tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 289

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mariani Francesco (Andrea Francesco)

Mariani Francesco (Andrea Francesco) - Bi­bliotecario, storico, erudito (Viterbo, 31 lug. 1684 – Roma, 14 mag. 1758). Canonico della chiesa di S. Faustino di Viterbo, la più popolosa della città, profondo conoscitore della lingua e letteratura gre­ca, esperto di lingua ebraica, era membro di alcune accademie letterarie, tra cui quella degli Ardenti. Fu molto stimato [...]

2023-11-14T19:22:42+00:00Categories: Bibliotecario, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Margotti Lanfranco

Margotti Lanfranco - Cardinale (Parma, 1558 - Roma, 28 feb. 1611). Di povera e oscura fami­glia, fu a Roma al servizio del cardinal Cinzio Aldobrandini come aiutante di camera, poi come se­gretario; fu inoltre ciambellano di Clemente VIII, che lo fece protonotario apostolico; in seguito, es­sendo caro al cardinal Scipione Borghese al quale servì da segretario, [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Viterbo|

Marco da Viterbo

Marco da Viterbo, o.f.m. - Cardinale (Viterbo, sec. XIV). Non si sa molto sulle sue origini, né è nota la sua data di nascita. Bussi lo dice apparte­nente alla nobile famiglia dei Parentezza di Viterbo, che aveva le sue case presso il parlatorio del mo­nastero di S. Agostino, ma non fornisce alcun documento probante in [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIV, Viterbo|

Manni Giuseppe Angelo

Manni Giuseppe Angelo - Ingegnere aeronautico (Orte, 12 lug. 1884 – Roma, 4 dic. 1952). Primogenito del conte Virgilio e di Ada Ciani, frequentò l’Accademia Militare di Modena come ber­sagliere ed entrò negli specialisti del Genio che costituirono il primo corpo di dirigibilisti. Partecipò alla guerra di Libia nel 1911 a Tripoli e Bengasi costruendo [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Orte|

Manni Giuseppe Angelo

Manni Giuseppe Angelo - Deputato (Orte, 15 mar. 1810 - Roma, 18 feb. 1876). Di famiglia umbra d’antica nobiltà, dopo i primi studi a Orte si trasferì a Roma, dove conseguì la laurea in diritto. Gonfaloniere di Orte, nel 1849 fu candidato dal Circolo popolare di Viterbo alle elezioni per la Costituente romana; risultò eletto con [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, Orte|

Mangani Angelo

Mangani  Angelo - Patriota, amministratore legale (Viterbo, 6 nov. 1827 – ivi, 8 gen. 1900). Figlio di Vincenzo e di Livia Grispigni, studente universitario nel 1844 divenne socio onorario dell’Accademia viterbese degli Ardenti, nonché membro della locale Accademia Filodrammatica. Nel 1848, contagiato dal clima di entusiasmo e dalle manifestazioni che salutavano la notizia dei moti [...]

2023-11-14T19:22:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Mancinelli Pio

Mancinelli Pio - Chimico industriale (Viterbo, 1899 – ivi, 3 mag. 1957). Interrotti gli studi per partecipare alla prima guerra mondiale, li riprese al suo termine e nel 1924 si laureò in chimica industriale all’Università di Roma. Dal 1925 lavorò nello zuccherificio di Loreo per applicarvi il procedimento di lavorazione delle barbabietole da zucchero messo [...]

2023-11-14T19:22:44+00:00Categories: Chimico, BIOGRAFIE, XX, Viterbo|

Mazzapiota Rodolfo

Mazzapiota  Rodolfo - Notaio (Castel Sant’Elia, ca. 1595 - Roma, 10 ago. 1639) Di una famiglia notabile di Castel Sant’Elia, fece carriera sotto il dominio dei Farnese come gabelliere e custode delle dogane dei pascoli. Pur non essendo notaio, fu priore di quel Comune e per due volte cancelliere. Nel 1623 fu accusato della sottrazione [...]

2023-11-14T19:22:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Notaio, Castel Sant'Elia|

Massimiliani Roberto

Massimiliani Roberto - Vescovo (Falerone, Ascoli Piceno, 31 mag. 1905 – Roma, 18 giu. 1975). Compiti gli studi nel Seminario di Fermo e nel Collegio Capranica di Roma, si laureò presso la Pontificia università gregoriana in teologia, filosofia e diritto canonico. Venne ordinato sacerdote l’8 dic. 1927. Fu insegnante nel Seminario di Fermo e assistente [...]

2023-11-14T19:22:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civita Castellana, Vescovo|
Go to Top