tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 285

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Paradisi Romolo

Paradisi Romolo - Letterato (Civita Castellana, 1581/1582 - Roma, 1623) Appartenne a una famiglia tra le più distinte di Civita Castellana. Suo padre Girolamo si dilettava di poesia e trasmise quella passione al figlio. Laureatosi in legge, P. era nel 1608 segretario di monsignor Pietro Paolo Crescenzi, chierico della Camera Apostolica, ma il rapporto si [...]

2023-11-14T19:22:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Letterato, Civita Castellana|

Pagliacci Sacchi Giovanni

Pagliacci Sacchi Giovanni - Patriota (Viterbo, 1823 – S. Martino al Cimino, 24 apr. 1884). La famiglia Pagliacci, originaria di Arlena di Castro e nobile di Canino dal 1698, fu aggregata alla nobiltà di Viterbo dal 1723; dal matrimonio del nonno Giacomo con Maria Felicia Sacchi ebbe origine il doppio cognome con cui la famiglia [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Nuzzi Innocenzo

Nuzzi Innocenzo - Letterato (Orte, 5 feb. 1690 - ante 1748) Nacque da Giovanni Pietro, militare, e da Margherita Fiacchi, nobildonna di Caprarola; la famiglia, che apparteneva alla piccola nobiltà terriera, annovera tra i suoi membri Ferdinando, fratello di Giovanni Pietro, uno dei personaggi più influenti della Curia romana, creato cardinale nel 1715 e morto [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Letterato, XVIII, Orte|

Nuzzi Ferdinando

Nuzzi Ferdinando - Cardinale (Orte, 10 set. 1645 - Orvieto, 1° dic. 1717) Figlio di Giacomo e di Samaritana Persiani, appartenente a una casata di piccola nobiltà terriera, rimase orfano all’età di 9 anni e intraprese gli studi presso il collegio della Compagnia di Gesù a Roma. Studiò quindi diritto alla Sapienza e divenne dottore [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Orte|

Oddi – Famiglia

Oddi - Famiglia (Bolsena, Viterbo, Secc. XV-XX) Originaria di Bolsena, documentata dal sec. XV al XVIII, poi stabilita a Viterbo ed ivi fiorita nei secc.XIX-XX. A Bolsena aveva casa in Borgo in contrada Piazza e sepoltura in S. Francesco (cappella di santa Caterina), istituita con testamento da Loddo di Sante (1569). Agostino (sec. XVI) e [...]

2023-11-14T19:22:02+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Nicolò di Bisenzio

Nicolò di Bisenzio - Signore feudale (sec. XIII) Figlio di Guido il Vecchio, signore di Bisenzio, nacque intorno al 1230. Nel 1257 assieme al padre e ai fratelli Guido, Giacomo e Tancredi sottomise Capodimonte, centro fortificato sulle rive del lago di Bolsena. Nel 1262, scomparsi il padre e il fratello Guido, i tre fratelli rimasti [...]

2023-11-14T19:22:02+00:00Categories: Bisenzio, BIOGRAFIE, Bolsena, XIII, Feudatario|

Nevi Luigi

Nevi Luigi - Prelato (Montefiascone, ca. 1765 – Roma, 9 sett. 1845) Figlio di Sebastiano e di Angela Pirri, della parrocchia di S. Andrea era stato battezzato il 20 marzo 1768, dopo aver studiato nel Seminario di Mon­tefiascone aveva completato gli studi a Roma al Collegio Capranica; dopo l’ordinazione sacerdotale avvenuta nel 1791 entrò nei [...]

2023-11-14T19:22:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Prelato, Montefiascone|

Nesola – Famiglia

Nesola – Famiglia (Sutri, sec. XVIII) Famiglia residente a Sutri dal sec. XVII. Francesco Giovanni Giuseppe, figlio di Gio­vanni Antonio (m. 5 luglio 1707), sposò Arcangela Mancinelli il 17 gen. 1711, da cui ebbe Angelo Antonio (m. 31 maggio 1761), che divenne cano­nico della chiesa di Sutri l'11 feb. 1736 e fu au­tore di un [...]

2023-11-14T19:22:03+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, Sutri|

Laziosi – Famiglia

Laziosi – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Originaria di Forlì, poi sta­bilita a Viterbo ed ivi inserita nell’albo del patrizia­to viterbese (1614), mentre l’aggregazione nobilia­re fu riconosciuta il 22 marzo 1637 nella persona del dottore di legge Francesco Laziosi di Ottavio (25 marzo 1647). Diversi suoi membri esercitaro­no le professioni di speziale e di medico: Camillo [...]

2023-11-14T19:22:03+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Neno Pacifico Antonio

Neno Pacifico Antonio, o.e.s.a. - Religioso (Grotte di Castro, 16 giu. 1833 – Roma, 21 feb. 1889). Vestì l’abito agostiniano nel convento di Genazzano (1850); compiuto il noviziato, si stabi­lì a Roma dove, già avanzato negli studi letterari e umanistici, seguì quelli filosofici e teologici e fu ordinato sacerdote. Fu inviato a Recanati, dove ot­tenne [...]

2023-11-14T19:22:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Grotte di Castro, Religioso|
Go to Top