BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 289

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pelliccelli Pellegrino

Pellicelli Pellegrino - Organaro (Viterbo, ca. 1580 – ivi, 11 set. 1653) Le poche notizie su que­sto artigiano sono state reperite da N. Angeli. Era figlio del carpentiere Gabriele, ma non seguì l’arte patema. Divenuto un apprezzato costruttore e  riparatore di organi, fu attivo in varie chiese di Vi­terbo e della provincia del Patrimonio. I [...]

2023-11-14T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Organaro, Viterbo|

Pechinoli Angelo

Pechinoli Angelo - Vescovo (Civita Castellana, sec. XV - Civitavecchia, ott. 1492) Canonico di Civita Castellana, fu innalza­to a quella sede vescovile il 4 ago. 1486 ma dopo meno di due anni fu in­viato come legato del papa Innocenzo VIII in Ungheria per risolvere diverse questioni che avevano un denominatore fondamentale: convincere il sovrano d’Ungheria [...]

2023-11-14T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Civita Castellana, Vescovo|

Pechinoli Francesco

Pechinoli, Francesco - Storico (Civita Castellana, sec. XVI)  E' l'autore della cronaca manoscritta intitolata Dell'Istoria di Civita Castellana per Francesco Pechinoli   che è conservata nell'Archivio Apostolico Vaticano, in copia nella Biblioteca Nazionale di Firenze e nella Biblioteca comunale di Civita Castellana ed è una fonte importante perché fornisce una ampia serie di dati che [...]

2025-07-07T08:35:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Civita Castellana, Storico|

Pasquinangeli Giocondo

Pasquinangeli Giocondo – Amministratore pubblico (Orte, 24 apr. 1855 – Roma, 20 ag. 1925). Figlio di Angelantonio e di Albina Camilli, compiuti a Roma e a Ginevra gli studi giuridici, entrò nell’am­ministrazione statale come segretario al Ministero di Grazia e Giustizia e venne chiamato, ancora gio­vane, a prendere parte ai lavori di varie commissioni legislative. [...]

2023-11-14T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Giurista, Orte|

Parentati Pasquale

Parentati Pasquale - Stampatore (Viterbo, 20 mar. 1757 – ivi, ca. 1812). La famiglia Parentati (o Del Parentado) fiorì a Viterbo a partire dalla pri­ma metà del sec. XVIII; Pasquale vi fu attivo a par­tire dal 1800, quando ereditò la stamperia del fra­tello Vincenzo, il quale a sua volta l’aveva acqui­stata nell’apr. del 1797 dagli [...]

2023-11-14T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Stampatore, Viterbo|

Cittadini Francesco

Cittadini Francesco - Vescovo (Milano, sec. XVI – Milano, post 1603). Milanese di origine, esponente di una nobile famiglia che aveva ottimi rapporti con la Curia romana in particolare durante gli anni di Pio IV e del card. Carlo Borromeo, C. fu Referendario delle due Segnature e Canonico di S. Pietro dal 1561, successivamente Governatore [...]

2023-11-14T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Vescovo|

Paradisi Romolo

Paradisi Romolo - Letterato (Civita Castellana, 1581/1582 - Roma, 1623) Appartenne a una famiglia tra le più distinte di Civita Castellana. Suo padre Girolamo si dilettava di poesia e trasmise quella passione al figlio. Laureatosi in legge, P. era nel 1608 segretario di monsignor Pietro Paolo Crescenzi, chierico della Camera Apostolica, ma il rapporto si [...]

2023-11-14T19:22:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Letterato, Civita Castellana|

Pagliacci Sacchi Giovanni

Pagliacci Sacchi Giovanni - Patriota (Viterbo, 1823 – S. Martino al Cimino, 24 apr. 1884). La famiglia Pagliacci, originaria di Arlena di Castro e nobile di Canino dal 1698, fu aggregata alla nobiltà di Viterbo dal 1723; dal matrimonio del nonno Giacomo con Maria Felicia Sacchi ebbe origine il doppio cognome con cui la famiglia [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Nuzzi Innocenzo

Nuzzi Innocenzo - Letterato (Orte, 5 feb. 1690 - ante 1748) Nacque da Giovanni Pietro, militare, e da Margherita Fiacchi, nobildonna di Caprarola; la famiglia, che apparteneva alla piccola nobiltà terriera, annovera tra i suoi membri Ferdinando, fratello di Giovanni Pietro, uno dei personaggi più influenti della Curia romana, creato cardinale nel 1715 e morto [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Letterato, Orte|
Go to Top