BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 315

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Viscontini Antonio

Viscontini  Antonio - Ecclesiastico (Acquapen­dente sec. XVI). Appartenente all’illustre casata di Milano residente ad Acquapendente dal sec. XVI a seguito del trasferimento di Giacomo, che qui pre­se in moglie donna Camilla de la Ricca, trascorse gli anni giovanili nel convento di S. Agostino. No­minato sottosacrista di Paolo III, conobbe a Roma il cardinale Giovanni di [...]

2023-11-14T19:25:54+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, Ecclesiastico|

Salandri Maria Geltrude

Salandri Maria Geltrude, o.p. (al secolo Francesca Eufrasia). - Venerabile (Roma 14 genn. 1690 - Valentano 22 marzo 1748). Nata nel rione Ponte da Daniele, romano, e da Anna Pasqua Passaniti, di origine palermitana, entrambi molto religiosi, ave­va cinque fratelli e una sorella, Maddalena, che morì nel monastero di S. Bernardino a Monte Magnanapoli, a Roma. [...]

2023-11-14T19:25:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Venerabile, Valentano|

Terzoli Ugo

Terzoli Ugo - Pittore, scultore, incisore (Vi­terbo 26 apr. 1875 – post 1957). Noto anche con lo pseudoni­mo di Ugo da Viterbo, visse a lungo a Fiume. Scar­sissime le notizie sulla sua attività, su cui si sono rintracciati solo brevi riferimenti in dizionari di lar­ga diffusione e pochissime recensioni su quotidia­ni, conservati nella busta biografica [...]

2023-11-14T19:25:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Agosti – famiglia

Agosti – Famiglia (Bagnoregio, secc. XIX-XX) La famiglia Agosti, piemontese di origine, si divise in due rami: l’uno ebbe la residenza ad Alessandria l’altro a Firenze. In seguito un componente degli Agosti di Firenze si trasferì a Marta, in provincia di Viterbo.  Qui  nel 1802 nacque Carlo Agosti che nel 1833 sposò Maddalena Gentili di [...]

2023-11-14T19:25:55+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE|

Orfei Bonaventura

Orfei Bonaventura - Prelato, bibliotecario (Ba­gnoregio 1786 - 1861). Di fami­glia nobile ascritta al patriziato di Bologna (ma una famiglia Orfei è presente anche a Bagnoregio dal XVIII secolo!), fu av­vocato dei poveri dal 1817 e membro del Collegio dei dottori istituito da Leone XII alla Sapienza nel 1824. Nel 1836 entrò a far parte [...]

2023-11-14T19:26:08+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ecclesiastico|

Calandrelli Enrico

Calandrelli Enrico - Architetto, Ingegnere (Vi­terbo, 2 febbr. 1833 – Ivi, 9 genn. 1902). Membro di un’illustre famiglia del capoluogo, fu attivo a Vi­terbo nella seconda metà del sec. XIX. Nel mese di sett. 1857 curò l’allestimento degli apparati effimeri per la venuta del pontefice Pio IX (con C. Bonagente); nel 1866 vennero realizzate su [...]

2023-11-14T19:26:08+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, Politico, Viterbo|
Go to Top