tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Prelato

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Prelato

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lasagni Pietro

Lasagni, Pietro - Prelato, Economista, (Caprarola 15 giu. 1814 – Roma il 19 apr. 1885). Terzo dei quattro figli di Nicola e di Carolina Toparini (lui romano lei caprolatta), nacque il 15 giugno 1814 nella Valle di Vico di Caprarola dove il padre, che nel periodo 1798-1799 era stato Comandante della Guardia Nazionale della Repubblica [...]

2025-03-03T17:26:24+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, Caprarola, XIX, Prelato|

Cesarini Giuseppe

Cesarini, Giuseppe – Prelato (Farnese, 29 gen. 1885 – Roma, 26 mar. 1941) Nato a Farnese da Rocco e da Agnese Bacheca il 29  gennaio 1885 in una famiglia impegnata nelle attività sociali del movimento cattolico,  aveva studiato nel Seminario di Acquapendente e poi  presso il Pontificio seminario Pio di Roma. Fu ordinato sacerdote nel [...]

2025-01-09T06:49:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Farnese, Prelato|

Scaglioni Matteo

Scaglioni, Matteo – Ecclesiastico (Valentano, Secc. XVII – Roma, XVIII) Nella sua Prefazione Feliciano Bussi scrive che parte della sua fatica nello scrivere la Istoria della Città di Viterbo (poi pubblicata a Roma nel 1742) gli era stata risparmiata da don Matteo Scaglioni che gli aveva ceduto il risultato delle ricerche da lui fatte: “già [...]

2023-11-08T18:58:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Scrittore, Prelato, Valentano, Viterbo|

Polidori Pietro

Polidori, Pietro – Prelato (Lanciano, 1693 – Roma, 9 ago. 1748) Nella sua Prefazione Feliciano Bussi scrive che parte della sua fatica nello scrivere la Istoria della Città di Viterbo (poi pubblicata a Roma nel 1742) gli era stata risparmiata da don Matteo Scaglioni che gli aveva ceduto il risultato delle ricerche da lui fatte: [...]

2023-11-08T18:58:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Prelato, Viterbo|

Nicolai Nicola Maria

Nicolai, Nicola Maria – Economista, Prelato  (Roma, 14 sett.1756 – Ivi, 18 genn. 1833) Nato a Roma da Antonio e Cecilia Coccia il 14 settembre 1756, studiò al Seminario vescovile di Civita Castellana e poi nel Collegio Umbro di Roma retto dai Gesuiti. Laureato in legge si dedicò alla professione forense poi abbracciò la carriera [...]

Spolverini Francesco

Spolverini, Francesco – Cantore, Ecclesiastico (San Martino al Cimino, 16 gen. 1838 – Roma, 14 ott. 1918). Figlio di Paolo e di Barbara Pitoni era nato a San Martino al Cimino il 26 gennaio 1838. La sua era una famiglia tra le più autorevoli a San Martino: diversi Canonici dell’Abazia, un Cancelliere dello stesso cognome testimoniavano [...]

Dolcini Silvestro Maria

Dolcini, Silvestro Maria – Prelato (Sec. XVII-XVIII) Nel gennaio 1751 l’abate Silvestro Maria Dolcini è nominato Visitatore apostolico e conduce la visita all’Abazia di San Martino al Cimino. BIBL. e FONTI - Cedido, Archivio dell’Abazia di San Martino al Cimino, “Editti, Bolle, Lettere, Patenti”, Fld. 1 (1715-1774): “Registrum Litterarum Patentorum…Ab anno 1715 usque ad annum [...]

Liberati Francesco

Liberati, Francesco - Prelato (Ronciglione, 1616 – Roma, 28 apr. 1703). Probabilmente della famiglia nobile di Ponzano, fu sacerdote e incaricato d’affa­ri a Roma per conto del duca di Parma (dal 1662). Canonico di S. Maria Maggiore, percorse una im­portante carriera prelatizia come datario di Inno­cenzo XI, votante della Segnatura di Giustizia (di cui divenne [...]

2023-11-14T19:12:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Prelato, Ronciglione|
Go to Top