Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 20

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Filangieri Emanuele

Filangieri, Emanuele – Governatore (Sec. XVIII – Viterbo, 1° sett. 1765) Figlio di Giuseppe, principe di Mirto, e di Caterina Cottone dei principi di Castelnuovo, era fratello di Serafino che era Arcivescovo di Palermo e poi di Napoli. La sua era una delle famiglie della più antica nobiltà siciliana. Era entrato in prelatura nel 1749 [...]

2023-11-08T19:07:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Bolognini Emerico

Bolognini, Emerico – Governatore   (Sec. XVIII - Macerata?, 1777) Figlio del marchese Taddeo e della marchesa Dorotea Azzalli era originario di famiglia patrizia bolognese. Nel 1739 era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature e nello stesso anno era nominato Governatore della Sabina, poi di Fabriano, di Norcia, di Spoleto, di Ancona, di Civitavecchia [...]

2023-11-08T19:07:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Serra Niccolò

Serra, Niccolò – Governatore, Cardinale (Genova, 17 nov. 1706 -  Ferrara, 14 dic. 1767) Figlio di Francesco Maria, senatore della Repubblica di Genova, e di Laura Negroni, era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1730. Nel 1731 era Governatore di Urbino, nel 1732 di Camerino, di Ancona nel 1734, di Viterbo nel [...]

2023-11-08T19:07:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Governatore, Viterbo|

Sceriman Basilio

Sceriman (Sciriman), Basilio – Governatore (Sec. XVII – 22 mar. 1766) Era di famiglia nobile veneziana. Entra in Prelatura nel 1711 come Referendario delle due Segnature e nel 1714 lo troviamo Governatore di Rimini, poi di Tivoli, di Todi, della Sabina, di Orvieto nel 1726, di Norcia, di Spoleto, di Civitavecchia nel 1734, di Viterbo [...]

2023-11-08T19:08:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Nappo Fiorenzo

Nappo, Fiorenzo – Scienziato (Viterbo, 18 giu. 1922 -  Ivi, 20 lug. 2012) Si era laureato in Fisica nel 1947 e  poco dopo era diventato Assistente presso la cattedra di Fisica sperimentale e Ricercatore presso il Centro studi per la Fisica nucleare del CNR diretto dal prof. Edoardo Arnaldi. Aveva cominciato ad insegnare nei licei [...]

2023-11-08T19:08:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Matematico, XX, Poeta, Viterbo|

Massei Paolo Girolamo

Massei, Paolo Girolamo  - Governatore, Cardinale  (Montepulciano, 30 set. 1712 - Roma, 7 giu. 1785) Figlio di Arcangelo e di Francesca Pecci, era nipote del cardinale Bartolomeo Massei. Entrato in Prelatura nel 1742 come Referendario delle due Segnature, nel 1744 è Governatore di Ancona, nel 1749 di Civitavecchia, di Campagna e Marittima nel 1751 e [...]

2023-11-08T19:08:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Locatelli Martorelli Angelo

Locatelli (Lucatelli) Martorelli, Angelo – Governatore (Sec. XVII – Macerata, 10 ott. 1751) Originario di una famiglia nobile di Cesena, entra in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1727. Nel 1729 è Vicelegato delle Romagne poi Governatore di Jesi nel 1730, di Ascoli nel 1733, di Fermo nel 1735, di Ancona nel 1741, di [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Gonzaga Carlo

Gonzaga, Carlo – Governatore (1692 – 13 mar. 1771) Nato nel 1692, figlio naturale di Ferdinando Carlo, ultimo duca di Mantova, entra in Prelatura nel 1725 come Referendario delle due Segnature e nel 1726 è Governatore di Tivoli, poi di San Severino, di Todi, della Sabina, di Fabriano, di Camerino, di Fermo, di Civitavecchia nel [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Dattilo Saverio

Dattilo, Saverio – Governatore (Somma, 1706 – post 1760) Originario da famiglia di antica nobiltà di Cosenza, entra in Prelatura nel 1729 e diviene Governatore della Sabina nel 1733, di Orvieto nel 1736, di Spoleto nel 1739, di Ancona nel 1741, di Civitavecchia nel 1744, di Campagna e Marittima nel 1749, di Viterbo nel 1751, [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Carafa Marzio

Carafa, Marzio – Governatore (Sec. XVII-Sec. XVIII) E’ della famiglia dei principi di Colubrano. Risulta essere Referendario delle due Segnature dal 1724. Nel 1725 è Governatore di Fabriano, di Montalto nel 1730 e di Viterbo dal  1736 al 1740. Nel 1732 è anche Ponente nella Sacra Consulta.. Negli anni in cui fu Governatore a Viterbo [...]

2023-11-08T19:08:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|
Go to Top