tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Righi Oscar

Righi Oscar – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 12 ago. 1891 - Bagnoregio, 13 nov. 1965 )     Primo di sei figli di Amilcare e di Luisa Storti (la madre di famiglia orvietana), nacque il 12 agosto 1891. Fu battezzato con il nome di Giuseppe e all'anagrafe fu registrato con il nome di Oscar che lo accompagnò [...]

2025-04-16T10:36:03+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico|

Machioni Francesco

Machioni Francesco – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 15 nov. 1870 – Bagnoregio,  6 genn. 1965) Nato a Bagnoregio visse a Bagnoregio e per Bagnoregio. Ordinato sacerdote nel 1893, fu prima economo e poi parroco di S. Caterina in Silvis nel comune di Castiglione in Teverina, infine  arcidiacono della Cattedrale.  Storico appassionato, fu insegnante di italiano, greco, [...]

2023-11-14T19:26:09+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Storico|

Dini Sebastiano

Dini Sebastiano - Erudito (Ischia di Castro, 1683 – Tuscania, 4 ag. 1746). Durante i lunghi anni in cui ricoprì l’ufficio di Segretario co­munale a Toscanella, si dimostrò particolarmente interessato alla storia locale. Fu in corrispondenza con il Muratori e con altri studiosi tra i minori del primo Settecento. Nell’Archivio capitolare di Tu­scania vi sono [...]

Egidi Pietro

Egidi, Pietro - Storico, paleografo (Viterbo, 6 dic. 1872 - La Souche, Courmayeur, 1  ago. 1929). Nacque da Salvatore e da Eurosia Giovannini e compì gli studi liceali a Viterbo. Si iscrisse in seguito alla facoltà di lettere dell’Università di Roma e fu allievo degli esponenti di spicco della scuola storica di impianto filologico. Dopo [...]

2023-11-14T19:26:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Storico, Viterbo|

Dasti Luigi

Dasti, Luigi - Storico, politico, letterato (Corneto-Tarquinia, l ott. 1810 - ivi, 28 ago. 1888). Primogenito di Giuseppe (di famiglia patrizia cornetana e maire di Corneto durante la dominazione francese) e della romana Marianna Pacelli, studiò per dieci anni al seminario di Montefiascone. Nel 1830, espulso dal seminario con altri trenta colleghi per aver organizzato [...]

Go to Top