tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ecclesiastico

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Ecclesiastico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ugolini Biagio

Ugolini,  Biagio  - Erudito  (Vitorchiano, 1702 – Venezia, 1775) Nato a Vitorchiano da Orazio e Laura Mattei nell’aprile 1702, si avvicinò alla cultura ebraica grazie alla presenza di una piccola comunità di ebrei che era presente in paese che era in relazione con gli ebrei di Bagnoregio e con piccoli nuclei di ebrei presenti nella [...]

2023-09-24T18:33:28+00:00Categories: XVIII, Ecclesiastico, Vitorchiano|

Cacherano di Bricherasio Giuseppe Francesco Maria

Cacherano di Bricherasio, Giuseppe Francesco Maria – Economista, Ecclesiastico (Bricherasio, 5 ott. 1736 - Torino, 3 febb. 1812). Figlio di Giovan Battista e di Maria Vittoria Ripa di Meana, era nato a Bricherasio il 5 ottobre 1736. Aveva preso la carriera ecclesiastica e, dopo la laurea in legge, si era trasferito a Roma divenendo Referendario [...]

Brovelli Carlo

Brovelli,  Carlo – Rettore (Luino, 10 ott. 1867 – post 1919) Carlo era figlio di Giuseppe ed era  nato a Luino (Diocesi di Milano) il 10 ottobre 1867. Dopo aver compiuto i suoi studi nel Seminario arcivescovile di Milano era divenuto sacerdote nella Congregazione  degli oblati dei santi Ambrogio e Carlo. Era stato chiamato dal [...]

2023-07-08T13:29:32+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Montefiascone|

Spolverini Francesco

Spolverini, Francesco – Cantore, Ecclesiastico (San Martino al Cimino, 16 gen. 1838 – Roma, 14 ott. 1918). Figlio di Paolo e di Barbara Pitoni era nato a San Martino al Cimino il 26 gennaio 1838. La sua era una famiglia tra le più autorevoli a San Martino: diversi Canonici dell’Abazia, un Cancelliere dello stesso cognome testimoniavano [...]

Remani Stefano

Remani, Stefano – Ecclesiastico (Scutari, 19 nov. 1719 – Roma, 1799) Era figlio di  Andrea ed era  nato il 19 novembre 1719 e aveva studiato per sette anni nel Collegio illirico di Loreto destinato ai seminaristi provenienti dalla penisola balcanica. La famiglia di sua madre era importante tra quelle che componevano il gruppo dei cattolici [...]

2022-05-17T13:57:04+00:00Categories: XVIII, Ecclesiastico, Pianiano|

Miccinelli Lorenzo

Miccinelli, Lorenzo – Ecclesiastico (Canino, 9 lug. 1702 – post 1765) Era figlio di Giovanni Battista e di Camilla De Silvis. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato prete nel 1725 ed era diventato poi Arciprete di Canino nella diocesi di Acquapendente, suo paese di origine. In questa veste nel 1753 ricevette [...]

2022-05-10T18:34:33+00:00Categories: Canino, XVIII, Ecclesiastico|

Cervini, Girolamo (Herennio)

Cervini, Girolamo (Herennio) -  Ecclesiastico (Sec. XVI) Era imparentato con papa Marcello II; fu Vicelegato della Provincia del Patrimonio di San Pietro in Tuscia durante la legazione di Alessandro Farnese, nel 1570. BIBL. - C. Weber, Legati e Governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma 1994, p. 429, 572;  F. Bussi, Istoria della città di Viterbo, [...]

2022-01-06T19:39:41+00:00Categories: XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Spinola Ambrogio

Spinola, Ambrogio – Ecclesiastico (Sec. XVI) Membro della importante famiglia genovese, entrò nella carriera ecclesiastica e fu Governatore di Benevento nel 1542, Vicelegato a Camerino nel 1546, Governatore di Ascoli nel 1548, di Camerino nel 1550 e Vicelegato della Provincia del Patrimonio nel 1551 come collaboratore del Legato il cardinale Rodolfo Pio di Carpi. BIBL. [...]

2022-01-06T19:25:59+00:00Categories: XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Rosci Porzio

Rosci, Porzio  – Sacerdote (Orte, sec. XVIII -  Roma, 28 gen. 1806) Nato a Orte nel XVIII secolo, esponente di una famiglia importante nella storia ortana del XVI e XVII secolo (v.), abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano l’8 settembre 1795 e rimane in tale [...]

2021-09-16T18:50:31+00:00Categories: XVIII, XIX, Ecclesiastico, Orte|

Ricci Giulio

Ricci, Giulio  – Sacerdote (Canino, 17 feb. 1913 – 6 feb. 1995) Nato a Canino il 17 febbraio 1913 da Domenico (possidente) e Maria Scaglioni, entra nel Seminario di Acquapendente e poi prosegue gli studi in quello di Anagni e li completa nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia (Viterbo) dove viene ordinato sacerdote [...]

2021-09-16T18:48:44+00:00Categories: Canino, Ecclesiastico, XX|
Go to Top