tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

La Fontaine Pietro

La Fontaine Pietro – Cardinale (Viterbo, 29 nov. 1860 – Fietta di Paderno del Grappa, 9 lug. 1935) Nasce a Viterbo il 29 novembre 1860 da Francesco e Maria Bianchini. Il padre era di origine ginevrina e ex soldato dello Stato pontificio. Studia a Viterbo prima presso i Fratelli delle scuole cristiane, poi al collegio [...]

2023-12-17T15:15:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Monaldeschi Francesco

Monaldeschi Francesco – Cardinale (Bagnoregio, sec. XIII – Firenze, 10 dic. 1302) Nato a Bagnoregio, ove possedeva una residenza, intorno alla metà del XIII secolo, si discute la sua origine dai Monaldeschi  mentre è certa la presenza della famiglia a Bagnoregio dal  XV secolo. Era membro del capitolo di questa cattedrale quando nel 1272 fu [...]

2023-11-14T19:17:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV|

Maidalchini Francesco

Maidalchini Francesco (Francesco Maria) - Cardinale (Viterbo, 11 apr. 1631 – Roma, 13 giugno 1700). Figlio minore di Andrea, fu dalla zia donna Olimpia, divenuta principessa di S. Martino al Ci­mino (1645), nominato abate di quella abbazia, ot­tenendo anche un canonicato nella Basilica Vatica­na. Innocenzo X lo aveva già favorito assegnando­gli, insieme a Camillo Pamphili, i [...]

2023-11-14T19:18:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Viterbo|

Marescotti Galeazzo

Marescotti Galeazzo - Cardinale (Vignanello, 1° ott. 1627 – Roma, 3 lug. 1726). Figlio di Sfor­za Vicino e di Vittoria Ruspoli, pur essendo il pri­mogenito fu avviato alla carriera ecclesiastica. Lau­reato in diritto civile e canonico, fu subito fatto protonotario apostolico (13 marzo 1650) e poco dopo ebbe il primo incarico come prelato (Referendario di [...]

2023-11-14T19:18:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Vignanello|

Ferrata Domenico

Ferrata Domenico - Cardinale (Gradoli,  4 mar. 1847 – Roma, 10 ott. 1914). Appartenente a una famiglia oriunda di Orvieto trasferitasi a Gradoli intorno alla metà del sec. XVII, terzogenito dei sei figli viventi di Giovanni Battista e di Maria Antonuzi, effettuò gli studi pri­ma nel suo paese natale sotto la guida del canonico Domenico Collarini, [...]

2023-11-14T19:18:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Gradoli|

Falzacappa Giovanni Francesco

Falzacappa, Giovanni Francesco – Cardinale (Tarquinia, 7 apr. 1767 - Roma, 18 nov. 1840) Figlio del conte Leonardo, gonfaloniere di Tarquinia (allora Corneto), discendeva da una famiglia di grandi proprietari terrieri. Terminati gli studi al Seminario di Frascati, si trasferì a Roma dove conseguì la laurea in  utroque iure  alla Sapienza. Il 1° sett. 1796 [...]

Albornoz Gil (Egidio) de

Albornoz Gil (Egidio) de - Cardinale (Cuenca [Nuova Castiglia], 1290/1300 - Viterbo, 23 ago. 1364/1367) Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII da una famiglia appartenente alla piccola nobil­tà. Dopo aver compiuto i primi studi, avendo forse come maestro il futuro Innocenzo VI, a Tolosa, ne divenne arcivescovo nel 1338, oltre ad assumere la carica di cancelliere [...]

2024-06-05T17:07:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV, Tuscia|

Tarquini Camillo

Tarquini Camillo, s.j. - Cardinale (Marta, 27 set. 1810 – Roma, 15 feb. 1874) Figlio di Giuseppe Tarquini, originario di Bomarzo, e di Maria Anna Durani di Proceno, ambedue residenti a Marta, fu battezzato il 29 set. 1810. Divenuto canonico della Collegiata di Marta, fu ordinato prete il 21 settembre 1833 dopo gli studi compiuti [...]

2023-11-14T19:20:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Marta|

Nuzzi Ferdinando

Nuzzi Ferdinando - Cardinale (Orte, 10 set. 1645 - Orvieto, 1° dic. 1717) Figlio di Giacomo e di Samaritana Persiani, appartenente a una casata di piccola nobiltà terriera, rimase orfano all’età di 9 anni e intraprese gli studi presso il collegio della Compagnia di Gesù a Roma. Studiò quindi diritto alla Sapienza e divenne dottore [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Orte|
Go to Top