tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Home » ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Angelo da Viterbo

Angelo da Viterbo (Sec. XV) – Intagliatore, Ebanista (Viterbo, Sec. XV) Era un religioso appartenente all’Ordine dei Servi di Maria che nel 1486 era stato incaricato di realizzare il coro ligneo per la chiesa di S. Maria dei Servi ad Orvieto, in occasione dei lavori di ampliamento della chiesa. Aveva avviato il lavoro quando fu [...]

2025-04-08T17:04:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Falegname, Orvieto, Viterbo|

Francesco di Monaldo

Francesco di Monaldo – Artigiano, Cardatore, Lanaiolo (Sec. XIV – Viterbo, post 1401) Nella chiesa di Santa Maria Nuova a Viterbo, nei restauri del 1906-1914, fu ritrovata una iscrizione di Francesco di Monaldo che fu affissa sul muro nei pressi della porta della Sagrestia. Nel 1984 l’epigrafe fu trasferita ad altra sede; non si conosce [...]

2025-03-03T18:08:19+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIV, XV, Tessitore, Viterbo|

Coleberti Pietro

Coleberti, Pietro - Pittore (Priverno, sec. XV). Pittore che ci è noto per gli affreschi firmati e datati (1430) nella chiesa di S. Caterina di Roccantica in Sabina, raffiguranti le Storie di santa Caterina d'Alessandria in otto riquadri. Rare sono le tracce della sua attività nel Basso Lazio, in particolare nella cattedrale di Sermoneta e [...]

Sugaroni Anselmo

Sugaroni, Anselmo – Falegname (Acquapendente, 29 mar. 1865-1933) Anselmo era nato il 29 marzo 1865 da  Antonio e Caterina Cimicchioli  ed erano abitanti della parrocchia di  S. Lorenzo di Acquapendente. E’ stato il capostipite di una famiglia che per tre generazioni si è dedicata alla lavorazione del legno. Lui lavorò sempre ad Acquapendente producendo mobili, [...]

2025-02-05T09:11:12+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Falegname, XIX, XX|

Serrantoni Giulio

Serrantoni, Giulio – Falegname (Acquapendente, 12 apr. 1872- 1959) Era figlio di Silviniaco (originario della Diocesi di Osimo) e di  Pia, figlia di Alessio Onesti della parrocchia di  S. Lorenzo di Acquapendente ed era nato il 12 aprile 1872. Aveva imparato l’arte di lavorare il legno nella bottega di suo zio Onesti Podalirio e poi [...]

2025-02-05T08:59:53+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Falegname, XIX, XX|

Onesti Podalirio

Onesti, Podalirio - Falegname, Artista, Ebanista (Acquapendente, 2 dic. 1843 – Ivi, 30 mar. 1903) Podalirio era figlio di Alessio e di Maria Berini che abitavano nella parrocchia del S. Sepolcro ad Acquapendente ed era nato il 2 dicembre 1843. Era falegname ebanista ed aveva bottega in Largo S. Lorenzo ad Acquapendente. Nella sua giovinezza [...]

Consoli Rodolfo

Consoli, Rodolfo – Falegname,  Intagliatore (Acquapendente, 10 apr. 1876-1957) Era figlio di  Salvatore e di Adelaide Marelli ed era nato il 10 aprile 1876 abitando nella parrocchia di S. Vittoria ad Acquapendente. Componente di una famiglia tutta dedita all’artigianato artistico (il fratello Amleto fu artista del ferro battuto e Alfredo fu pittore e decoratore) egli [...]

Jacometti Bernardino

Jacometti, Bernardino – Possidente, Sindaco (Sec. XIX - Sec. XX) La famiglia Jacometti era una delle famiglie storiche di Anguillara Sabazia insieme ai Rinaldi e ai Senzadenari, Già nel XVII secolo erano giunti a coprire posizioni significative al servizio dei feudatari locali mentre nel XVIII, divenuti mercanti di campagna, riescono a creare un patrimonio e [...]

Go to Top