tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Farnese

Home » LOCALITÀ » Farnese » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vincenzo da Bassiano (Vincenzo Maria Pietrosanti)

Vincenzo da Bassiano, o.f.m. (al secolo Vincenzo Maria Pietrosanti) - Intagliatore (Bassiano, 1624 – Roma, 25 mar. 1694). Nel 1639 entrò nell’Ordine dei Francescani, prendendo il nome di fra Vincenzo da Bassiano. Eseguì numerosi crocifissi in legno, suppellettili e arredi liturgici per le chiese e i conventi francescani dell’area romana e del Lazio. La sua [...]

2023-11-14T19:03:18+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Farnese, Religioso|

Panico Antonio Maria

Panico, Antonio Maria - Pittore (Bologna [?] ca. 1560 - ante, 1621). Di lui si hanno scarse notizie se non che fu «allievo et amato molto d’Annibal Carracci» e di probabili origini emiliane. Fu al servizio di Ferrante Farnese; in data imprecisata, ma prima del 1596, il pittore dovette spostarsi forse al seguito di Mario [...]

2023-11-14T19:06:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Farnese|

Lanfranco Giovanni

Lanfranco, Giovanni - Pittore (Parma, 26 gen. 1582 – Roma, 30 nov. 1647). Nacque da Stefano e da Cornelia. Dopo un primo apprendistato presso Agostino Carracci, si trasferì a Roma insieme a Sisto Badalocchio a studiare presso Annibale Carracci, probabilmente su suggerimento di Ranuccio I Farnese. Ad eccezione di un biennio trascorso a Piacenza tra [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Caprarola, Pittore, Farnese, Vallerano|

Carracci Annibale

Carracci, Annibale - Pittore (Bologna, 3 nov. 1560 – Roma, 15 lug. 1609). La sua formazione avvenne a Bologna presso la bottega del cugino Lodovico, con il quale fondò nel 1589, anche insieme al fratello Agostino, l’Accademia degli Incamminati. Qui si ricordano le opere eseguite nel Lazio. Nella basilica di S. Maria a Grottaferrata, il [...]

2023-11-14T19:09:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Farnese|

Mattia Alessandro

Mattia, Alessandro - Pittore (Farnese, 13 set. 1631 - post 1679). Non si hanno notizie certe sul­la sua formazione, anche se è forte l’ascendenza che ebbe su di lui il Domenichino: è conosciuto an­che con gli pseudonimi di Alessandro da Valentano o Prete Farnesiano. La sua presenza è ricordata a Barbarano Romano, dove fra il [...]

2023-11-14T19:12:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Farnese|

Celsi – Famiglia

Celsi – Famiglia (Nepi, Secc. XV-XVII) Famiglia tra le più importanti di Nepi, con palazzo sulla piazza del Comune e notevole patrimonio fon­diario nel territorio circostante, fiorita nei secc. XV- XVII. Dapprima d’importanza locale (un Giacomo, notaio, rogava atti tra gli ultimi anni del Quattro­cento e i primi del Cinquecento), salì a maggior gra­do di [...]

2023-11-14T19:24:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Farnese, Nepi|
Go to Top