12-04T15:21:02+00:00Categories: Acquapendente, Artista, BIOGRAFIE, XX, Scultore|

Bandiera Attilio

Bandiera, Attilio - Avvocato  (Civitavecchia, 18 mag. 1915 – Ivi, 26 lug. 1974) Figlio di Decio e di Ludmilla Berardozzi, era nato a Civitavecchia il 18 maggio 1915. Il padre era morto durante la Prima guerra mondiale e lui era riuscito a diventare avvocato ed aveva esercitato per tutta la sua vita questa professione. E’ [...]

2024-11-13T07:14:43+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Rosselli Amelia

Rosselli, Amelia – Poetessa (Parigi, 28 mar. 1930 – Roma, 11 feb. 1996) Figlia di Carlo e di Marion Cave, era nata a Parigi il 28 marzo 1930. Il padre Carlo e suo fratello Nello furono assassinati in Francia da sicari francesi mandati dai fascisti italiani. La nonna Amelia Pincherle Moravia si fece carico della [...]

2024-10-05T16:01:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Roma, Viterbo|

Gandolfi Sebastiano

Gandolfi, Sebastiano – Letterato (Ischia di Castro,  intorno al 1500 -  Roma, 26 mag. 1555) La famiglia Gandolfi è attestata tra le famiglie nobili di Ischia di Castro all’inizio del XVI secolo insieme ai Farolfi, Ridolfi, Astolfi, Castiglioni e Delle Vigne. Ischia di Castro è stata tra i primi feudi dei Farnese ed alcuni esponenti [...]

Go to Top